Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2005, 21:17   #1
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
[C++] Numeri grassi grassi

Avevo in mente di fare dei programmi di calcolo matematico (tipo calcolo del Pi greco o roba del genere...) e quindi mi interessava di poter lavorare con numeri con molte cifre (long double nn mi basta).
Avete mai fatto cose del genere? (se si datemi qualche consiglio... )

Io avevo in mente di gestire i numeri come dei vettori (di tipo int) grandi a piacere... in questo modo però dovrei ridefinire le operazioni (somma, moltiplicazione, radice quadrata, ecc...)?

Voi avete qualche idea?
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 08:13   #2
RBlade79
Member
 
L'Avatar di RBlade79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
Prova ad usare le librerie MIRACL...sono state create per definire e gestire numeri molto grandi (vengono usate per giocare con gli algoritmi crittografici...).
Prova a dare un'occhiata QUI
__________________
Se fosse cane...bau
Se fosse gatto...miao
Se fosse tardi...ciao
RBlade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 18:27   #3
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Da quel poco che ne so, mi sembra che però il C++ non sia il linguaggio più indicato per fare quello che vorresti; se non erro c'è il fortran che più si adatta allo scopo. O devi operare per forza di cose in C++ ?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 14:46   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: [C++] Numeri grassi grassi

Quote:
Originariamente inviato da Jonny32
Io avevo in mente di gestire i numeri come dei vettori (di tipo int) grandi a piacere... in questo modo però dovrei ridefinire le operazioni (somma, moltiplicazione, radice quadrata, ecc...)?
Ovvio che dovresti ridefinirti le operazioni...non è difficile comunque da fare... In teoria, se dovessi lavorare sugli interi (anche se si può generalizzare a numeri in virgola fissa) potresti fare operazioni definendo ogni cifra come un intero 2^32... Non è complesso... Ti cerco qualcosa...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 16:24   #5
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Re: Re: [C++] Numeri grassi grassi

Intanto grazie a tutti delle risposte...

Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Da quel poco che ne so, mi sembra che però il C++ non sia il linguaggio più indicato per fare quello che vorresti; se non erro c'è il fortran che più si adatta allo scopo. O devi operare per forza di cose in C++ ?
Questa cosa che ho in mente la vorrei fare in c++ anche perchè conosco solo quello e il vb6 (purtroppo...)

Quote:
Originariamente inviato da cionci [/b]
In teoria, se dovessi lavorare sugli interi (anche se si può generalizzare a numeri in virgola fissa) potresti fare operazioni definendo ogni cifra come un intero 2^32...
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px

Ultima modifica di Jonny32 : 28-01-2005 alle 16:36.
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 21:31   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
e utilizzando direttamente un array di bit???
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 01:21   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: Re: Re: [C++] Numeri grassi grassi

Quote:
Originariamente inviato da Jonny32
Immaginati uno scatolotto che fa la somma fra due numeri in base dieci...

Questo scatolotto a 3 ingressi, A e B (i due operandi), Cin il riporto in ingresso...

E due uscite...Res (risultato) E Cout il riporto in uscita...

Res = (A + B + Cin) % 10 (modulo 10)

Res = (5 + 6) % 10 = 1

Cout = 1 se A + B >= 10

Questo stesso discorso lo puoi fare per un numero in base 2^32:

Res = (A + B + Cin) % 2^32

Cout = 1 se A + B >= 2^32

Se metti due scatolotti in fila (il Cout del primo entra nel Cin del secondo) hai fatto un sommatore a 64 bit

Gli ingressi del primo blocco saranno i primi 32 bit degli operandi, gli ingressi del secondo saranno i secondi 32 bit...

E così via virtualmente all'infinito...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 10:46   #8
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Re: Re: Re: Re: [C++] Numeri grassi grassi

Quote:
Originariamente inviato da cionci
Immaginati uno scatolotto che fa la somma fra due numeri in base dieci...

Questo scatolotto a 3 ingressi, A e B (i due operandi), Cin il riporto in ingresso...

E due uscite...Res (risultato) E Cout il riporto in uscita...

Res = (A + B + Cin) % 10 (modulo 10)

Res = (5 + 6) % 10 = 1

Cout = 1 se A + B >= 10

Questo stesso discorso lo puoi fare per un numero in base 2^32:

Res = (A + B + Cin) % 2^32

Cout = 1 se A + B >= 2^32

Se metti due scatolotti in fila (il Cout del primo entra nel Cin del secondo) hai fatto un sommatore a 64 bit

Gli ingressi del primo blocco saranno i primi 32 bit degli operandi, gli ingressi del secondo saranno i secondi 32 bit...

E così via virtualmente all'infinito...
Questo è molto semplice per i numeri interi ma non lo è altrettanto per i numeri frazionari (credo sia quello che cercava), seguendo il formato IEEE bisogna ridefinire segno esponente e mantissa e reimplementare tutti gli operandi... niente di allucinante ma è un pò più complesso.
Comunque credo che qualcosa di già pronto si trovi, visto che se non sbaglio tramite SSE/SSE2 erano state introdotte molte istruzioni per operare su dati di grosse dimensioni.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 07:56   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: Re: Re: Re: Re: [C++] Numeri grassi grassi

Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Questo è molto semplice per i numeri interi ma non lo è altrettanto per i numeri frazionari (credo sia quello che cercava),
Dipende...se si implementa un sistema a virgla fissa è assolutamente identico Anzi...volendo si potrebbe anche implementare un sistema in virgola mobile a cifre infinite...

Ultima modifica di cionci : 02-02-2005 alle 07:59.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v