Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2005, 03:43   #1
Etnoclassic
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 7
quanto costa attestare una sottocentrale sull'ADSL????

Non riesco a trovare link che mi illuminino sul reale costo che Telecom deve sostenere per acquistare apparecchiature (Moduli SDLAM...Cisco etc) per poter attestare una centralina attestata ancora su di un concentratore remotizzato o Mux...
Un AIuto per cortesia!

Penso che con una spesa di all'incirca Settanta\Ottantamila euro la di telecom se la possa cavare...naturalmente senza i costi di gestione...




__________________
viva Bakunin
Etnoclassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 06:42   #2
Stargatto
Bannato
 
L'Avatar di Stargatto
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Helsinki-Finland Skype: fatal_destiny
Messaggi: 1174
non saprei veramente..
Stargatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 10:27   #3
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Re: quanto costa attestare una sottocentrale sull'ADSL????

Quote:
Originariamente inviato da Etnoclassic
Non riesco a trovare link che mi illuminino sul reale costo che Telecom deve sostenere per acquistare apparecchiature (Moduli SDLAM...Cisco etc) per poter attestare una centralina attestata ancora su di un concentratore remotizzato o Mux...
Un AIuto per cortesia!

Penso che con una spesa di all'incirca Settanta\Ottantamila euro la di telecom se la possa cavare...naturalmente senza i costi di gestione...





vai ben oltre quella cifra... conta che un cestello è composto almeno da 2 complessi formati da 19schede... l'una costa migliaia di euro... e ognuna di queste fa 12 o 24 utenti a seconda del modello

conta che per coprire un paese di piccole dimensioni dovrebbero mettere almeno 4 o 5 cestelli...

fai un po' i calcoli...

conta che ho anke escluso tutto il lavoro di montaggio e stesura cavi in centrale...

ciauz
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 13:29   #4
Etnoclassic
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 7
Grazie StarGatto...buono a sapersi...conosci qualche link che fornisca i prezzi di tali apparecchiature...vorrei allegare il listino prezzi alla raccomandata che invierò a Telecom ( ) e fargli un prospetto di rientro investimento...
che caccino fuori il Dinero...visto che ne prende un sacco sia dal governo che da noi utenti...o almeno che permetta di gestire le piccole realtà rurali ad altri operatori telefonici



PS: So già comunque che la mia AR non verra presa in minima considerazione..comunque ho stanziato cento euro che spenderò tutto in AR (Raccomandate)
__________________
viva Bakunin
Etnoclassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 13:34   #5
Etnoclassic
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 7
Conosci...la dinamica di funzionamento di tali apparecchiature?
io ne ho una vaga idea....ma non sufficiente per trarne fuori considerazioni valide





__________________
viva Bakunin
Etnoclassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 13:47   #6
iwaz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 31
Dipende, la telecom monta principalmente 3 tipi diversi di mux/dslam : Marconi axh600, Alcatel A7300 e Siemens XpressLink ; ognuno di questi ha caratteristiche diverse (banda, protocolli utilizzati, totale utenze etc), non so i prezzi ma penso vengano concordati durante l'acquisto visto che si parla di ordini di centinaia di macchine alla volta quindi parecchi milioni di $/€, un paio di anni fa la telecom ha fatto una commessa alla Marconi per l'acquisto di questo tipo di dslam, insomma non penso che l'alcatel, la siemens e la marconi si muovano per costruire/vendere 1 pezzo.

Esempio ; nel mio paese con meno di 10000 abitanti hanno montato 2 axh600 con velocità di ogni dslam di 622 Mbit/s.
Conta che su questo tipo di dslam possono collegarci circa una ventina di schede e su ognuna di queste schede massimo 32 utenze, quindi in totale su ogni mux di questo tipo circa 600 utenze.

Probabilmente nei paesi tipo il mio non si rifanno neanche i soldi dell'investimento se non dopo parecchi anni, se poi pensi che la maggior parte degli utOnti attivano adsl sfigate senza canone (ovviamente piazzate dagli isp sui vp peggiori) si capisce perchè non convenga investire nei paesi con pochi abitanti.
iwaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 14:12   #7
viko
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1185
Quote:
Originariamente inviato da iwaz
Dipende, la telecom monta principalmente 3 tipi diversi di mux/dslam : Marconi axh600, Alcatel A7300 e Siemens XpressLink ; ognuno di questi ha caratteristiche diverse (banda, protocolli utilizzati, totale utenze etc), non so i prezzi ma penso vengano concordati durante l'acquisto visto che si parla di ordini di centinaia di macchine alla volta quindi parecchi milioni di $/€, un paio di anni fa la telecom ha fatto una commessa alla Marconi per l'acquisto di questo tipo di dslam, insomma non penso che l'alcatel, la siemens e la marconi si muovano per costruire/vendere 1 pezzo.

Esempio ; nel mio paese con meno di 10000 abitanti hanno montato 2 axh600 con velocità di ogni dslam di 622 Mbit/s.
Conta che su questo tipo di dslam possono collegarci circa una ventina di schede e su ognuna di queste schede massimo 32 utenze, quindi in totale su ogni mux di questo tipo circa 600 utenze.

