Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2005, 17:04   #1
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
[SATA 120GB] quale?

Potrei farmi sostituire un disco con un 120/160GB seagate o western digital, al di là che va più a gusti che altro (mi sembrano entrambi ottimi rispetto ai maxtor) ci sono sigle a cui devo fare particolarmente attenzione?
Il Raid Edition dei we è consigliabile solo per in raid?
__________________
AMD Phenom II X6 1090T Black Edition@4Ghz | Asrock 990FX professional | 2x4GB G.Skill DDR3-1600 | XFX 6970 2GB | X-fi fatality | Samsung 27" T27A950 | 2x320GB raid0 | Tagan 900W u33 || HT: Oppo BDP-95 @ Panasonic TX-P50VT30 | Harman Kardon 365
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 22:07   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Io prendere il Caviar SE, la sigla è WD1200JD, ad esempio per 120GB, altrimenti cambia solo il numero dei GB.
I RE sono individuati con SD alla fine della sigla, per il discorso se funzionano a dovere da soli, ho chiesto alla WD, mirisponderà lunedì, spero, comunque ne stiamo parlando in un altro thread.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 23:00   #3
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
io invece prenderei un seagate da 120 Gb con tecnologia NCQ
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 23:02   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da eolus
io invece prenderei un seagate da 120 Gb con tecnologia NCQ
L'NCQ funziona solo con Nforce4, ce l'hai?
Comunque si hanno pochi benefici per bassi carichi di lavoro.
Per chi cerca ottime prestazioni è comunque un ottimo disco, ed io lo consiglio, ma è un po' rumorosetto il sata.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 10:33   #5
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Il disco è per il pc che sto per montare, quindi potrei sfruttare l'ncq, ma principalmente mi interessa un disco da 120-160GB max che sia silenzioso e non scaldi molto (il mio maxtor raggiungeva anche i 60° in estate senza ventola).
L'os/giochi/programmi stanno sul raptor quindi preferisco abbinare un disco leggermente più lento ma che sia meno rumososo e caldo
__________________
AMD Phenom II X6 1090T Black Edition@4Ghz | Asrock 990FX professional | 2x4GB G.Skill DDR3-1600 | XFX 6970 2GB | X-fi fatality | Samsung 27" T27A950 | 2x320GB raid0 | Tagan 900W u33 || HT: Oppo BDP-95 @ Panasonic TX-P50VT30 | Harman Kardon 365
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 15:51   #6
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da CRL
L'NCQ funziona solo con Nforce4, ce l'hai?
Comunque si hanno pochi benefici per bassi carichi di lavoro.
Per chi cerca ottime prestazioni è comunque un ottimo disco, ed io lo consiglio, ma è un po' rumorosetto il sata.

- CRL -
si è vero che funziona solo con nf4 ma si è visto, da prove qualitative, fatte anche da hwupgrade che nei sistemi che non supportano ncq questo disco si èrivelato discretamente più veloce rispetto ad un disco serial -ata di penultima generazione.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 02:20   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da eolus
si è vero che funziona solo con nf4 ma si è visto, da prove qualitative, fatte anche da hwupgrade che nei sistemi che non supportano ncq questo disco si èrivelato discretamente più veloce rispetto ad un disco serial -ata di penultima generazione.

Sì, le ho viste quelle prove.
I dischi con supporto NCQ costicchiano però, ed i benefici non sono poi incredibili con l'opzione disattivata, per questo io sconsiglio di prenderli a chi non preveda di cambiare mobo nel giro di un paio d'anni...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 19:16   #8
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Sì, le ho viste quelle prove.
I dischi con supporto NCQ costicchiano però, ed i benefici non sono poi incredibili con l'opzione disattivata, per questo io sconsiglio di prenderli a chi non preveda di cambiare mobo nel giro di un paio d'anni...

- CRL -
No alcuni modelli hanno un costo di soli pochi euro rispetto al modello omonimo senza ncq; io ho preso un serial ncq da 120 e l'ho pagato 88 euro lo stesso modello non ncq lo vendono ancora allo stesso prezzo e alcuni anche di più.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v