Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2005, 19:20   #1
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
MB AMD64 skt 939: controllo ventole da bios

Ciao a tutti!

Volevo chiedere a chi ha già avuto la fortuna di provare mainboard per AMD socket 939, quali mainboard hanno la caratteristica di poter regolare la velocità delle ventole (e non intendo solo quella del processore, ma tutte le ventole collegate direttamente alla mainboard)?

In alternativa, quali sono ben supportate da SpeedFan?

Chiaramente la prima opzione è preferibile, in quanto indipendente dal sistema operativo! Non so quanto tools come SpeedFan sono disponibili per Linux... che prima o poi potrei installare come sistema principale (per ora a casa mi limito a tenerlo su con VMWare, con tutte le limitazioni del caso).

In linea di massima sono orientato sulle schede con nForce 4.

Grazie a tutti!
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 20:10   #2
m@@x
Senior Member
 
L'Avatar di m@@x
 
Iscritto dal: May 2002
Città: salerno
Messaggi: 428
interessa anche a me
m@@x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:31   #3
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
up :-)
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:03   #4
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15224
Sulla Dfi Nf4 (tutte le versioni) hai la possibilità di regolare gli intervalli di 3 ventole:

Cpu
Chipset
Powermic (circuito alimentazione)

Quest'ultima però non è stata messa,c'è la presa sulla sk madre e puoi mettere la ventola che preferisci.
Smanettando un pò sulle voci min e max devo dire che si riesce a regolare come si preferisce la velocità.

Ci sono altri 2 attacchi (o 3 non ricordo bene) per le ventole sulla mobo ma questi non hanno il sense (è scritto sul manuale) quindi vanno a velocità fissa.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 12:28   #5
dr.alex
Senior Member
 
L'Avatar di dr.alex
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari...quando mi va bene!!!
Messaggi: 3079
La Abit AV8 permette la regolazione di almeno due ventolozze oltre a quella della CPU

dr.alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 12:59   #6
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
ottima anche questa info! Grazie a tutti... :-)
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 13:49   #7
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da dr.alex
La Abit AV8 permette la regolazione di almeno due ventolozze oltre a quella della CPU

Intendi ventola per cpu + 2 ventole ausiliarie? (nel mio caso devo pilotare due ventole da 120 di media velocità, quindi collegabili alla mainboard)?

Via Bios o SpeedFan?
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 14:03   #8
dr.alex
Senior Member
 
L'Avatar di dr.alex
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari...quando mi va bene!!!
Messaggi: 3079
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn
Intendi ventola per cpu + 2 ventole ausiliarie? (nel mio caso devo pilotare due ventole da 120 di media velocità, quindi collegabili alla mainboard)?

Via Bios o SpeedFan?
via bios, io ho collegato 2 12*12 al connettore northbridge (che ha un dissi passivo) e al sysfan che appunto sono regolabili via bios...


dr.alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 14:26   #9
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
ottimo!!
Stasera leggo anche qualche pdf, se trovo qualcosa in rete!
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 15:41   #10
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
esiste anche asus con il q-fan
cpuCool regola la velocita delle ventole partendo dalla temperatura
hanno risolto qualche problema
tipo iconizando il programma la ventola si fermava

sono interessato anche io a questo argomento
io con speedfan riesco soltanto a spegnere le ventole ma ho un soket A
dalle caratteristiche della fdi nf4 non vedo questa caratteristica
X R@nda
puoi descrivere meglio questa funzione.

Ultima modifica di eta_beta : 25-04-2005 alle 16:16.
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v