Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2005, 10:58   #1
mastroale
Senior Member
 
L'Avatar di mastroale
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Udine
Messaggi: 1189
La top twenty delle ram ddr

La mia proposta è di fare una sorta di classifica (da aggiornare qui in prima pagina) delle ram più performanti degli utenti del forum. Ovviamente si tratta di un risultato fortemente relativo (dipende dall'altro hardware installato) ma potrebbe dare una prima indicazione sulle performance possibile di dati marche e tipologie di ram.
Come avere un risultato sintetico

(A*5,6+B*0,75+C*0,75)*10/D
  • A=CAS/TCL
  • B=ras to cas/trcd
  • C=ras precherged time/trd
  • D=fsb (htt)

in questo modo i valori saranno compresi tra zero e 1, dove 1 è il risultato dato da una ram 2,5/4/4 a 200 mhz.
Faccio un esempio, le mie vitesta 500 sono a default (2,5/4/4/8) a 250 mhz

quindi il mio punteggio è (2,5*5,6+4*0,75+4*0,75)*10/250=0,8

mastroale score=80%

più il risultato è prossimo allo zero più è buono.

Un eventuale correttivo potrebbe essere aumentare di 0,25 punti percentuali il punteggio per ogni 0,1 volt sopra i 2,6. Questo lo decideremo in futuro.

Forza postate screen indicando produttore, modello, chip, voltaggi, ... io inizierò a compliare qua sotto la classifica.
Venti posti a disposizione.
Alessandro

CLASSIFICA

__________________
Fractal Design Define 3 BP - Shyte Mugen 3 - Asus P8P67 - I5 2300 - 8GB corsair - Asus 6850

Ultima modifica di mastroale : 20-02-2005 alle 14:00.
mastroale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 11:45   #2
Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di Crimson
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
Bh5 tenute a 232mhz su Asus P4P800 a 2.85 volts cl2 2-5-2-2

(2*5.6+(2+2)*0.75)/232=0,0612----> 6,1%

Ho delle memorie pressochè perfette secondo i tuoi conti, nho?
Mi sa che bisognerebbe dar un poco di più peso al bus sai?
SE conto anche le "penalità" per il voltaggio arriverei a 8,6%
Corretto?
Cmq sono delle A-Data Winbond BH5 306WE 256MB (x4) su P4P800.
Sulla IC7 (vmem max=2.8 arrivo a 220mhz).
Saluti

Crim
__________________
Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 11:48   #3
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
bella idea...
(mastro,hai pvt,tu sai...)
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 13:25   #4
mastroale
Senior Member
 
L'Avatar di mastroale
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Udine
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Crimson
Bh5 tenute a 232mhz su Asus P4P800 a 2.85 volts cl2 2-5-2-2

(2*5.6+(2+2)*0.75)/232=0,0612----> 6,1%

Ho delle memorie pressochè perfette secondo i tuoi conti, nho?
Mi sa che bisognerebbe dar un poco di più peso al bus sai?
SE conto anche le "penalità" per il voltaggio arriverei a 8,6%
Corretto?
Cmq sono delle A-Data Winbond BH5 306WE 256MB (x4) su P4P800.
Sulla IC7 (vmem max=2.8 arrivo a 220mhz).
Saluti

Crim
Secondo i calcoli tu sei al 61%. Con la penalità 67%.
su scala 1-100 mi sembra funzioni perfettamente... nella formula erroneamente avevo scritto *100 anzichè per dieci.
Vediamo sel il tuo bus sale a 260
((2*0.56+4*0.75)*10)/260=54%
Alessandro
__________________
Fractal Design Define 3 BP - Shyte Mugen 3 - Asus P8P67 - I5 2300 - 8GB corsair - Asus 6850

Ultima modifica di mastroale : 20-02-2005 alle 13:30.
mastroale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 13:34   #5
Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di Crimson
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
Re: La top twenty delle ram ddr

Quote:
Originariamente inviato da mastroale


quindi il mio punteggio è (2,5*5,6+4*0,75+4*0,75)/250=0,8

mastroale score=80%

più il risultato è prossimo allo zero più è buono.

Un eventuale correttivo potrebbe essere aumentare di 0,5 punti percentuali il punteggio per ogni 0,1 volt sopra i 2,6. Questo lo decideremo in futuro.
Non hai messo il *10 nella formula
E poi l'hai calcolato però
Per quello a me veniva 6%, perchè ho usato la forumla senza 10
E un altra cosa sul "punteggio penalità" (per i volts).
0,5 punti per ogni 0,1 vols vuol dire che io aggiungerei 0,125 punti.
Ma cosa?
Alla "percentuale" finale, al numero ottenuto dopo la formula?
A cosa?
Saluti

Crim

EDIT: Ti conveine mettere un form tipo

Utente:
Marca RAM:
Modello Chip:
Dimensione Stecca:
Piattaforma (Intel-AMD):
Timings:
Bus:
Voltaggio:
Single/Dual:
Punteggio:

Esempio:

Utente: Crimson
Marca RAM: A-Data
Modello Chip: Winbond BH5 306WE
Dimensione Stecca: 256MB
Piattaforma (Intel-AMD): Intel i865P
Timings: cl2 2-2-5
Bus: 232mhz
Voltaggio: 2.85v
Single/Dual: dual
Punteggio: 61% o 67% (provvisorio)

