|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Marche
Messaggi: 112
|
Rete WIFI casalinga
Salve ragazzi sono nuovo di qui. Desidero esporvi un mio problema con la connesione di rete senza fili. Ho realizzato una connessione tra due pc uno portatile e l'altro desktop utilizzando la connessione AD-HOC della wifi. Ho condiviso la connessione internet e sto navigando molto bene con l'ADSL condivisa. Il mio problema è il seguente. Dopo circa 1 ora e più che navigo senza interruzioni (in realtà a volte cade la comunicazione qualche volta), sul mio portatile incomincia ad interrompersi spesso la comunicazione senza fili e quindi la navigazione diventa impossibile. Inoltre sembra che dopo un certo tempo si arrivi ad una situazione critica tale per cui la comunicazione cade continuamente.
Non riesco a capire se è la mia interfaccia sul dekstop oppure è la scheda wifi del notebook che va a puttane. Il mio sistema è composto da un pc desktop con winXP professional SP2 con una chiavetta usb netgear WG111 802.11b/g e da un notebook toshiba SA50-111 con wifi 802.11b/g con winXP sp2. Ciao ![]() Ultima modifica di Danilo68 : 09-04-2005 alle 23:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 502
|
Starno, magari qualche spyware?
Cmq preventivamente, prova a cambiare il canale di comunicazione delle schede wireless, invece del 6 ad esempio metti il 2 e prova, all'inizio anche a me la connesione era instabile poi ho cambito il cnale di comuniczione e come per magia tutto perfetto, probabilmente c'è qualche interferenza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Marche
Messaggi: 112
|
Quote:
Scusa l'ignoranza, ma come faccio a cambiare il canale nella mia chiavetta WG111 della netgear. Mettici pure che non uso il loro software per la connessione, ma uso windows. Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 502
|
Allora nel tuo caso, basta che cambi il canale del computer diciamo "ricevente", cioè penso quello che condivide la connesione.
In teoria questa impostazione con qindows la trovi nelle proprietà della scheda di rete, però non nè sono sicuro. Cmq di solito se usi il software che ti danno in dotazione è molto più semplice configurare questi parametri e la rete in toto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
Quote:
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
|
Per cambiare canale basta che vai sulla pagina di configurazione del routerWifi e cambi da li, poi dal pc fai una scansione e quando trovi il segnale ti colleghi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Marche
Messaggi: 112
|
Ragazzi se uso il programma della netgear non mi funziona più la condivisione di internet ed inoltre continuo a non condividere i file e le cartelle. Per il canale, lo posso cambiare solo con il loro programma. Il supporto tecnico fa cagare e credo che se mi riuscirà di sbarazzarmi di questa chiavetta, non comprerò mai più prodotti della netgear.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 502
|
prova a guardare in gestione periferiche, sotto le proprietà della chiavetta nelle avanzate se trovi qualosa riguardo al canale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.