Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2005, 18:37   #1
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
AIUTO!!!! Problema accesso rete locale...

Ho il seguente problema. Sulla mia rete, formata da 2 PC, il PC2 riesce a entrare nelle cartelle condivise dal PC1, mentre il PC1 non riesce ad accedere al PC2... Non è che non me lo vede, anzi in risorse di rete lo vede benissimo, ma quando tento l'accesso mi richiede Nome utente e password... cose che io non ho assolutamente mai impostato. Tra l'altro il PC2 era stato appenna formattato e reinstallato. Nell'assegnazione dei diritti utenti l'accesso al computer locale è impostato sui vari amministrator, power users... e everyone, quindi accesso a tutti.... però non riesco ad accedere. Anche disabilitando il firewall della Kerio la situazione non cambia.
Cerco quindi aiuto... cosa devo fare? Per caso può dipendere da qualche processo che ho arrestato? Quale?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 21:07   #2
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Re: AIUTO!!!! Problema accesso rete locale...

Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Ho il seguente problema. Sulla mia rete, formata da 2 PC, il PC2 riesce a entrare nelle cartelle condivise dal PC1, mentre il PC1 non riesce ad accedere al PC2... Non è che non me lo vede, anzi in risorse di rete lo vede benissimo, ma quando tento l'accesso mi richiede Nome utente e password... cose che io non ho assolutamente mai impostato. Tra l'altro il PC2 era stato appenna formattato e reinstallato. Nell'assegnazione dei diritti utenti l'accesso al computer locale è impostato sui vari amministrator, power users... e everyone, quindi accesso a tutti.... però non riesco ad accedere. Anche disabilitando il firewall della Kerio la situazione non cambia.
Cerco quindi aiuto... cosa devo fare? Per caso può dipendere da qualche processo che ho arrestato? Quale?
Ti quoto xkè ho un problema simile, quasi identico al tuo: la differenza è che non mi viene chiesta una password, ma compare la malefica "croce rossa" di windows dicendo di non avere le necessarie abilitazioni! Se non l'hai già fatto prova a pingare un pc dall'altro: a me da una parte va, dall'altra no!!!! Ma porc...

p.s. windows xp sp2 su entrambi, ip statico CORRETTAMENTE settato, rete wi-fi con router linksys wag54g.
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 21:14   #3
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Se riesci a pingare un pc dall'altro, allora vai a questa pagina e segui le istruzioni:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=854067

dovresti risolvere.

IO NON HO RISOLTO PERO': da un pc non riesco proprio a pingare l'altro!!! Se qualcuno a qualche idea, ben venga!
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 22:13   #4
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Provando ad attaccare i 2 pc con un cavo cross, uno non riusciva cmq a pingare l'altro, mentre l'altro sì. Geniale pensata: che sia quel cesso del firewall del sp2? Infatti.....

Ma come diamine è possibile che il firewall blocchi il ping di UN SOLO PC??!?!!?

Vabbè, adesso mi trovo nella stessa posizione di coyote74: come accedo al pc che prima non vedevo (GRAZIE SP2!) mi viene chiesta la password (non il nome utente però).
Seguendo le istruzioni che ho postato prima, non riesco cmq a cambiare i dati nelle impostazioni di protezione locale. Anche se compare la dicitura Everyone, ho provato ad aggiungere il percoso dell'altro pc ( workgroup\nomepc ), ma quando tento di salvare l'aggiunta mi compare la scritta

IMPOSSIBILE SALVARE CRITERIO DATABASE LOCALE

Adesso mi sto veramente rompendo....................
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 10:12   #5
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da windswalker
Provando ad attaccare i 2 pc con un cavo cross, uno non riusciva cmq a pingare l'altro, mentre l'altro sì. Geniale pensata: che sia quel cesso del firewall del sp2? Infatti.....

Ma come diamine è possibile che il firewall blocchi il ping di UN SOLO PC??!?!!?

Vabbè, adesso mi trovo nella stessa posizione di coyote74: come accedo al pc che prima non vedevo (GRAZIE SP2!) mi viene chiesta la password (non il nome utente però).
Seguendo le istruzioni che ho postato prima, non riesco cmq a cambiare i dati nelle impostazioni di protezione locale. Anche se compare la dicitura Everyone, ho provato ad aggiungere il percoso dell'altro pc ( workgroup\nomepc ), ma quando tento di salvare l'aggiunta mi compare la scritta

IMPOSSIBILE SALVARE CRITERIO DATABASE LOCALE

Adesso mi sto veramente rompendo....................

