|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
M/B ASUS PC3 2000
nessuno conosce quasta cheda madre dell'asus, perche non la conoscono neanche all'asus eppure c'è scritto così suyll ascheda in questione
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
certo la conosco
l'ho avuta per 1 settimana poi l'ho rivenduta subito la stessa asus poi mi sembra si sia messa a sostituirla..... è quella con l'MCH con bridge per le RIMM to SDR che aumantava talmente tanto le latenze verso le ram che aveva prestazioni da P2 BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
scusa ho scritto male ma M/b e P3C non PC3
cmq c'ha su un P3 bridge rimm to sdr??? ovvero ci metti le sdr che vanno sul bus rimmm oppure il contrario???
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
sisi P3C 2000
quella intendevo una skeda per P3 slot1 con chipset se nn ricordo male 820 studiato per le rim con il bridge di conversione del segnale a SDR quindi ci monti le normali SDR solo che a causa di questo bridge risulta tremendamente lenta..... BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
Mah! per essere lenta è lenta non c'é che dire eh eh eh eh
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
|
La scheda non venne ritirata dal mercato per le scarse prestazioni, ma perchè il chipset 820 su cui era basata, quando era abbinato all'MTH (Memory Translator Hub), portava alla perdita di dati durante la conversione dei segnali da Rambus a Sdram.
La stessa Intel, in collaborazione con tutti i produttori di motherboard che fecero uso sulle loro schede dell'820+MTH, propose agli utenti la sostituzione gratuita delle schede con suddetto chipset con un'altro modello basato sull'820 nella sua versione originale, cioè con supporto alle Rambus, di cui venivano forniti due banchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
è un pc di un cliente (e per fortuna uno dei pochi clienti che non si lagnano mai, infatti gli faccio degli sconti sulla manutenzione da paura quasi una ricompenza se li merita non si è mai lagnato di una sola fattura [un cliente modello ce ne fossero])
questo pc lo ha preso da una chiusura per fallimento per adesso va abbastanza bene per quello che ci deve fare, deve imparare parecchio ancora come pc non sarebbe malissimo per l'epoca, avrà 6 anni minimo, con hd scsi da 10 gb e mast scsi 16x8x2x per iniziare ad imparare mi pare una buona scelta però è lento inguastito questa cosa del ritiro di questa M/B non la sapevo, ed a dirla tutta è la prima volta che vede tale scheda madre
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
|
Quote:
Mi ricordo comunque che non tutte le schede presentavano il problema di corruzione e perdita dei dati, ad ogni modo il chipset 820 fu un flop e il bug dell'MTH gli diede la mazzata finale, nel giro di poco infatti sparì dal mercato e il suo posto venne preso dall'815 che reintegrava il supporto nativo alle sdram. Ormai l'unico modo per trovare una scheda con l'820 è girarsi le fiere di elettronica, in posti simili ne ho sempre viste alcune vendute anche ad 1€. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.