|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Macchine virtuali...
ciao ragazzi ho bisogno di un software che mi permetta in ambiente linux di creare delle macchine virtuali, nelle macchine virtuali dovrò installare diverse versioni di windows
ps vmware è freeware??? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Messaggi: n/a
|
re
vmware è a pagamento, però credo che per la beta 5 puoi scaricarlo tranquillamente e ottenere registrandoti una key valida per 30 giorni, cmq pieno uso del programma.
per la versione 4.5 nn so se la rilasceranno free o se è ancora a pagamento. per linux ci sarebbe qemu se nn sbaglio il nome, cerca con google e cerca anche la guida! qemu dovrebbe essere open source.. diciamo freeware.. |
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
qemu funziona bene se il sistema operativo guest è linux oppure windows98.
Con XP un collega è impazzito e alla fine ha rinunciato. Le prestazioni non sono buone come vmware, perè gratuito e open source |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
per intenderci, sulla mia debian devo installare una macchina virtuale con windows2000
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
puoi provare. come ti ho detto col 98 va benino, con XP decisamente no |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
io ci uso win95 per un problema di compatibilità con un prog (che del resto non va nemmeno con win a partire dal 98
con il 2000 era pesantuccio per il mio sistema (un 2000) e alcune versioni danno problemi durante l'installazione ciao |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
il problema è che devo per forza usare 2000 e per giunta la versione server...
vi spiego l'obiettivo della cosa, magari mi sate qualche altra idea migliore problema: devo effettuare l'installazione di windows 2000 per prendere gli screenshot della fase di installazione causa: devo scrivere un "piccolo" manuale di configurazione che farà parte della mia tesina delle superiori e se non uso una macchina virtuale non so proprio come fare a prendere degli screenshots soluzioni: se avete qualche idea la cosa è bene accetta Ultima modifica di sirus : 04-03-2005 alle 18:21. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.



