Anche a me nei criteri locali se cerco di salvare il percorso dell'altro PC mi viene fuori IMPOSSIBILE SALVARE CRITERIO DATABASE LOCALE.... Io però ho solo WindowsXP Pro con SP1 e il firewall di windows l'ho disabilitato. Tra i due PC riesco a pingare tranquillamente, ma mentre uno riesce ad accedere all'altro, il contrario non avviene, perchè mi chiede nome utente e password... direi che siamo proprio nella stessa barca. Il problema è che ho installato decine di volte la rete casalinga, ma non mi era mai successo nulla di simile... tranne quando avevo usato due sistemi operativi diversi. Speriamo nell'aiuto di qualcuno.... ora però provo a seguire la guida riportata, senza però troppe speranze
Tutto questo mi puzza molto di qualche processo disabilitato, infatti avevo ottimizzato il sistema seguendo una delle tante guide... voi avete per caso avete tolto dei processi?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:10   #6
bReAkDoWn
Senior Member
 
L'Avatar di bReAkDoWn
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ..By The Sea..
Messaggi: 564
La pw ve la chiede se provate ad accedere ai pc partendo da risorse di rete?
Avete provato ad accedere direttamente facendo start esegui \\nomepc\
Avete attivata la condivisione semplice o quella normale?
bReAkDoWn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:29   #7
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da bReAkDoWn
La pw ve la chiede se provate ad accedere ai pc partendo da risorse di rete?
Avete provato ad accedere direttamente facendo start esegui \\nomepc\
Avete attivata la condivisione semplice o quella normale?
Allora. io ho attivato al condivisione normale... se per normale intendi togliere la spunta da Strumenti/Opzioni cartella/Visualizzazione/Utilizza condivisione file semplice.... altrimenti spiegami meglio cosa intendi.
Ora la situazione è che riesco ad accedere da un PC all'altro, però mentre da PC1 accedo a PC2 senza richieste di autorizzazione, se provo ad accedere da PC2 a PC1, mi chiede password e nome utente. A questo punto se inserisco il nome utente del PC a cui mi stò collegando e lascio la password vuota, riesco a connettermi. Non capisco però perchè l'autorizzazione me la chiede solo in un senso e non nell'altro... Non è che sia una cosa troppo scomoda, ma vorrei almeno che o me la chiede per entrambi o per nessuno dei due... mi capisci? Sembra che la rete non sia paritetica... Cosa posso fare? Stò impazzendo
Molti mi hanno detto che per accedere alla rete locale su entrambi i PC ci devono essere gli stessi utenti, ma fino all'altro ieri non ne ho mai avuto bisogno, sul PC1 avevo come utente principale "Pinco" (e solo quello), sul PC2 avevo come utente principale "Pallino" (e solo quello)... eppure riuscivo a usare la rete senza richieste di autorizzazione o cose simili sia in un verso che nell'altro. Ora, dopo che ho formattato il PC2 e reinstallato tutto, dal PC1 non riesco ad accedere alle cartelle condivise del PC2 senza inserire il Nome Utente....
Non riesco proprio a capacitarmi di tutto ciò
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:33   #8
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da bReAkDoWn
La pw ve la chiede se provate ad accedere ai pc partendo da risorse di rete?
Avete provato ad accedere direttamente facendo start esegui \\nomepc\
Avete attivata la condivisione semplice o quella normale?
Se faccio \\nomepc\ mi riporta un messaggio di errore con dicitura "impossibile trovare il percorso di rete"
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:51   #9
bReAkDoWn
Senior Member
 
L'Avatar di bReAkDoWn
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ..By The Sea..
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Se faccio \\nomepc\ mi riporta un messaggio di errore con dicitura "impossibile trovare il percorso di rete"
Questo non lo capisco molto, xkè se i pc si vedono dentro a risorse di rete dovrebbero vedersi anche così. Per condivisione normale intendo quello che dici tu, però volevo suggerirti di provare quella semplice, per vedere se in quel modo smette di chiedere la pw. A me infatti, nei vari tentativi che ho fatto, non è mai accaduto che abbia chiesto nome utente e pw al momento di accedere a una risorsa condivisa, però ho sempre utilizzato la condivisione semplice.
Tanto per dire, io attualmente ho una rete che funziona solo con \\nomepc\, perchè da risorse di rete non mostra gli altri pc..

Ciao!
bReAkDoWn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 14:05   #10
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da bReAkDoWn
Questo non lo capisco molto, xkè se i pc si vedono dentro a risorse di rete dovrebbero vedersi anche così. Per condivisione normale intendo quello che dici tu, però volevo suggerirti di provare quella semplice, per vedere se in quel modo smette di chiedere la pw. A me infatti, nei vari tentativi che ho fatto, non è mai accaduto che abbia chiesto nome utente e pw al momento di accedere a una risorsa condivisa, però ho sempre utilizzato la condivisione semplice.
Tanto per dire, io attualmente ho una rete che funziona solo con \\nomepc\, perchè da risorse di rete non mostra gli altri pc..

