Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2004, 04:27   #1
4245451
Member
 
L'Avatar di 4245451
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: LODI
Messaggi: 44
HP iPAQ 2210 + kit NAVMAN 4420 (Smart ST3) - Soluzioni

Sto raccogliendo tutti i problemi e le soluzioni in Internet.
Inviatemi una email per ricevere il documento in formato PDF.

Versione attuale: 3.1

History:

3.1
corrette alcune righe in italiano
3.0
aggiunte numerose sezioni, tra cui:
** sezione riguardante il programma CHECKPOINT
** connessione Internet del Pocket PC (dorà in poi chiamato PPC) tramite il personal computer (PC) con cavo CRADLE (il cavo di sincronizzazione con Active Sync)
** indice delle varie sezioni.
** indirizzi utili per l'assistenza: inziamo o no a sommergerli di richieste di assistenza??
** sezione sulle domande e risposte trovate sul sito Navman: in inglese
1.0
prima release sui difetti del kit appena acquistato
4245451 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 06:33   #2
4245451
Member
 
L'Avatar di 4245451
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: LODI
Messaggi: 44
release 4.1

Aggiunte rispetto alla versione precedente:
** pagina introduttiva: il tuo palmare è difettoso?
** problemi di connessione, aggiornato.
** utilizzo ricevitori gps diversi
** DIRITTI DEL CONSUMATORE, DIRITTI DEL VENDITORE
** problemi di installazione delle mappe
** stabilire correttamente il collegamento GPS --> palmare
** numeri di telefono assistenza.
** modificate ed ampliate alcune riposte in quanto non esaurienti e comprensibili per tutti.
** indice delle varie sezioni modificato, alcune nuove domande e risposte
** aggiornata la sezione sulle domande e risposte trovate sul sito Navman: in inglese. Ho tradotto i titoli più importanti. Se vi servono posso tradurvi le soluzioni.
4245451 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 07:38   #3
mvari74
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 126
Splendida guida!!!

Ciao Andrea,
ti ringrazio per la splendida guida, volevo informati che grazie alle tue indicazioni ho risolto completamente il problema delle continue disconnessioni del GPS.

Ti voglio informare che io posseggo il kit ipaq 2210 + Navman 4410 con SmartST 2 che ho acquistato Maggio-Giugno 2004. Questo kit presentava gli stessi identici problemi di disconnessione che hai indicato tu e gli altri nel forum.

Da notare che le disconnessioni avvenivano sempre nei primi 30-50 secondi alla partenza di Navman e durante i viaggi quando la copertura GPS diventava difficoltosa, vicino a palazzi o nelle gallerie e diventava insopportabile se la batteria del GPS era un po' scarica.

Io ho letto i vostri messaggi e la tua guida cosi' mi sono deciso a ritentare di usare Navman dopo che per disperazione avevo installato TomTom 3 risolvendo completamente i problemi di disconnessione (grazie a voi ho capito che TomTom usa un driver proprietario per il bt).

Vorrei esporti le mie considerazioni su questa storia:
Secondo me il problema non e' del iPaq 2210 perche' il BT funziona regolarmente nelle connessioni con il PC per navigare e sincronizzare, e' in grado di connettersi perfettamente all'antenna GPS. Con TomTom funziona regolarmente (grazie al suo driver). Il Software Navman fa molta fatica a trovare molti satelliti (difficilmente ne visualizza 7 mentre Tomtom ne trova anche 10) e a trovare la posizione GPS allo start probabilmente perche' usa un metodo di calcolo diverso rispetto a TomTom.
Questa sua lentezza/difficolta porta se non si e' sotto una buona copertura GPS o se il ricevitore e' un po' scarico a pensare che la connessione non e' buona con l'antenna disconnettendola e mettendo la porta in GPS PORT BLOCCATO. Infatti mi e' capitato di trovarmi in luoghi aperti e vedere il Navman funzionare "tranquillamente" per periodi lunghi... in altri momenti invece... si disconnetteva continuamente. DA NOTARE CHE NAVMAN ha questo problema sia con SmartST 2 che con SmartST 3. Ovviamente non ha problemi se il kit usa l'antenna collegata con il cavo Seriale.

Il programmino BTREGTWEAK ha risolto tutto dato che quando si disconnette l'antenna automaticamente subito dopo si riconnette senza che Navman faccia in tempo ad accorgersi. Inoltre si puo' lasciare il check sulla porta Com8 perche' questa risulta sempre attiva e Navman non apre il BT manager alla disconnessione mentre si sta guidando!!!!

Dato che penso BTREGTWEAK modifichi solo una voce nel registry immagino che HP non trovi la soluzione (anche perche' magari e' piu' corretto il funzionamento senza la riconnessione automatica del BT), piuttosto spero che Navman riporti nelle FAQ questo workaround (o la voce di registry da modificare) che ritengo sia definitivo.

