Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2005, 10:50   #1
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Overclock P4 3.2 Prescott e temperature.. mi date una mano?

Ciao ragazzi, ho bisogno dei vostri sapienti consigli.
Ho assemblato da qualche giorno un PC così configurato:
1) mb ASUS P4C800 De Luxe ( acquistata da un utente del Forum e già testata a 280 mhz)
2) 2 x 256 DDR 500 ( anche queste testate sino a 280 mhz)
3) HD MAXTOR SATA 160 Gb
4) video ATI 9200 (scarsina... ma tanto non gioco)
5) Dissi ZALMAN 7000 CU
6) Case R3 system R101 con due ventole termocontrollate da 120 mm - una in immissione e l'altra in estrazione.
7) CPU Prescott 3.2 serie SL7KC step D0
8) Ali Enermax 475 watt noisetaker.

Ho riscontrato due problemi, uno che riguarda le temperature e l'altro relativo all'OC:

da Bios le temperature della CPU da bios sono 55° in Idle - 62/65° in full;
con bench di Sandra sono invece 51° in Idle - 57° in Full.

Per l'O.C non riesco a salire oltre i 3550 mhz. Ho provato anche con clockgen ma il PC si blocca a 3400 mhz.

A 3200 chiude il superpi da 1 mega in 43 sec.; a 3550 lo chiude a 42 sec. ( mi sembra abbastanza alto)

La CPU è a default a 1,370 Vcore; le ram sono a 2,6 volt e settate 3 4 4 8.

Ho già provato ad alzare il Vcore della CPU e delle ram - le ho anche impostate a 2,5 - 4 - 4 - 8, ma non ho ottenuto risultati diversi.
Onestamente non saprei dove mettere le mani. Il sistema dovrebbe overcloccarsi bene ( visto anche le ram e la mobo già testate), eppure non riesco a salire... mi date una mano per favore?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 17:13   #2
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
per il super pi il mio procio @default mi fa 39-40s per l'OC hai messo i fix alle frequenze di bus AGP e PCI?
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-

Ultima modifica di picard88 : 03-01-2005 alle 17:15.
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 23:26   #3
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
io il mio precotto 3200 (SL7E5) l'ho spinto ad aria originale, cioè il suo dissi in alluminio e anima in rame, a 3840 (240x16) con vcore 1,45
la temp si attesta su 45/48 in idle e 61/63 in full load

le mie mem sono pc4000, quindi fino a 250 non ho problemi

il superPI a 240 di bus lo chiudo a 34"

la conf nostra, come vedi in sign, è molto simile
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.

Ultima modifica di zakkos : 03-01-2005 alle 23:30.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 07:57   #4
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Le frequenze AGP/PCI sono settate a 66/33, credo siano giuste. Quello che più mi preoccupa sono le temperature perchè con uno Zalman 7000 in rame mi sembra impossibile che si attestino a valori superiori di quelle con il dissi originale Intel. Inoltre ho provato l'O.C. anche con Clockgen solo che si blocca sui 3550. Volevo inoltre avere un chiarimento su questo programma: di quanti mhz per volta mi consigliate di salire in modo che il PC non si inchiodi?

Oggi, se riesco, cambio il processore e gli installo un P4 3.2 step CO già testato ( era di un utente del Forum il quale, sotto dry ice, ha chiuso il superPI da 1 mega in 27 sec. con frequenza di 5011 mhz). Se con questo sale allora vuol dire che lo step D0 che ho è sfigato, se invece ancora si inchioda dovrò cominciare a rivedere tutto il sistema. Che dite, vi sembra una buona soluzione?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 09:26   #5
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1
Le frequenze AGP/PCI sono settate a 66/33, credo siano giuste. Quello che più mi preoccupa sono le temperature perchè con uno Zalman 7000 in rame mi sembra impossibile che si attestino a valori superiori di quelle con il dissi originale Intel. Inoltre ho provato l'O.C. anche con Clockgen solo che si blocca sui 3550. Volevo inoltre avere un chiarimento su questo programma: di quanti mhz per volta mi consigliate di salire in modo che il PC non si inchiodi?

