Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2004, 10:39   #1
thewizardinblack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 219
Ma quanto è ridicolo il dissi AMD stock?!

ciau!
giusto per spendere due parole "contro" il maledetto dissipatore+ventola in bundle coi barton... già che facevo pulizie di primavera, ho guardato e annotato produttore e codice della ventola, e prima scopro con sorpresa che è una delta, poi con altrettanta sorpresa vedo i dati di targa del modello in questione (AFB0612MC = AFB - 06 cm diametro - 12 V rated voltage - MC velocità media):
DICIOTTO CFM
VENTOTTO Db-A
TREMILASEICENTO RPM

a 'sto punto, se questo è il concetto di dissipazione di calore ADEGUATA secondo amd... ci metto il criceto col ventaglio nel PC

ciau!
__________________
barton 2600 _ 512 ddr333 _ asus a7n8x x _ radeon9600 pro _ maxtor 80
thewizardinblack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 10:45   #2
shark2
Senior Member
 
L'Avatar di shark2
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Benevento
Messaggi: 6315
ehmm quanto è ridicolo non lo so, però sul mulo ho un 3500+ NewCastle socket 939 e in attesa del liquido ho su il dissy boxed amd.....le temp stanno apposto....mai visti i 30° .....la mobo sballa mi dice addirittura di meno, per questo ho la sonda di fianco all'HIS del procio stesso
shark2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 11:34   #3
feo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3738
boh...i dissi amd non sono male.
per un sistema @ default vanno benissimo!
feo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 11:55   #4
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24925
Quote:
Originariamente inviato da feo84
boh...i dissi amd non sono male.
per un sistema @ default vanno benissimo!
quelli per a64 ti permettono pure di overclockkare
soprattutto se è un winchester ^^
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 12:31   #5
SnowFlow
Registered User
 
L'Avatar di SnowFlow
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
Io ho avuto esperienze un pò brutte col dissi boxed (che ho tuttora e che è un Ajigo Mf 035-32 con la ventola delta in questione)
Appena ho preso il pc, esso stava in inverno a temperature di 64-65 °C, e adesso che ho modificato profondamente il case e ho aggiunto altre sette ventole nn scende mai sotto i 45 °C.
C' è di buono che, anche con il procio a 2275 Mhz, il sistema nn riscalda molto in più, solo qualche grado se lo metto sotto sforzo davvero...
SnowFlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 16:52   #6
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Ma 18 CFM @ 28 dB è pessimo come valore...
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 17:23   #7
mamastro
Senior Member
 
L'Avatar di mamastro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
Vorrei solo far notare anche l'efficenza dei dissi intel 775 boxed.
Ne ho visti molti andare a 60° in full load.
Non mi sembra che nemmeno intel sia più performante nei suoi dissi...
Poi lo sappiamo tutti che i dissy originali servono solo per confermare la garanzia (visto che sono 3 anni)
Io non ho mai usato dissi originali se non per emergenza.

ciao
mamastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 17:51   #8
Landre
Senior Member
 
L'Avatar di Landre
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 227
ho testato molti tagli di cpu boxed... a prescindere che c'è un alta componente soggettiva (da core a core, per intenderci) , è chiaro anche che noi smanettoni che compriamo un Sempron2300+ sappiamo in cuor nostro che minimo lo facciamo andare a180 di fsb.... e le temperature salgono! Senza contare che se un case non ha ventole aggiuntive oltre a quella dell'alimentazione.... la CPU ne risente almeno di 6/10 gradi dopo molti minuti di FULL LOAD... certo è che con un slk o alphapal.... le cose sono radicalmente diverse
Landre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 18:41   #9
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
il box dell'amd non è proprio malissimo se uno sta a default, più che altro è un po' troppo rumoroso...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 19:30   #10
Ska`2
Senior Member
 
L'Avatar di Ska`2
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 526
A me pare stiate facendo tutti confusione...thewizardinblack parlava del dissi boxed dei barton! Sono pienamente d'accordo nelle sue affermazioni...quello dei barton fa' schifo anche a default.

Quello degli AMD64 (almeno quello che ho montato io era un newcastle 3000+ skt 754) non era malaccio anzi...temperature ottime a 2200 (+200Mhz di oc)

Quello dei prescott non so' dire, non l'ho mai montato...pero' quello dei northwood nonostante fosse molto semplice faceva il suo lavoro, anche grazie al notevole core che gli stava sotto, notevole nel senso di temperature molto basse...