Buon Anno e grazie.
Matteo.
mvari74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 09:10   #4
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Io non ho problemi con il software della Navman (SmartSt 2), almeno non ne ho avuti per il poco tempo che l'ho usato. Ho avuto modo di provare il Destinator, che secondo me è tra i migliori, mi visualizza correttamente la posizione senza disconnettersi, poi appena imposto una destinazione si disconnette. Pensate sia lo stesso problema?
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 12:14   #5
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
Installazione mappa Italia

Ho acquistato un kit HP Ipak h2210 + navman 4420 bt, con software SmartST v3.
Effettuata l'installazione del software sul palmare seguendo le istruzioni, l'ho regolarmente registrato e funziona.
La mappa dell'Italia è precaricata su una SD da 384 MB che ho inserito nel palmare.
La SD viene regolarmente vista dal palmare.
Non sono però riuscito ad attivare la mappa e nella schermata di navigazione viene visualizzato il messaggio "nessuna mappa caricata".
Se avvio sul computer ST desktop, e collego il palmare via USB,
mi dice sulla scheda ST ci sono le mappe dell'Italia, e non credo di doverle reinstallare da CD (altrimenti la precarica su SD a cosa serve)?

Il kit ce l'ho da pochi giorni e non sono ancora molto pratico.
Potete aiutarmi?
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 15:46   #6
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Io ho lo Smart2, ma credo che funzioni allo stesso modo.
Ho una SD da 256Mb e la mappa d'Italia precaricata, per la registrazione devi usare i 2 codici che sono scritti dietro la confezione dei 4 CD (o quanti ne hai trovati tu nella scatola). Quando effettui la registrazione devi aver collegato al PC il palmare ed essere connesso su Internet, al resto pensa il PC.

Prima della registrazione devi comunque installare il programma sul palmare, quello non è installato, altrimenti non trova le mappe.
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 15:54   #7
mattorock
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 20
Re: release 4.1

Quote:
Originariamente inviato da 4245451
Aggiunte rispetto alla versione precedente:
** pagina introduttiva: il tuo palmare è difettoso?
** problemi di connessione, aggiornato.
** utilizzo ricevitori gps diversi
** DIRITTI DEL CONSUMATORE, DIRITTI DEL VENDITORE
** problemi di installazione delle mappe
** stabilire correttamente il collegamento GPS --> palmare
** numeri di telefono assistenza.
** modificate ed ampliate alcune riposte in quanto non esaurienti e comprensibili per tutti.
** indice delle varie sezioni modificato, alcune nuove domande e risposte
** aggiornata la sezione sulle domande e risposte trovate sul sito Navman: in inglese. Ho tradotto i titoli più importanti. Se vi servono posso tradurvi le soluzioni.
Potete inviarmi anche a me la guida per la soluzione dei problemi del ipaq hp 2210 e il navman, grazie.

email : mattorock@yahoo.it
mattorock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 23:36   #8
tucano79
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 161
Ragazzi vi prego aiutatemi. Ho appena preso hp2210 + navman 4420 ho caricato le mappe le ho registrate (almeno penso). Il sw smartST desktop mi dice che le mappe sono caricate (e me le evidenzia in giallo), quindi ho fatto la connessione blutooth col gps e tutto ok. Il problema è che il ppc mi dice "nessuna mappa caricata" e si vede la freccetta verde del gps che si muove (quando mi muovo) SU SFONDO GRIGIO!... Cosa devo fare? Può essere che devo attivare la SD in un qualche modo per farla leggere al ppc? Ditemi voi. Grazie per l'aiuto.

PS Ho letto le numerose discussioni ma non ho trovato niente che mi aiuti in questo senso
tucano79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 09:40   #9
MAGO_G
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 258
Ho ricevuto la guida e ti ringrazio per aver fatto una cosa così utile.
In effetti è un po' lunghino leggere 27 pagine ma ne vale sicuramente la pena, anche perchè si spazia dai problemi del kit ad alcuni software utili che sicuramente proverò ;-)

Se per caso ti servisse una mano per fare prove o quant'altro, fai un fischio!
A presto e buon lavoro
MAGO_G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 18:16   #10
clientserver
Senior Member
 
L'Avatar di clientserver
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 847
devi registrare anche il programma oltre le mappe.

la SD la metti bene?
clientserver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 20:49   #11
tucano79
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 161
Grazie clientserver, dopo un bel pò di tempo sono riuscito. All'inizio non mi prendeva la registrazione diceva che non riusciva a comunicare con il ppc, alla fine ho cancellato il contenuto della sd e ho visto sulla mappa che erano registrate. quindi le ho reinstallate. Poi ho messo Btreg che avevi consigliato ed ora sembra che funzioni bene.