Ciao!
Purtroppo anche mettendo la condivisione semplice non cambia nulla... Però devo cercare di venirne a capo. Intanto pastrocchiando un po' sono riuscito ad accedere immettendo il nome utente e lasciando la password vuota (in quanto non ho impostato alcuna password). Però devo riuscire a far sparire sto diavolo di popup....
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 14:11   #11
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da bReAkDoWn
Questo non lo capisco molto, xkè se i pc si vedono dentro a risorse di rete dovrebbero vedersi anche così. Per condivisione normale intendo quello che dici tu, però volevo suggerirti di provare quella semplice, per vedere se in quel modo smette di chiedere la pw. A me infatti, nei vari tentativi che ho fatto, non è mai accaduto che abbia chiesto nome utente e pw al momento di accedere a una risorsa condivisa, però ho sempre utilizzato la condivisione semplice.
Tanto per dire, io attualmente ho una rete che funziona solo con \\nomepc\, perchè da risorse di rete non mostra gli altri pc..

Ciao!
Scusa l'errore... il metodo \\nomepc\ funziona, avevo sbagliato a digitare il comando. Comunque anche in questo caso da PC1 a PC2 entra immediatamente, mentre da PC2 a PC1 chiede nome utente e password... solo se inserisco il nome dell'utente principale del PC1 mi consente l'accesso
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 14:43   #12
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Novità... con un piccolo trucco sono riuscito ad eliminare l'odioso popup di autorizzazione. In pratica sul PC che non mi permetteva l'accesso senza l'inserimento del nome utente ho creato un altro utente con caratteristiche da Amministratore. Quindi ora su un PC ho come utenti "Pinco" e "Pallino", mentre sull'altro ho solamente "Pallino". Ora riesco ad accedere sia da PC1 a PC2 senza richiesta di autorizzazioni, sia da PC2 a PC1, sempre senza popup di autorizzazione. Però è solo un trucco che nasconde il vero problema... cioè, come mai i due PC nell'accesso non si comportano allo stesso modo? Comunque qualche passo avanti è stato fatto... Anche se a questo punto all'avvio di Windows, sul PC dove ho due utenti mi chiede di scegliere quale usare ed è una bella rottura

AIUTOOOO!!!!!
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 22:13   #13
Ludwig2
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 79
Problema Condivisione rete

Dunque ritorna il problema di condivisione risore tra PC in rete. la mia rete è così configurata:



La connessione Internet funziona egregiamente su tutti i PC, i PC si pingano tutti tra di loro senza problemi, quindi si vedono in rete ma come nei Msg di sopra esiste il problema di condivisione risorse. Dunque dal Desktop2 vedo e condivido le risorse dei PC desktop1 e Portatile, dal Desktop1 condivido le risorse solo del Portatile, dal Portatile condivido solo le risorse del Desktop1. Mi manca la condivisione tra Deskyop1/Portatile con Desktop2, se cerco il PC Desktop2 in Risorse di rete (sia da Desktop1 che da portatile) con l'indirizzo, lo trovo ma se provo a esplorare la risorsa mi dice: "Impossibile accedere a....l'utente potrebbe non avere l'autorizzazione necessaria.......... "
Se cerco di connettere una unita in Risorse di rete di Desktop2 il PC viene visualizzato ma non compaiono ke cartelle condivise. Nel Pc desktop2 ho provveduto a condividere le risorse (ci sono le manine sull'icona) e ho gia provatp a modificare nell'impostazioni criteri locali con la voce Everyone.
E da mesi che non riesco a risolvere il problema.......!!!!! HELP

Il messaggio di Eroore:



Ah dimenticavo, verso il PC Desktop2 il DESKTOP REMOTO funziona benissimo sia da Desktop1 che da Portatile.

Ultima modifica di Ludwig2 : 20-01-2005 alle 23:37.
Ludwig2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 08:52   #14
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Re: Problema Condivisione rete

Quote:
Originariamente inviato da Ludwig2
Dunque ritorna il problema di condivisione risore tra PC in rete. la mia rete è così configurata:



La connessione Internet funziona egregiamente su tutti i PC, i PC si pingano tutti tra di loro senza problemi, quindi si vedono in rete ma come nei Msg di sopra esiste il problema di condivisione risorse. Dunque dal Desktop2 vedo e condivido le risorse dei PC desktop1 e Portatile, dal Desktop1 condivido le risorse solo del Portatile, dal Portatile condivido solo le risorse del Desktop1. Mi manca la condivisione tra Deskyop1/Portatile con Desktop2, se cerco il PC Desktop2 in Risorse di rete (sia da Desktop1 che da portatile) con l'indirizzo, lo trovo ma se provo a esplorare la risorsa mi dice: "Impossibile accedere a....l'utente potrebbe non avere l'autorizzazione necessaria.......... "
Se cerco di connettere una unita in Risorse di rete di Desktop2 il PC viene visualizzato ma non compaiono ke cartelle condivise. Nel Pc desktop2 ho provveduto a condividere le risorse (ci sono le manine sull'icona) e ho gia provatp a modificare nell'impostazioni criteri locali con la voce Everyone.
E da mesi che non riesco a risolvere il problema.......!!!!! HELP

Il messaggio di Eroore:



Ah dimenticavo, verso il PC Desktop2 il DESKTOP REMOTO funziona benissimo sia da Desktop1 che da Portatile.

