Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2005, 13:08   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
LASER.

salve, ieri ho devastato un povero lettore cd andato...

ci ho recuperato qualche motorino e soprattutto un bel pickup laser

mi chiedevo se posse possibile riutilizzarlo per qualche bel progetto...
da quello che so è un laser invisibile di classe 1 (che non ricordo se è la + pericolosa o la meno..).
Mi chiedevo anche se fosse possibile tramite qualche filtro o robe simili farlo diventare visibile...
E' invisibile perchè è infrarosso o perchè è un fascio così fino che non si vede?

ed è molto pericoloso? cosa succede se si viene in contatto con quel fascio laser?

si può farlo funzionare per provare a vedere come funziona?

tnx
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:29   #2
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
è infrarosso, quindi il fascio che emtte è invisibile in quanto non percepibile dal nostro occuio. La frequenza della radiazione elettromagnetica è inferiore a quella minima percepibile.

Non la puoi rendere visibile in alcun modo, a meno di non usare speciali videocamere con sensore in grado di rilevarlo.

Però la potenza è ababstanza per fartici del male se ti arriva nella retina.

Non fare il cretino, e non sottovalutare il raggio di rimbalzo. L'anno scorso ho preso una immane abbagliata da un raggio rosso residuo del rimbalzo di un laser rosso a "bassa" potenza, mentre col tecnico dello strumento su cui era montato regolavamo le lenti del banco ottico.

Ed avevammo entrambi occhiali protettivi.

ciao

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:39   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
è infrarosso, quindi il fascio che emtte è invisibile in quanto non percepibile dal nostro occuio. La frequenza della radiazione elettromagnetica è inferiore a quella minima percepibile.

Non la puoi rendere visibile in alcun modo, a meno di non usare speciali videocamere con sensore in grado di rilevarlo.

Però la potenza è ababstanza per fartici del male se ti arriva nella retina.

Non fare il cretino, e non sottovalutare il raggio di rimbalzo. L'anno scorso ho preso una immane abbagliata da un raggio rosso residuo del rimbalzo di un laser rosso a "bassa" potenza, mentre col tecnico dello strumento su cui era montato regolavamo le lenti del banco ottico.

Ed avevammo entrambi occhiali protettivi.

ciao

Gyxx
azz peccato, mi piacerebbe avere un laser che emette un fascio di luce visibile (il fascio visibile... ma mi sa che per vederlo bisogna andare su potenze piuttosto elevate... )
in ogni caso posso farci qualche circuitino per esempio per misurare la velocità di un corpo in movimento o come interruttore laser (se interrompi il fascio scatta un relè)?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:54   #4
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Vai da un vu cumprà o in un negozio di cineserie, prendi un portachiavino laser, smontalo, attaccalo ad un alimentatore e avrai di che divertirti senza rischiare troppo.

Ovvio che se te lo punti negli occhi ti pui rovinare anche con quello, ma è molto + difficile.
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 14:08   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Vai da un vu cumprà o in un negozio di cineserie, prendi un portachiavino laser, smontalo, attaccalo ad un alimentatore e avrai di che divertirti senza rischiare troppo.

Ovvio che se te lo punti negli occhi ti pui rovinare anche con quello, ma è molto + difficile.
ce l'ho

ma mi da fastidio smontarlo, ma poi è anche molto difficile... è tutto incastrato dentro il circuito...

cmq mi sono informato, il laser di classe 1 non è tanto rischioso
è meno di 1 mW, può causare danni all'occhio solo su lunga esposizione
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 15:32   #6
maxsanty
Member
 
L'Avatar di maxsanty
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da xenom

cmq mi sono informato, il laser di classe 1 non è tanto rischioso
è meno di 1 mW, può causare danni all'occhio solo su lunga esposizione

Si, ma non pensare che lunga esposizione significhi 5 minuti, anche 5 millisecondi può essere considerata lunga esposizione...


Bye

m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora....
http://www.energyfluids.it
maxsanty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 15:49   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da maxsanty
Si, ma non pensare che lunga esposizione significhi 5 minuti, anche 5 millisecondi può essere considerata lunga esposizione...


Bye

m.

bella lì

ma sei sicuro? lungo vuol dire lungo... vabbè che nella scienza l'italiano è usato spesso impropriamente, ma se uno dice "lungo" io capisco 2 o più minuti, 5 o 10 metri... :|
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 15:59   #8
maxsanty
Member
 
L'Avatar di maxsanty
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
Il problema è che noi italiani siamo fati apposta per lasciare ogni cosa ad interpretazione.


/OT
ES:

Un geometra (con tutto il rispetto) può firmare i calcoli delle opere in CA di "modesta" dimensione.

Ora, per modesta dimensione vista da persone "normali" significa 13-16 cm,
Ma supponi di essere Rocco Siffredi, oppure John Holmes, che cazzo è per loro la "modesta" dimensione??