Piuttosto mi sapresti dire come si fa a formattare la sd? Grazie
tucano79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 16:54   #12
tonys
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Catanzaro
Messaggi: 5290
Una domanda per tutti ho anche io preso uil bundle ipaq 2210+ navman 4420 con smartst v3,ho le mappe precaricatesulla sd,ho registrato sia il programma sia il product key map,ma quando clicco sul mappamondo mi dice che le mappe non sono installate,inoltre non capisco come aprire il ricevitore bluetooth,ma c'è il caricatore da rete,dentro la confezione ci sono delle batterie alcaline ma la batteria allora non è ricaricabile??? mi date qualche consiglio sono perso! grazie ciao
__________________
Corsair Graphite 600T, Asus P68Z68 V-PRO,2600K@4500 1.29v,Noctua NH-D14,4X2GB G.SKILL SNIPER 1866,2X MSI 260 HAWK TALON ATTACK,SSD Crucial C300 128GB,WD 2TB,Corsair HX750,X-FI TITANIUM FATAL1TY,4X2GB G.SKILL SNIPER 1866 con TANTI! Ebay simonescerra(832 feedback 100%+)
Sconsigliato assolutamente keydog84
tonys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 21:02   #13
MDR-V700
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 43
Miii tonys sei messo peggio di me 2 sett. fà!
Le batterie sono usa e getta (non ricaricabili).
Il cavo ad Y è per alimentare ipaq e ricevitore NAVMAN tramite accendisigari in auto.
Devi registrare il SW smart st3 e poi scegli quale mappa caricare e registrare su SD...operazione snervante via internet con NAVMAN. Purtoppo di map key ne hai una sola...GIOCATELA BENE!
MDR-V700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 01:02   #14
4245451
Member
 
L'Avatar di 4245451
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: LODI
Messaggi: 44
GRANDI!

Sono appena tornato dalle vacanze, ora spedisco a tutti quelli che me l'hanno chiesto il file, siamo più di 120.
L'HP dovrebbe pagarci le ore di assistenza che gli evitiamo, e dovrebbe pagarci il fatto di aver venduto un kit ROTTO (R O T T O).
Ancora un mese di tempo e poi su richiesta di qualcuno si valuta se rivolgersi all'ASSOCIAZIONE CONSUMATORI (ad esempio ADICONSUM) o mandare una lettera a MI MANDA RAI 3.
I presupposti ci sono tutti, mi piacerebbe anche che molti di voi (in questo caso limite) aderissero.

Tutti i negozianti che l'hanno venduto si ritrovano sul gobbone i resi dei clienti.
Questo non va proprio bene...

4245451
4245451 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 12:56   #15
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
L'ho reso a MW. Ho pagato la differenza (80 €) e mi sono preso un
Palm T3 com Tomtom navigator.
Questo ha le pile ricaricabili..... e funziona.
Sono proprio contento.
Io fin da ragazzo ho usato solo HP, ma stavolta hanno toppato.
Peccato per il palmare, che mi sembrava ottimo, ma il KIT era proprio una fregatura.
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 00:26   #16
albertino78
Senior Member
 
L'Avatar di albertino78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
raga mi mandate il file pdf anche a me ???

lamerz@fastwebnet.it

grazie mille !!!!
__________________
iMac 21,5 Retina 4K - Intel Core i7 - MacBookAir 13" - iPhone XS
albertino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 13:14   #17
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
ciao ragazzi

io in realtà sono molto tentato di acquistarlo suddetto kit.
il 2210 è un ottimo palmare (ce lha un mio amico) e il navman a detta di molti nel forum fa il suo lavoro (inoltre un mio conoscente ha già preso il kit).

possibile vi abbia creato tanti problemi?
al momento tra quelli in commercio mi sembra ancora quello col miglior rapporto qualità prezzo..

giusto per portarmi avanti non è che posso avere anche io quel file pdf con le soluzioni ai problemi?

Grazie
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 14:07   #18
albertino78
Senior Member
 
L'Avatar di albertino78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
CIAO !

ti riporto le mie impressioni di uso molto intensivo dopo 1 mese dall'acquisto.

il palmare è una figata, funziona benissimo, molto veloce anche nella riproduzione di film e mp3, immagini ecc

il ricevitore navman anche lui funziona benissimo...(dopo la cura con il bttweak)....

il software.....sarò sincero, l'ho provato giusto 2 giorni per vedere le funzionalità....ebbene rispetto al tomtom navigator 3 fa letteralmente pena.

ti spiego perchè:

1) metodo di installazione mappe che può sembrare figoso (interfacciato al pc, scelta mappa ecc) ma alla fine risulta lento e scomodo.

2) immissione indirizzo: devi usare per forza la pennetta e tenere il palmare in mano in quanto utilizza la tastiera virtuale del s.o.