Per il tuo problema posso provare a darti un consiglio... imposta l'utente principale su tutti i PC con lo stesso nome e grado (amministratore)... Dovresti risolvere... Io almeno il mio piccolo problema l'ho temporaneamente risolto così, con questo piccolo trucco. Oppure replica su tutte le macchine le utenze della rete. Anche se in molti sostengono che questo sia l'unico modo corretto per impostare la rete domestica con WinXP, io non ne sono convinto al 100%... infatti prima dell'ultimo formattone sui due PC della mia rete avevo due utenti diversi e tutto filava alla grande senza richieste di autenticazione o errori di genere.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 15:30   #15
Ludwig2
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 79
Allora il nome di accesso e le relative passaword sono uguali per tuti e tre i PC. Un'altra cosa che mi puzza, quando cerco il PC in rete con TROVA COMPUTER tramite il suo indirizzi ip, viene trovato ma viene solo visulizzato l'indirizzo ip e non il nome, quando invece cerco ad esempio il Desktop1 viene prima il nome del PC e tra parentesi l'indirizzo ip come da figure:

Se cerco il Desktop1 tramite ip:




Se cerco il Desktop2 tramite ip:

Ludwig2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 15:57   #16
fedmie
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MILANO
Messaggi: 72
NON SO SE PUO' SERVIRE IO NON CI CAPISCO MOLTO FORSE HO AVUTO FORTUNA MA AVEVO UN PROBLEMA SIMILE E L'HO RISOLTO ACCORGENDOMI CHE SUL PC PRINCIPALE IN PROPRIETA DELLA CONNESSIONE ALLA RETE LOCALE LAN NON AVEVA ATTIVATE LE STESSE VOCI DELL'ALTRO CIOE -CLIENT PER RETI MICROSOFT - CONDIVISIONE FILES E STAMPANTI PER RETI MICROSOFT - PROTOCOLLO INTERNT TCP IP - ORA CHE QUESTA TRE VOCI SONO SPUNTATE SU TUTTI E DUE I PC FUNZIONA LEGGO I DISCHI DI OGNUNO
fedmie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 16:43   #17
Ludwig2
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 79
Gia controllato, erano a posto le configurazioni rete..............ora pero qualcosa è cambiato smanettando con le proprietà di accesso locale, praticamente le ho messe identiche su Desktop1 e Desktop2 :

Pannello di controllo/Strumenti di amministarzione/Criteri di protezione locali/Accedi dalla rete al computer specificato.



E cambiato che magicamente ora da Desktop1 condivido le risorse di Desktop2, ma dal portatile NISBA...........non è che il problema sia XP Home del Portatile, quelle impostazione nella versione Home non esistono!!!!
Ludwig2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 00:19   #18
marck2
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 390
Raga e pensare che voi siete ad un buonissimo punto.
Ho configurato i miei due PC in tutte le maniere ma non c'è verso vi prego mi dite come avete fatto?
Prima di mandare in assistenza il portatile tutto funzionava benissimo poi mi hanno messo il MERAVIGLIOSO sp2 e non dico altro e ora non funziona più nulla.
VI PREGO AIUTATEMI
marck2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 00:39   #19
Ludwig2
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 79
Guarda che sui miei PC Desktop e sul mio mio Portatile ho il SP2!!!!!! Ma il problema che non è un problema per me, perchè la rete funge e internet pure, l'inghippo sarà altrove non certo nel SP2.
Rileggiti tutto.

Poi qual'è il tuo problema scusa?????????????????????

Ultima modifica di Ludwig2 : 22-01-2005 alle 00:47.
Ludwig2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 07:00   #20
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
avendo due pc con winzozz xp non è necessario impostare stesso username e pw per accedere alle risorse condivise l'uno dell'altro...
Ricordate che il sp2 ha un firewall integrato che impedisce, se non configurate le eccezioni, dal ping alla condivizione delle risorse.
Basta cliccare tasto dx sulla connessione di rete, settaggi firewall, eccezioni e spuntare la casella "condivisione file e stampanti" (che apre le porte tcp 139 e 445 e udp 137 e 138). Quindi basta mettere qualcosa in condivisione e da un pc andare su start\esegui e \\xxx.yyy.xxx.yyy (ip dell'altro pc) per accedere direttamente alle risorse condivise.
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v