Oggi, se riesco, cambio il processore e gli installo un P4 3.2 step CO già testato ( era di un utente del Forum il quale, sotto dry ice, ha chiuso il superPI da 1 mega in 27 sec. con frequenza di 5011 mhz). Se con questo sale allora vuol dire che lo step D0 che ho è sfigato, se invece ancora si inchioda dovrò cominciare a rivedere tutto il sistema. Che dite, vi sembra una buona soluzione?
si ti conviene provare..anke se grazie alle temp più basse dovresti riuscire a salire meglio col D0...magari quel procio è sfigato...facci sapere.
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:17   #6
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Scusate ma da Clockgen riscontro che, al variare del FSB, varia anche il valore AGP/PCI. E' normale oppure quest'ultimo deve sempre restare 66/33?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:26   #7
nikyg1
Senior Member
 
L'Avatar di nikyg1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
Potresti aver preso un procio un po' sfortunato!
io con una configurazione molto simile alla tua arrivo a 4ghz, un mio amico con configurazione uguale non riusciva a superare i 3.6. abbiamo invertito le cpu e lui arrivava a 4ghz e io non superavo i 3.6....
insomma ci vuole un po' di
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980
Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950
nikyg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 23:15   #8
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Speriamo di non averlo beccato proprio sfigato ( anche se comincio ad essere pessimista). Comunque non ho ancora avuto risposta per quanto riguarda i fix, poi volevo chiedere anche a che voltaggio devono andare le ram ( 2 x 256 A data Vitesta DDR 500) e che latenze impostargli
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 23:22   #9
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
non usare clockgen.... vai direttamente nel bios

comincia subito con 220 di bus a vcore default
fissa pci/agp du 33/66
lascia x ora le mem default ma imposta 400mhz
riavvia e prova la conf con un software tipo l'HOT CPU tester 4

se dopo un po' è ok, passa a 230 vcore def
poi magari fai 235 vcore def e se da errore alzi il vcore di 0.125 o 0.250
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 23:34   #10
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Ahi, ho letto un messaggio al boot del sistema che non mi è piaciuto per niente: BIOS NOT INSTALLED - NOT DEVICE FOUND. Lo faceva anche prima ma non ci avevo fatto caso anche perchè il PC parte comunque regolarmente. Anche le temperature continuano ad essere alte nonostante lo Zalman 7000. Vorrei smontarlo e riposizionarlo però non sono pratico e non so fino a quanto stringere le viti. Le ram sono impostate a 2,6 Volts, che faccio le porto a 2,8?
Un'ultima cosa: il case è dotato di una piccola sonda da applicare accanto alla CPU. Sulle istruzioni c'è scritto che devo però prima mettere un po' di pasta tra lei e la placca del core e poi fissarla con del "nastro". Dove devo mettere la pasta per applicare la sonda, e che tipo di nastro dovrei usare?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 23:47   #11
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
per la sonda non saprei...
per il bios, poi ti cerca il floppy o un cd con il bios di recupero?

le ram x ora non tocchiamole, c'è tempo....

che temp hai con lo zalman?
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 23:50   #12
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Non mi chiede nulla.... mi informa solo che il bios non è installato, non trova le periferiche ma poi tutto parte regolarmente. Le temperature sono veramente alte: 52°/53° in idle; 57/58° ( a volte anche 60°) in full.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 23:53   #13
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
e queste temp sono a frequenze di default o sotto o.c.?
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 23:55   #14
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
default ( grave eh?)
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 23:58   #15
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1
default ( grave eh?)
smontare e rimontare....

quelle temp le tenevo io col dissy originale in o.c. a 240mhz... trai le conclusioni


PS= te lo avevo già scritto
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 00:04   #16
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Concordo.. solo che non so come si fa ( il PC è stato assemblato in un negozio). Poi voglio controllare bene la versione del bios... non vorrei che fosse troppo datata e magari entra in conflitto con la CPU. Che versione mi converrebbe installare? Infine devo trovare una soluzione per quella cavolo di sonda...
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 00:14   #17
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
x la sonda sono un'ora che cerco un link.... cecassi che lo trovo....

si incideva la pasta nera tra il coperchio in ferro e la basetta verde della cpu. si infilava la sonda piatta dentro e si fissava con una puntina di attack.... ma non trovo il link

lo zalman si installa così http://www.zalmanusa.com/upload/product/CNPS7000B.swf
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 00:23   #18
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
http://www.artmodding.com/review/the...p94/index3.php

insomma ..... qualcosa così

(smetto di cercare perchè divento scemo)
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 15:08   #19
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
guarda se ti hanno messo la pasta..a me è già successo una volta quando ero pirla e mi compravo i pc preassemblati
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me)

Lil' nigg@z don't try this at home.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 16:30   #20
Leghorn
Senior Member
 
L'Avatar di Leghorn
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: San Miniato
Messaggi: 918
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1
Oggi, se riesco, cambio il processore e gli installo un P4 3.2 step CO già testato ( era di un utente del Forum il quale, sotto dry ice, ha chiuso il superPI da 1 mega in 27 sec. con frequenza di 5011 mhz)


uhm....mi sembra di conoscerla quella cpu....


o Carlo lascia stare quel D0 e metti sotto l'altra vedrai come ti diverti....


cmq, come già ti è stato detto, il problema che riscontri potrebbe dipendere da una versione di bios vecchia, se nn ricordo male dalla release 1017 hanno il microcode aggiornato x i D0

Saluti
Max
Leghorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v