Per facilitarti l'inserimento in classifica, e per avere un idea della "risposta" delle varie ram all'overclock (e poi si potrebbe integrare il 3D con quello di The_Punisher sui chip della ram).
Inoltre darei un "bonus" di 5 punti percentuale se il punteggio è ottenuto in dual (visto che tra dual e single mi sembra si possa perdere qualcosina nel bus).
Controlla anche una cosa: se avessi il bus a 300, nelle stesse condizioni di timings etc, avrei un 47%, che mi sembra altino...
Delle memorie da cl2 bus 300 ora come ora dovrebbero secondo me esser sotto il 25-20%, non trovi?
Dovresti dare un po più di peso ai timings (magari mettondo 6,5 al posto di 5,6 per il cl oppure riducendo il 10 a 5-8), cosa ne pensi?
Scusa se rompo, però secondo me potrebbe esser un ottima idea fare una clissifica con le "ram" del forum con un database sulla marca/modello e la piattaforma...
Saluti

Crim
__________________

Ultima modifica di Crimson : 20-02-2005 alle 14:14.
Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 13:37   #6
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
mastro,scusa se stresso,attendo una tua risposta...
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 13:38   #7
mastroale
Senior Member
 
L'Avatar di mastroale
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Udine
Messaggi: 1189
Quella della pena è stata un'idea dell'ultimo secondo ancora da sviluppare. Esempio: ram a 2.8 volt, cioè 0,2 volt più del 2.6

Percentuale ottenuta 0.61=61% penale .05*2=10%

Risultato sintetico 0.71=71%

Forse 0.05 è troppo , credo sia più adeguato 0.025. così a 3 volt prendo il 10%
spero sia chiaro
__________________
Fractal Design Define 3 BP - Shyte Mugen 3 - Asus P8P67 - I5 2300 - 8GB corsair - Asus 6850
mastroale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 13:45   #8
Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di Crimson
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
Quote:
Originariamente inviato da mastroale
Quella della pena è stata un'idea dell'ultimo secondo ancora da sviluppare. Esempio: ram a 2.8 volt, cioè 0,2 volt più del 2.6

Percentuale ottenuta 0.61=61% penale .05*2=10%

Risultato sintetico 0.71=71%

Forse 0.05 è troppo , credo sia più adeguato 0.025. così a 3 volt prendo il 10%
spero sia chiaro
Così è meglio
Devi correggere la cifra nel 3D iniziale (hai messo 0,5 anzichè 0,05, per questo c'era una mia richiesta di chiarimento nel post sopra ).
Cmq ripeto secondo me è una bella idea...
Se la si sviluppa bene potrebbere esser un utile strumento per sapere " a naso" la resa di un certo tipo di ram

Crim


P.S. Poi si poterbbe mettere un peso 0.5 per l'ultimo valore delle ram (cl2,5/4/4/8 per l'8 intendo) giusto per dare un "peso" a tuttii timings...
__________________

Ultima modifica di Crimson : 20-02-2005 alle 13:49.
Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 13:49   #9
mastroale
Senior Member
 
L'Avatar di mastroale
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Udine
Messaggi: 1189
Scrivimi pure tutte le correzioni che ritieni, infatti io da sprovveduto ho provato a buttare un'idea, pensando a quando io dovevo scegliere le ram (e senza capirci nulla ero parecchio disorientato).
Adesso apporto qualche correzione e provo a studiare come abbassare le percentuali delle ram più performanti... forse basta applicare la funzione logaritmica...
__________________
Fractal Design Define 3 BP - Shyte Mugen 3 - Asus P8P67 - I5 2300 - 8GB corsair - Asus 6850
mastroale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 14:01   #10
Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di Crimson
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
Più che volentieri

Io farei così: tu hai "creato" la funzione partendo da questo:

ddr400 (200mhzx2) cl2,5/4/4/8 ----->100% (o 1,0, come vuoi) a 2,6 volts

E il resto di conseguenza...

Io invece metterei:

ddr600 (300mhzx2) cl2/2/2/5 -----> 1% (o 0,01 come vuoi) a 2.8volts

Ovvero le memorie DDRI ideali penso sarebbero queste (e credo che prestazioni simili non saranno mai raggiunte).

Partendo dal secondo presupposto, e con una formula che tiene conto dei timings (tutti) e del bus si potrebbe stilare una classifica delle prestazioni/resa delle memorie, aggiungendo un bonus se il risultato è stato ottenuto in DUAL CHANNEL (un 5% direi, non di più) e con un malus di 2,5% per ogni 0.1 volts in più, e con un bonus di 2,5% per ogni 0.1 volts in meno dei 2.8.
E appunto per facilitarti l'inserimento ti direi di mettere unform (come quello messo sopra) con cui postare i risultati, magari facendo segnare inrosso il punteggio finale.
Non mi sembra ci siano altre considerazioni o "fattori" da tenere in considerazione...
Poi magari si potrebbe fare una classifa per produttore, ordinata come:

(media del punteggio ottenuto dalle ram)*(costo minimo della ram)

Per trovare una sorta di classifica in base anche al prezzo a cui vengono proposti ibanchetti di ram...
Ovviamente a un numero "minore" corrispondono le migliori memorie come compromesso "prezzo prestazioni".
Che ne dici?
Sono un rompokazzo ?!?

Saluti

Crim
__________________

Ultima modifica di Crimson : 20-02-2005 alle 14:07.
Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v