Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2005, 17:48   #1
ildrugo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 37
ricarica cartuccia hp 56

ciao, vi espongo il mio problema, spero che qualcuno mi aiuti, ho provato ad effettuare una ricerca ma non ho trovato soluzioni

ho una stampante hp 1210

dopo aver fatto ricaricaricare la mia cartuccia hp 56 (nero) per la prima volta, la stampa ha subito presentato dei difetti, cioè in alto a sinistra del foglio c'erano delle sbavature. Il negoziante che mi ha ricaricato la cartuccia mi ha detto che la testina si è rovinata. Ma è possibile? E' la prima volta che la rigeneravo.

ora però la cartuccia nera, dopo una ventina di stampe, al'improvviso non stampa proprio più. Mi viene il dubbio che sia perchè il software me la legge come esaurita. Come faccio ad azzerare la cartuccia e farla leggere come nuova? nella guida on line non ho trovato niente che mi possa aiutare.
Oppure, se non è questo, cosa può essere? Devo pulire la testina con l'alcool?


grazie in anticipo delle risposte, prima di acquistare una cartuccia nuova (costa i suoi euri) vorrei evitare di sprecare la ricarica appena effettuata.
ildrugo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 14:02   #2
ink64
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 276
secondo me o non era da ricaricare (es troppo secca) o il negoziante l'ha caricata male.
Tamponando il sotto della cart con dello scottex lascia la riga nera ?
Se non esce ink puoi provare a pulirla e aspirarla...
__________________
ink64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 17:36   #3
ildrugo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da ink64
secondo me o non era da ricaricare (es troppo secca) o il negoziante l'ha caricata male.
Tamponando il sotto della cart con dello scottex lascia la riga nera ?
Se non esce ink puoi provare a pulirla e aspirarla...
come?
quando avevo la canon lasciavo la base della cartuccia immersa nell'alcool per una mezzora, e poi l'asciugavo col phon. ma questa hp ha la testina, posso fare lo stesso?
ildrugo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 17:43   #4
ildrugo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 37
ho provato a togliere la spina d'alimentazione (prima non l'avevo fatto, pensando che bastava spegnerla con il tasto) alla stampante e...miracolo, dopo una procedura di allineamento delle testine, la 56 ha ripreso a stampare.

ora però mi restano due dubbi:
1) la stima del livello di inchiostro comunque è a zero. Allora da dove la legge, dall'usura della testina? E se sì, mi può compromettere la stampa?

2) comunque sono presenti delle striature e delle sbavature nella stama, può essere che dipende dalla pulizia della testina? La posso pulire come ho scritto nel post precedente?

grazie
ildrugo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 18:28   #5
ink64
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 276
il livello a zero non è un problema.
Prova ad effettuare la pulizia testine con il software della stampante; se non basta esegui quello che facevi con canon
__________________
ink64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 12:03   #6
ildrugo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 37
mi sa che la pulizia testine tramite software non serve a niente.

quando stampo il primo foglio il testo è illegibile, dal secondo foglio le cose migliorano, ma non del tutto. Ossia, la stampa è buona ma le lettere lunghe sono tagliate. Mi spiego meglio: con le a,e,c,m,n,o,u insomma con tutte le lettere corte non c'è problema, mentre con le p,q,g,f,l,d viene stampato solo il corpo centrale mentre le appendici verso l'alto e verso il basso non vengono stampate.

Secondo voi esperti è un problema di pulizia delle testine o cosa? non vorrei rovinare inutilmente la cartuccia, vi prego consigliatemi
ildrugo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 03:56   #7
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Esiste un accessorio (lo trovi su cartucciacanta) per svuotare dagli ugelli la tua cartuccia.

Puoi provare a svuotarla e metterci dell'inchiostro "serio" perchè al 99% il tuo problema è proprio il liquame che ti hanno messo dentro.

Se compri un kit serio trovi anche le istruzioni su come resettare il livello di inchiostro.

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v