Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2005, 13:04   #1
f-tomcat
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
la asus p2b-f tiene i 133mhz?

volevo sapere solo se questo poteva essere un bus stabile per la mia mobo, oppure se posso già rinunciare a portare il mio p3 450mhz a 600mhz!!

di quanti volt avrà bisogno il p3 450 a 600mhz?

ciao!

Ultima modifica di f-tomcat : 19-01-2005 alle 12:16.
f-tomcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 13:27   #2
honny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 280
Re: la asus p2b-f tiene i 133mhz?

Quote:
Originariamente inviato da f-tomcat
volevo sapere solo se questo poteva essere un bus stabile per la mia mobo, oppure se posso già rinunciare a portare il mio p3 450mhz a 600mhz!!

ciao!
si , con jumpers :

fs0 : 2-3
fs1 : 1-2
fs2 : 1-2

CPU : 133 Mhz
PCI : 33,3 / 44,3 Mhz <-- Questo non ho mai capito come funzia perche' a 44,3 c'e' veramente il rischio di sfasciare qualcosa

WARNING : frequencies above 100 Mhz exceed the specifications for the onboard intel chipset and are not guaranted to be stable .
honny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 14:16   #3
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
In teoria l'i440bx non supporta il bus a 133MHz ma in pratica funziona benissimo a quella frequenza, ho anche portato un p2 233 a 300MHz a 150x2 ...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 14:49   #4
Master72
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 221
La mia P2B-S (mitica!!!) non aveva montato il jumper per i 133MHz, al massimo l'ho portata a 112MHz con la CPU PIII che è passata da 450MHz a 504MHz il bus AGP a 74Mhz e PCI a 37MHz
senza problemi e in assoluta stabilità!
__________________
Barton 2500+@2002MHz (182x11) Vcore default; Aero7 lite; Asus A7N8X-X; RAM 512MB PC3200 2-3-3-5; DVD-Rom Toshiba SD-M1712; Masterizzatore NEC2500A; Enermax 365W
Master72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 10:26   #5
f-tomcat
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
credete sia necessario un aggiornamento bios oppure posso spingerla comunque? la mia e' la rev 1.0 !!


inoltre: questa mobo non ha il divisore 4 per riportare la pci a 33mhz quando va a 133?

x Berno: come hai fatto ad arrivare a 150mhz??
f-tomcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 11:13   #6
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
io ho una mobo P2B rev 1.0 sotto mano
vorrei metterci il mio PIII 500Mhz
che ve ne pare?
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 12:13   #7
f-tomcat
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
l'ho provata anch'io con un p3 500, senza problemi!
f-tomcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 12:14   #8
f-tomcat
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
aggiungo un questione:

di quanti volt avrà bisogno il p3 450 a 600mhz?
f-tomcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 12:42   #9
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
non saprei proprio che dirti!
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 15:45   #10
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
ciao: proprio ora sto lavorando sul pc di mia mamma,che monta appunto una pentium 3 450 su una asus p2bfòho provato ad overclokkarlo un pò,ed attualmente sto a 124x4,5,cioè circa 550 mhz.tramite jumper si può settare questa frequenza senza variare il pci,che rimane in specifica,mentre l agp sale....però sembra che la ati rage pro regga.....ho anche provato a portarlo a 600,ma il pc non si eà avviato...considera che già ora la cpu assorbe circa 1,9 volt.....
ciao
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 18:16   #11
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2717
dalla serie p2b-f alla p3b-f il max raggiungibile di fsb è di 150 mhz. di p3 450 me ne sono capitati parecchi sotto le mani ma mai nessuno è arrivato stabilmente a 600 anche se la temp restava a livelli discreti...
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 11:37   #12
f-tomcat
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
avevo letto che il p3 450 era una cpu che poteva tenere con tranquillità i 600... evidentemente non è sempre così! :-))

per quanto riguarda il voltaggio: non dovrebbe essere già di suo a 2.0?
come fa ad andare a 1.9 quando è overclocked ?

almeno il mio è: 450/512/2.0

per raggiungere i 150 di fsb serve un bios moddato? perchè sul mio manuale non è citata questa frequenza...
f-tomcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 11:41   #13
honny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da f-tomcat
avevo letto che il p3 450 era una cpu che poteva tenere con tranquillità i 600... evidentemente non è sempre così! :-))

per quanto riguarda il voltaggio: non dovrebbe essere già di suo a 2.0?
come fa ad andare a 1.9 quando è overclocked ?

almeno il mio è: 450/512/2.0

per raggiungere i 150 di fsb serve un bios moddato? perchè sul mio manuale non è citata questa frequenza...
esatto.

pure io ieri ho ripreso il manuale che adesso ho sotto gli occhi ed il max (come mi ricordavo) sono 133 Mhz
honny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 22:18   #14
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da f-tomcat
x Berno: come hai fatto ad arrivare a 150mhz??
Mi riferivo genericamente alle schede con Intel i440bx, la mia era una p3b-f...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 09:16   #15
f-tomcat
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
ieri ho spinto il mio p3-450 su una mobo che impostava il vcore da bios (per semplicità):

arriva a 4.5*112 2.10v, ma la mobo sibila a 4.5*133, pur arrivando ad impostare 2.70v... dato che andare oltre mi pareva ridicolo, mi chiedevo se c'era qualcos'altro che avrei potuto fare...
f-tomcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v