|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Umbertide
Messaggi: 180
|
Fan controller o pump controller?
La mia scheda madre all' avvio effettua un controllo sulla presa a tre pin fan1 e controlla se è presente una ventola funzionante in tale presa. Se il controllo è negativo il sistema non parte.
Ora siccome voglio passare ad un impianto a liquido vorrei sapere se è possibile allistire una presa a tre pin da poter collegare alla NewJet1700 in modo tale che la scheda madre effettui sulla pompa lo stesso controllo che veniva effettuato sulla ventola della CPU?
__________________
Do you wanna my badge number? Here! Here! My freakin' badge number! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Umbertide
Messaggi: 180
|
up
__________________
Do you wanna my badge number? Here! Here! My freakin' badge number! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17543
|
basta che disabiliti il controllo della cpu fan all'accensione
![]()
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
|
esatto! disabiliti il controllo della ventola e metti quello della temp, almeno se si dovesse inchiodare la pompa non butti via nulla!
__________________
You drive me crazy. Give me some kiss! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Re: Fan controller o pump controller?
Quote:
Fai meno fatica se imposti da bios lo spegnimento automatico del pc a 65°C!!! Tanto è una temp che non supererai mai se sei a liquido!!! Quindi se x qualche oscuro motivo ti si dovesse fermare o neppure partire la pompa, il pc si ferma prima senza creare danni!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
disabilita il controllo della ventola, se non fosse possibile (ma è molto poco probabile che non sia possibile) potresti collegarci quella del chipset
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
|
ventola del chipset?
casomai una delle ventole 80x80 dell'areazione del case! ![]()
__________________
You drive me crazy. Give me some kiss! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
vabbeh, una qualsiasi purchè sia tachimetrica
![]()
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.