3) calcolo itinerario lungo come la quaresima e spesso e volentieri impossibile da trovare.....

4) la navigazione di per se è l'unica cosa che si salva.

quindi se vuoi un consiglio spassionato prenditi il kit (cha ha un rapporto qualità prezzo ottimo) e "trova" da qualche parte il tomtom navigator 3 che funziona da dio.

infatti il tomtom ha tutti punti a suo vantaggio:
1) installazione mappa semplicissima
2) immissione indirizzo anche "con le dita" senza staccare il palmare dal supporto
3) calcolo tragitto velocissimo e preciso
4) navigazione accurata e molto ben fatta
5) ricalcolo al volo di alternative e/o strada sbagliata

insomma tomtom batte navman 10-1 per me


ciaooooo

p.s. mandami una mail che stasera di mando in posta il file pdf
__________________
iMac 21,5 Retina 4K - Intel Core i7 - MacBookAir 13" - iPhone XS
albertino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 14:23   #19
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da albertino78
CIAO !

ti riporto le mie impressioni di uso molto intensivo dopo 1 mese dall'acquisto.

il palmare è una figata, funziona benissimo, molto veloce anche nella riproduzione di film e mp3, immagini ecc

il ricevitore navman anche lui funziona benissimo...(dopo la cura con il bttweak)....

il software.....sarò sincero, l'ho provato giusto 2 giorni per vedere le funzionalità....ebbene rispetto al tomtom navigator 3 fa letteralmente pena.

ti spiego perchè:

1) metodo di installazione mappe che può sembrare figoso (interfacciato al pc, scelta mappa ecc) ma alla fine risulta lento e scomodo.

2) immissione indirizzo: devi usare per forza la pennetta e tenere il palmare in mano in quanto utilizza la tastiera virtuale del s.o.

3) calcolo itinerario lungo come la quaresima e spesso e volentieri impossibile da trovare.....

4) la navigazione di per se è l'unica cosa che si salva.

quindi se vuoi un consiglio spassionato prenditi il kit (cha ha un rapporto qualità prezzo ottimo) e "trova" da qualche parte il tomtom navigator 3 che funziona da dio.

infatti il tomtom ha tutti punti a suo vantaggio:
1) installazione mappa semplicissima
2) immissione indirizzo anche "con le dita" senza staccare il palmare dal supporto
3) calcolo tragitto velocissimo e preciso
4) navigazione accurata e molto ben fatta
5) ricalcolo al volo di alternative e/o strada sbagliata

insomma tomtom batte navman 10-1 per me


ciaooooo

p.s. mandami una mail che stasera di mando in posta il file pdf
grazie per la risposta immediata e completa.
hai dipanato gli ultimissimi dubbi che avevo.
il kit, cascasse il mondo lo prendo.
poi proverò anche il tom tom (me lo faccio prestare dal mio amico che già possedeva il 2210 il quale ha comprato l'antenna GPS del tom tom a parte e devo dire che come antenna è molto più bella e pratica).
PS: ti ho mandato una mail come richiesto

ciao e grazie
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:54   #20
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da lupetto2k
grazie per la risposta immediata e completa.
hai dipanato gli ultimissimi dubbi che avevo.
il kit, cascasse il mondo lo prendo.
poi proverò anche il tom tom (me lo faccio prestare dal mio amico che già possedeva il 2210 il quale ha comprato l'antenna GPS del tom tom a parte e devo dire che come antenna è molto più bella e pratica).
PS: ti ho mandato una mail come richiesto

ciao e grazie
Io ho il kit con lo SmartSt v2. Non ho visto il 3 ( a parte qualche screenshot) e devo dire che il TomTom supera il 2 di molte lunghezze. C'è anche da dire che la cartografia del TomTom fa pena! Il software è il migliore che io abbia avuto modo di vedere, ma sbaglia moltissime strade e di default calcola il percorso più veloce. In pratica se ti devi muovere in città utilizzando la strada più breve, devi fargli calcolare il percorso e poi premere tante volte "Percorso alternativo" finché non trovi quello che misura la distanza minore (sistema un po' scomodo).
In più a Roma ha fatto una cosa stranissima: Mi trovavo sulla tangenziale (chi è romano mi seguirà benissimo), in un punto dove i due sensi di marcia si trovano uno sopra l'altro. Quando sono tornati affiancati a lui risultava che ero contromano, quindi mi voleva far fare una manovra da ritiro patente e 100 punti ... voleva farmi prendere una corsia di uscita facendo inversione sulla strada!!!
Poi sempre per prendere la tangenziale voleva farmi fare una strada stranissima che neanche esiste.

Ho avuto modo di vedere anche il Destinator 2, ed è perfetto, ma ha problemi con la connessione BT.
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v