Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2005, 09:52   #1
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
NERO 4 LINUX

Ciao a tutti ragazzi,

non so se è stato segnalato. Io non lo sapevo, ma la Haed Software ha fatto una versione di NEro per Linux.

Fonte Wintricks.

Nero 4 Linux

Un saluto a tutti...

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 10:04   #2
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2435
ci sono già tre discussioni
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 10:10   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
...già

Però il posto corretto dove aprirle era questo, quindi lascio aperta.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 11:34   #4
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da crashd
ci sono già tre discussioni
Scusate, ma non l'ho proprio viste.

Sono in ufficio e non posso "cazzeggiare" più di molto su Internet :-)

Un saluto a tutti.

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 23:10   #5
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da masand
Scusate, ma non l'ho proprio viste.

Sono in ufficio e non posso "cazzeggiare" più di molto su Internet :-)

Un saluto a tutti.

masand
si ma non mi sembra un granche.........a mio avviso non ha la stessa modularità che ha sotto win l'ho visto "legnoso" :rolleys:, k3b rimane insuperabile ed eccellente come al solito
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 13:05   #6
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
si ma non mi sembra un granche.........a mio avviso non ha la stessa modularità che ha sotto win l'ho visto "legnoso" :rolleys:, k3b rimane insuperabile ed eccellente come al solito
Ciao Carcass,

sicuramente le varie interafacce su Linux sono ottime per carità, ma rimangono appunto interfacce a programmi da linea di comando, tant'è vero che molti preferiscono materizzare (per marsterizzare bene a livello avanzato) su Linux da linea di comando.

Ora, io credo che invece NeroLinux sia un programma a sé (smentitemi pure se ho detto una cavolata), che non sia quindi un'interfaccia e volevo sapere, da chi ha avuto la possibilità di usarlo, come si comportava nella masterizzazione.

Tutto qui.

Ovvio che i vari K3b, XCD Roast ecc. sono ottime interfacce che permettono di settare molti parametri che permettono di masterizzare ottimamente.

Un saluto a tutti...

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 13:18   #7
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da masand
Ciao Carcass,

sicuramente le varie interafacce su Linux sono ottime per carità, ma rimangono appunto interfacce a programmi da linea di comando, tant'è vero che molti preferiscono materizzare (per marsterizzare bene a livello avanzato) su Linux da linea di comando.

Ora, io credo che invece NeroLinux sia un programma a sé (smentitemi pure se ho detto una cavolata), che non sia quindi un'interfaccia e volevo sapere, da chi ha avuto la possibilità di usarlo, come si comportava nella masterizzazione.

Tutto qui.

Ovvio che i vari K3b, XCD Roast ecc. sono ottime interfacce che permettono di settare molti parametri che permettono di masterizzare ottimamente.

Un saluto a tutti...

masand
Ciao Masand io l'ho provato (shhhhhhh pero non lo dire che siamo in zone Open Source ) ma :
1 - se puoi usare software libero (siamo o no su Linux) perche usare un prog che per averlo devi avere comprato l'originale (quindi closed source.......ma tu ste cose le sai bene), io lo avevo e l'ho utilizzato per ottenerlo ...................
2 - masterizza bene in fondo è sempre il software piu usato probabilmente in giro, ma il mio era solo una osservazione di tipo estetico e un po pratico, gia con k3b va tutto ok........

Ciao
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 10:26   #8
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Potevano almeno usare le gtk 2..... almeno..

PS= preferisco di molto i frontend grafici, dato che la riga di comando su linux è un must. Nero è inutile anche per questo.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 20:49   #9
[Leo85]
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 17
A me veramente k3b "snobba" i DVD (Nel senso che mi rifiuta qualsiasi marca dicendo che il supporto non è gradito), mentre con Nero fila tutto liscio!

Ad essere onesto userei sempre e solo k3b se potessi, ma visti i risultati...
__________________
[ Siiiiiiiiiiiiiiii, li vendevano per un penny! ]
[Leo85] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 21:14   #10
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Gli'unici 2 vantaggi di Nero Linux su K3b per la masterizzazione dei DVD (dal mio punto di vista) sono :

1) Controllo del Buffer (sotto K3b la barretta del buffer rimane con scritto "Nessuna Informazione" con i DVD).