(spero si capisca il paragone)

/OT


quindi tempi "lunghi" mi spiace ma per me non significa una cippa, se mi dici 10^-4 s oppure 3min allora capisco.

Bye
m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora....
http://www.energyfluids.it
maxsanty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 16:23   #9
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ce l'ho

ma mi da fastidio smontarlo, ma poi è anche molto difficile... è tutto incastrato dentro il circuito...

cmq mi sono informato, il laser di classe 1 non è tanto rischioso
è meno di 1 mW, può causare danni all'occhio solo su lunga esposizione
Emerita stronzata, se mi permetti. Il laser rosso (632,8 nanometri) il cui momentaneo rilesso casuale mi ha abbacinato x un oretta è un He-Neon da 4mW, che il quel momento era al 75% e non a fuoco. Ed io portavo occhiali scuri di protezione.

Poi sei liberissimo di accecarti come vuoi.

Ma almeno non indurre altra gente a farsi male.

I tempi brevi sono frazioni di secondo.

Ciao

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 16:55   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
capisco

però il laser del cd se non erro è un diodo laser con potenza inferiore al milliwatt...

4 mW entra quasi in classe 2... però è strano, perchè sono andato a vedermi le classi e secondo quel che c'è scritto la classe II superiore ai 5 mW non provoca grossi danni all'occhio... da quel che c'è scritto sembra che non possa abbagliare come hai descritto tu... ma forse è la fonte delle mie info che è tarocca
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 17:31   #11
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
io ho un tubo He-Ne da 10 mW
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 18:34   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
io ho un tubo He-Ne da 10 mW

potentissimo

dove l'hai trovato? il fascio è visibile? scommetto che è azzurro
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 19:20   #13
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
io ho un tubo He-Ne da 10 mW
...io stavo x comprarlo e sostituirlo nello strumento che adotta il 4 mw ...... ovviamente dovevo cambiare anche l'alimentatore ....

....avrei migliorato nettamente il rapporto segnale rumore del mio detector e la sensibilità in generale, ma per il momento me lo hanno bocciato ....

x xenom : magari mi sbalgio, ma raramente serve luce blu x i laser ... o si usa una frequenza sul visibile (e allora il rosso basta ed abvanza) o si usa l'infrarosso xchè è + economico .....

...certo applicazioni particolari di laser blu o addirittura a frequenza variabile ci sono ma non sono così comuni ....

....ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 19:36   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
...io stavo x comprarlo e sostituirlo nello strumento che adotta il 4 mw ...... ovviamente dovevo cambiare anche l'alimentatore ....

....avrei migliorato nettamente il rapporto segnale rumore del mio detector e la sensibilità in generale, ma per il momento me lo hanno bocciato ....

x xenom : magari mi sbalgio, ma raramente serve luce blu x i laser ... o si usa una frequenza sul visibile (e allora il rosso basta ed abvanza) o si usa l'infrarosso xchè è + economico .....

...certo applicazioni particolari di laser blu o addirittura a frequenza variabile ci sono ma non sono così comuni ....

....ciapps

Gyxx

figata

mi piacerebbe un laser a frequenza variabile... da 300 a 700 nm di lunghezza d'onda, sai che figata

raga, i laser usati nei giochi di luce e nelle discoteche non sono pericolosi? se il fascio è ben visibile il laser dovrebbe avere una bella potenza...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 20:38   #15
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
i laser da discoteca viaggiano sui 60-80 mW, alcuni arrivano a 130-140 mW... il mio l'ho preso alle solite fiere radioamatoriali

cmq più che a frequenza variabile il laser, che non penso siano facili, quelli da discoteca cambiano colore facendo passare il fascio attraverso un cristallo piezoelettrico fatto oscillare ad una determinata frequenza...


------------------
edit:

ah, dimenticavo, è rosso (come tutti gli He-Ne, ognuno ha il suo colore specifico, per lo meno quando si tratta di tubi laser e non diodi laser..)
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"

Ultima modifica di PHCV : 08-03-2005 alle 20:55.
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 20:46   #16
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
il laser del portachiavi, non è molto pericoloso, tant'è che
questo tipo di laser viene comunemente usato per leggere
i codici a barre alla cassa dell' iper.

Il problema è che non si deve guardare "dentro" !
Anche il laser portachiavi, se guardato direttamente
può provocare danni irreversibili alla retina

Anche xchè non ci si accorge di nessun dolore, la retina
,mi sembra di capire, non ha nervi recettori del dolore
Comunque passo quest' argomento a chi è mooolto più
esperto di mè ...

Per quanto riguarda i laser HeNe (Rossi) o Argon (verdi)
Il discorso è diverso, quì la potenza può essere
molto grande xciò sono pericolosi anche i rimbalzi, ed è
quindi d'obbligo l'uso di occhiali antilaser....

tchuss_
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 21:56   #17
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1322
Io mi diverto con questi bugigattoli:

Laser medici...


questi sonon i dati tecnici del laser in questione

PERSONAL CO2 LASER

Laser type Class IV Laser
Wavelength 10'800 nm
Optical power output 12 - 14 W
Indication of the power output 3 digit, accuracy +- 20%
Output control range 0.5 W to max Power in step 0.1
Laser source type Sealed CO2 source, RF excited
Laser source thermal protection Active at 46 Celsius
Aiming Beam mW
Cooling Forced air, internal fan
Mode of operation Single Pulse from 0.1 to 9.9 sec.