Probabilmente nei paesi tipo il mio non si rifanno neanche i soldi dell'investimento se non dopo parecchi anni, se poi pensi che la maggior parte degli utOnti attivano adsl sfigate senza canone (ovviamente piazzate dagli isp sui vp peggiori) si capisce perchè non convenga investire nei paesi con pochi abitanti.
mux/dslam :ce anche Texas Instruments
viko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 17:37   #8
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da iwaz
Dipende, la telecom monta principalmente 3 tipi diversi di mux/dslam : Marconi axh600, Alcatel A7300 e Siemens XpressLink ; ognuno di questi ha caratteristiche diverse (banda, protocolli utilizzati, totale utenze etc), non so i prezzi ma penso vengano concordati durante l'acquisto visto che si parla di ordini di centinaia di macchine alla volta quindi parecchi milioni di $/€, un paio di anni fa la telecom ha fatto una commessa alla Marconi per l'acquisto di questo tipo di dslam, insomma non penso che l'alcatel, la siemens e la marconi si muovano per costruire/vendere 1 pezzo.

Esempio ; nel mio paese con meno di 10000 abitanti hanno montato 2 axh600 con velocità di ogni dslam di 622 Mbit/s.
Conta che su questo tipo di dslam possono collegarci circa una ventina di schede e su ognuna di queste schede massimo 32 utenze, quindi in totale su ogni mux di questo tipo circa 600 utenze.

Probabilmente nei paesi tipo il mio non si rifanno neanche i soldi dell'investimento se non dopo parecchi anni, se poi pensi che la maggior parte degli utOnti attivano adsl sfigate senza canone (ovviamente piazzate dagli isp sui vp peggiori) si capisce perchè non convenga investire nei paesi con pochi abitanti.
ma da quanto tempo hanno portato l'adsl nel tuo paese?... no xkè marconi ormai praticamente nn lo installano + ... ormai danno solo alcatel con pots splitter integrato sulla posizione in permutatore...
ciauz
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 21:04   #9
iwaz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 31
l'adsl ce l'abbiamo dall'estate 2002...in quel periodo mi pare stessero iniziando a mettere i siemens col firmware buggato che in upload faceva 0 kbit/s ...non li staranno più montando i marconi ma sono i più diffusi : 3909 dslam marconi contro 2352 alcatel (in ascesa) e 1047 siemens per un totale di 7308 dslam. E non penso che la telecom abbia intenzione di sostituirli a breve, al massimo nelle zone più remunerative monteranno direttamente i dslam di nuova generazione. byez
iwaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 00:11   #10
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1948
se i vecchi dslam non supportano l'adsl2+,e' propabile che nelle zone piu' appetitose vengono sostituiti

cio' significa che migliaia di vecchie piastre saranno disponibili per coprire molte zone rurali
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 00:27   #11
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da Stargatto
non saprei veramente..
Alla faccia dello spam contapost
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 08:17   #12
QBalle
Senior Member
 
L'Avatar di QBalle
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pavia
Messaggi: 1636
questo 3d mi interessa , ma al posto della raccomandata non farebbe + effetto una testa di cavallo ?
QBalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 08:29   #13
Stargatto
Bannato
 
L'Avatar di Stargatto
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Helsinki-Finland Skype: fatal_destiny
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da QBalle
questo 3d mi interessa , ma al posto della raccomandata non farebbe + effetto una testa di cavallo ?
cioè?

ahahaha ma che avatar hai
Stargatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 08:33   #14
Etnoclassic
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 7
insomma a stò non resta che aspettare che vengano sostituite tutte le apparecchiature che non sono in grado di supportare l' ADSL2+ per poter almeno non usare più il nostrano "piccione viaggiatore"...almeno che il signor Sirchia non si decida di sbloccare la situazione sulla WLL...

Chissà quanto tempo passerà ?!

La testa di cavallo?...non saprei diciamo che forse sarebbe piu di "impatto" una bella Kedite







__________________
viva Bakunin
Etnoclassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 08:35   #15
Stargatto
Bannato
 
L'Avatar di Stargatto
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Helsinki-Finland Skype: fatal_destiny
Messaggi: 1174
entro 10 anni penso che sirchia farà qualcosa
Stargatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Android sui PC desktop sta per arrivare....
YouTube riammette i creator bannati e ac...
Lancio delle e-bike Engwe Engine Pro e E...
iFixit analizza l'iPhone 17 Pro: graffi ...
Corsair FRAME 4500X: un nuovo case con v...
WhatsApp introduce le traduzioni dei mes...
Motorola segue l'esempio di Samsung e Ap...
Apocalisse frodi online: UE dichiara gue...
2XKO, il picchiaduro ambientato nell'uni...
Nuovo robot aspirapolvere Dreame top di ...
iOS 26.1 promette maggiore compatibilit&...
Leapmotor T03 ora a un prezzo shock: sol...
IA, i conti non tornano: nel 2030 manche...
Google porta Gemini AI nei giochi mobile...
Tesla nel terzo trimestre vede la fine d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v