2) Migliore gestione dei buffer Underrun (Growisofs/K3b quando c'è un buffer underrun riattivano subito il laser appena arriva un dato da scrivere senza attendere il riempimento del buffer con conseguente rischio di cadere in un successivo buffer underrun, mentre nero aspetta il riempimento del buffer).

Svantaggio :

Oltre una certa dimensione di DVD è obbligatorio usare UDF anche se non ho ancora capito perchè ...

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 12:05   #11
[Leo85]
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 17
Quote:

Svantaggio :

Oltre una certa dimensione di DVD è obbligatorio usare UDF anche se non ho ancora capito perchè ...

Ciao
Quella è una questione di FileSystem
La ISO non riesce ad indirizzare più di 2 Gb mi sembra...
__________________
[ Siiiiiiiiiiiiiiii, li vendevano per un penny! ]
[Leo85] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 13:14   #12
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da [Leo85]
Quella è una questione di FileSystem
La ISO non riesce ad indirizzare più di 2 Gb mi sembra...

Con Growisofs posso fare file ISO non standard fino alla dimensione che mi pare

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 15:54   #13
[Leo85]
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 17
Io mi riferisco alla dimensione massima di un file DENTRO il FS...
Non alle dimensioni del file .iso generato.

P.S.: Se ho capito male io (cosa abbastanza probabile visto le mie condizioni celebrali ) e anche tu ti riferisci a quello... scusami e fai conto che non ho detto nulla, si vede che sono male informato!
__________________
[ Siiiiiiiiiiiiiiii, li vendevano per un penny! ]
[Leo85] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 16:32   #14
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Infatti, quello dovrebbe essere un limite del FS. Per esempio, il limite di un file su ext è 2GB, per reiserFS è di 4GB e mentre per XFS è 9.000 Petabyte.

Ok, passiamo tutti ad XFS

Tornado IT, mi sembra una esagerazione utilizzare un software closed ed commerciale per fare una stupidissima copia, quando su Linux ne estistono centinaia di alternative Free ed Open ;-)
Non facciamo i fesse. Non vogliamo far diventare Linux come un nuovo Mac OS? Kernel Open e poi tutto ciò che ci gira sopra commerciale ed closed?
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 09-04-2005 alle 16:36.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 08:48   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da nico159
Per esempio, il limite di un file su ext è 2GB, per reiserFS è di 4GB
...no
Ad es. su reiser la dimensione massima è 8 TB su sistemi a 32 bit; qualcosa tipo 2^60 su sistemi a 64 bit.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 09:57   #16
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
... open cosa??? .... ah, si !! Nero per Linux !! (magari krakkato)
mamma mia ragazzi !!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 11:31   #17
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
...no
Ad es. su reiser la dimensione massima è 8 TB su sistemi a 32 bit; qualcosa tipo 2^60 su sistemi a 64 bit.
scusa sensine mi puo spiegare una volta per tutte sta cosa dei giga e del file sistem:
mi servono immagini di dvd di 4.3 per i miei amici tipo Scarface, come con dvd shrink ma so di questo limite: al nocciolo come le faccio le mie immagini DVD.......
Io ho trovato questa, http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?t=21041 ma un front end grafico non c'e o con DVD:Rip si puo fare, mi spieghi un po.......
grazie
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 16-05-2005 alle 11:37.
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 11:47   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Cosa c'entrano i limiti del reiserfs con i DVD?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 11:59   #19
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Cosa c'entrano i limiti del reiserfs con i DVD?
Scusa la mia ignoranza ma avevo un rar e dovevo estrarlo e i file erano > 4 giga e mi è uscito il messaggio di errore che il FS supporta fino e 4 giga il mio è ext3, al che domando a te come faccio le immaggini dei dvd che sono > di 4 giga.......o sto sbagliando tutto, scusa ma si impara sempre.....
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 12:12   #20
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sulla mia reiser riesco a creare tranquillamente file di 8GB e più...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v