|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: reggio emilia
Messaggi: 196
|
stampe con riflessi verdi
ho da poco acquistato in una fiera una epson stylus photo r200 con il kit di ricarica a serbatoio esterno della ink mate e ho notato che nonostante la qualita' di stampa sia ottima se stampo delle foto fatte in ambienti con poca luce queste mi vengono fuori con un sacco di riflessi verdi, specialmente sui capelli dei soggetti. subito pensavo fosse un problema di impostazione dei driver ma dopo aver provato su diverse foto e con tutte le impostazioni possibili non sono riuscito a risolvere il problema.
qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e magari e' riuscito a risolverlo o sono proprio gli inchiostri che fanno schifo! se la prossima volta prendessi un kit della refill sapete se il mio problema potrebbe essere risolto? grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Se dici che la qualità delle foto è alta, è un controsenso pensare che sia colpa degli inchiostri solo su determinate foto.
Se le foto non presentano tali difetti, probabilmente potrebbe essere che un colore non esce correttamente e che nelle altre foto non te ne accorgi. Prova a stampare il motivo di controllo ugelli. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: reggio emilia
Messaggi: 196
|
il colore esce correttamente dagli ugelli e ho eseguito anche l'allineamento delle testine e la pulizia. il difetto purtroppo si presenta su tutte le foto, solo che si vede molto di piu' sulle foto un po scure o fatte in ambianti chiusi.
stasera vado da un mio amico e provo a fare una scansione di una foto, se dopo la scansione si notano ancora i riflessi verdi la posto! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
La carta è ink-mate (dovrebbe essere buona) o dell'altra?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
|
Potrebbe essere un problema di profilo del colore.
Ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: reggio emilia
Messaggi: 196
|
si la carta e' ink mate da 260 g/m e secondo me (non che me ne intenda piu' di tanto) e' una buona carta. riguardo al profilo colore nelle impostazioni ne ho solo uno, penso quello installato con i driver, ed e' selezionato di default. esistono altri profili colore standard e se si come posso installarli?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Due ipotesi:
1) hai mica invertito il ciano e il ciano chiaro? 2) usi mica l'impostazione ICM ? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: reggio emilia
Messaggi: 196
|
cavolo all'ipotesi di avere invertito il ciano e il ciano chiaro non ci avevo proprio pensato, comunque ho controllato e i colori sono al posto giusto.
riguardo all'impostazione icm ho provato ad utilizzare anche quella e ho scaricato dal sito della epson anche dei profili colore diversi da quello di default ma non ho notato nessun miglioramento. ho notato nella guida della stampante che se stampo con l'impostazione epson vivido si accentuano i colori blu e verde, ma anche stampando con l'impostazione epson standard i riflessi verdi non spariscono. e' una bella scocciatura, la stampante funziona da dio se non fosse per questo fastidioso riflesso!!! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: reggio emilia
Messaggi: 196
|
non c'e' proprio piu' nessuno che ha avuto dei problemi simili ed e' riuscito a risolverli?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Riesci a passare allo scanner una foto incriminata, o parte di essa, e possibilmente anche l'originale, tanto per capire meglio quanto virino al verdino??
Mi sta venendo il dubbio che ci sia una cartuccia che perda (magari un celeste, che mischiato al giallo dà il verde). |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: reggio emilia
Messaggi: 196
|
vi mando la foto scannerizzata e quella originale. ho uno scanner vecchissimo, la qualita' non e' eccezzionale e ho dovuto rimpicciolire un tot le foto se no non riuscivo ad allegarle, comunque si nota lo stesso la differenza di colore specialmente dove il gatto ha il pelo grigio.
nella scansione non sembra molto verde, nell'originale si vede un totale. per pinok come faccio a vedere se c'e' una cartuccia che perde? se perdesse non avrei tutto l'interno della stampante sporco di inchiostro? se no che prove posso fare? scusatemi per il tempo che vi rubo e grazie per la vostra pazienza! allegato foto scannerizzata |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: reggio emilia
Messaggi: 196
|
adesso vi allego la foto originale
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
A vista, nelle taniche vedi differenza tra il magenta e il magenta photo? stessa cosa per il cyano?
Controlla minuziosamente. Anche dentro ai tubi trasparenti dovresti vedere intensità diverse. Annusa l'inchiostro, che odore ha? per caso alcool o ammoniaca? ciao |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: reggio emilia
Messaggi: 196
|
a vista nelle taniche l'intensita' dei 2 magenta e dei 2 cyano cambia di pochissimo, sembra quasi che i colori siano gli stessi. al contrario dai tubini si nota nettamente la diversa intensita dei colori, e seguendo i tubini dalla cartuccia al serbatoio i colori sono al posto giusto.
e per quanto riguarda l'odore ho aperto un serbatoio e cio' dato una bella sniffata! sa nettamente di alcool! questo cosa vuole dire? sono inchiostri di scarsa qualita? che differenza c'e' tra l'alcool e l'ammoniaca? mi piacerebbe saperlo che almeno quando compro dei boccetti di colore nuovi mi so orientare verso la scelta giusta!!! grazie comunque a tutti per il vostro prezioso aiuto!!! |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Se danno d'alcool o ammoniaca sono inchiostri scadenti.
Gli inchiostri dye buoni danno quasi di vernice da muro. Quelli con basi diverse danno un leggero odore alcolico molto basso, poi ci sono quelli con basi a solvente o propanolo che danno di alcool. La tua stampante monta dei dye. Quindi assolutamente non devono dare ne di ammoniaca ne di alcool schietto. Fai una prova, macchiati leggermente un dito con quel colore e prova a lavarti le mani, se è colore buono non va via tanto facilmente..... Se è unticcio al tatto è un generico multimarca = merda. Sai ora qualè il problema? che se cambi tipo di inchiostro DEVI pulire il cis perchè contamineresti l'inchiostro buono, quindi ti devi armare di tanto cleaner interno. Svuoti i serbatoi, poi a cartucce rovesciate aspiri dal foro di uscita con delle siringhe rimosso tutto il possibile, metti il cleaner nei serbatoi e aspiri in modo che lavi il più possibile il vecchio inchiostro... finito il tutto metti il nuovo ink nelle taniche e fai la procedura di riempimento. Ti ho mandato un pm. ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.



