Repeated pulse:
emission / pause from 0.1 to 9.9 s

High frequency pulse
10-600 Hz, 3 - 85% emission time

Continous emission

Continous coagulation power
Arm extension From 480 to 780 mm, 2 or 3 articulations
Power supply voltage 230 or 110 VAC (2 versions)
50-60 Hz
Supply Power 440 VA
Weight 13 Kg
Dimensions 230 mm x 460 mm x 140 mm
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 23:08   #18
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
il laser del portachiavi, non è molto pericoloso, tant'è che
questo tipo di laser viene comunemente usato per leggere
i codici a barre alla cassa dell' iper.

Il problema è che non si deve guardare "dentro" !
Anche il laser portachiavi, se guardato direttamente
può provocare danni irreversibili alla retina

Anche xchè non ci si accorge di nessun dolore, la retina
,mi sembra di capire, non ha nervi recettori del dolore
Comunque passo quest' argomento a chi è mooolto più
esperto di mè ...

Per quanto riguarda i laser HeNe (Rossi) o Argon (verdi)
Il discorso è diverso, quì la potenza può essere
molto grande xciò sono pericolosi anche i rimbalzi, ed è
quindi d'obbligo l'uso di occhiali antilaser....

tchuss_
Esatto, nella retina non ci sono terminazioni x il dolore ....

...come x quel che mi ricordo anche quel che riguarda la sicurezza....

...anche se qui ci vorrebbe frankie ...

...cmq quelli a frequenza variabile che intendevo io sono quelli ad uso analitico e non di potenza .... che a quento mi ricordo non vanno a filtro, cosa effettivamente non fattbile x un laser da disco ...

... ma tant'è, ogniuno di noi probabilmente quando parla di LASER lo fa pensando a quelli che conosce e/o ha sottomano ....

...son sicuro che se passa di qui cristina ci parla di quelli x il confinamento inerziale ....

....quello da 4 mw di cui parlavo + sopra è lungo sui 60 cm, ma non è la potenza la sua caratteristica importante .... piucchealtro è importante che l'emissione sia ben collimata e MOOOOLTO stabile, sia in potenza che in frequenza ....

.. in questo caso la potenza contribuisce solo alla sensibilità dello strumento di misura in cui è inserito ... che nel mio caso è tipo questo

, tipo dato che questo è il modello nuovo con appunto il laser da 10 mw, quello che uso io non è + in catalogo, e l'unica differenza è proprio il laser, attorno cui è costruito tutto lo strumento ....

..mentre ad esempio quello a CO2 postato da Swisström è "solo" un laser infrarosso (infrarosso lontano) di potenza .....

e quelli da disco di cui parlava PHCV devono solo essere facilmente "colorabili" e di potenza adeguata all'uso discotecaro ....

ogniuno è fatto x un compito specifico, per il quale le soluzioni progettuali sono ottimali.

Anche se son sempre tutti laser.

Ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 23:39   #19
sasimor
Member
 
L'Avatar di sasimor
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Alta Maremma
Messaggi: 209
Se volete un laser abbastanza potente prendete un masterizzatore dvd rotto e smontate il diodo laser che ha una potenza intornoai 50 mW a 652 nm però bisogna fare attenzione ad alimentarlo bene con una corrente costante di max 90-100 mA, altrimenti si brucia . Io ho trovato in fiera un master DVD LG e ho messo un'ottica prelevata da un laser portachiavi dei cinesi. Il tutto per 10€! Il laser non avra la brillantezza di un He-Ne ma comunque si vede bene anche in ambienti illuminati. Purtroppo però per un mio errore ho bruciato il diodo
Ciao
__________________
Asus A7M266-D Dual Athlon xp@mp 2000 - 1GB Infineon Ecc Reg - Radeon 9000pro - Adaptec 29160 - Seagate Cheetah 36GB U320 - Ibm 120 gxp 80GB - Seagate Barracuda 120GB - Nec AD7173 - LiteOn 166s - Philips 109B50 - Audigy2 ZX
sasimor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 12:58   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
Optical power output 12 - 14 W
o-mio-dio

14 watt? ma questo taglia

cazzo dev'essere pericolosissimo...

@sasimor: ma non è un po' troppo pericoloso quel laser?
interessante però... 652 nm è rosso..

gyxx dato che te ci tieni molto (giustamente) alla sicurezza, dici che potrei usare questo laser con dovute precauzioni? il masterizzatore rotto ce l'ho...

i rimbalzi avvengono anche su superfici poco riflettenti o scure?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v