Vado a cena
__________________
Prescott D0 3.0@4268Mhz PI 31s FULL AIR - Zalman 7000B Cu - Abit IC7 Max3 - 2*256MB Mushkin Level II + 2*512MB Corsair Platinum - Powercolor 9600XT 128MB
WD Raptor 36GB - Maxtor 160GB - Enermax EG465P-VE - FastDogs OC Team - Powered by Gentoo Linux - Ho trattato con: Raulo, Mister_Satan, laba, CapFTP, Very Hard, uazzamerican


[esemplare perfettamente conservato di firma fossile del 2004]
Ska`2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 22:10   #11
thewizardinblack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 219
beh si, in assoluto, a seconda del sistema, non è poi così malaccio!
la cosa che mi ha lasciato perplesso è:
. uno pensa ventole delta e immagina la EHE... e qui errore mio!
. uno vede 3600 rpm dai sensori e dice... boh una trentina di CFM li sposterà sta cosa!
. poi scopri che a 3600 rpm muove DICIOTTO cfm
. infine scopri che i dati di targa, di solito molto ottimisti, dichiarano 28 DbA! Insomma per 28 DbA di targa ce n'è di infinitamente più performanti come ventole!
__________________
barton 2600 _ 512 ddr333 _ asus a7n8x x _ radeon9600 pro _ maxtor 80
thewizardinblack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 22:34   #12
Ska`2
Senior Member
 
L'Avatar di Ska`2
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 526
Si in effetti mi e' venuto in mente ora...ops mi ero confuso di dissi Avevo in mente quello dei thunderbird...quello dei barton boxed non l'ho mai visto Gli unici barton che ho visto erano mobile, solo un 2800+ non mobile ma era montato su un pc prefabbricato...argh
__________________
Prescott D0 3.0@4268Mhz PI 31s FULL AIR - Zalman 7000B Cu - Abit IC7 Max3 - 2*256MB Mushkin Level II + 2*512MB Corsair Platinum - Powercolor 9600XT 128MB
WD Raptor 36GB - Maxtor 160GB - Enermax EG465P-VE - FastDogs OC Team - Powered by Gentoo Linux - Ho trattato con: Raulo, Mister_Satan, laba, CapFTP, Very Hard, uazzamerican


[esemplare perfettamente conservato di firma fossile del 2004]
Ska`2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 00:46   #13
mamastro
Senior Member
 
L'Avatar di mamastro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
In effetti i dissi AMD dei Barton fanno veramente pena... anche in
DEF.
Il dissy A64 box non è male ma si potefa fare meglio, vedi intel-nortwood.
I prescott 478 e 775 sono un'altra storia.
mamastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 09:48   #14
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da thewizardinblack
beh si, in assoluto, a seconda del sistema, non è poi così malaccio!
la cosa che mi ha lasciato perplesso è:
. uno pensa ventole delta e immagina la EHE... e qui errore mio!
. uno vede 3600 rpm dai sensori e dice... boh una trentina di CFM li sposterà sta cosa!
. poi scopri che a 3600 rpm muove DICIOTTO cfm
. infine scopri che i dati di targa, di solito molto ottimisti, dichiarano 28 DbA! Insomma per 28 DbA di targa ce n'è di infinitamente più performanti come ventole!
per una ventola da 6cm (e 10 o 15 mm di spessore) non è male
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 12:32   #15
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Non è male, è normale... ma guardando i valori in assoluto fa skifo!
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 13:30   #16
SnowFlow
Registered User
 
L'Avatar di SnowFlow
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
Cmq secondo me con una ventola da 80 o 92 mm quel dissi non è poi così male: ha la base in rame, è lappato a specchio ed ha molte molte alette; vabbè che è piccolo, xò per un uso normale se la dovrebbe cavare, no?
In +, siccome x metterci su una ventola + grande c vuole il convogliatore, il flusso d' aria va a colpire in modo uniforme il dissipatore (compreso il cosiddetto "punto morto" al centro).

Ah... dimenticavo... ma qualcuno ha provato a sostituire la pasta termoconduttiva con una di qualità, nel caso fosse quella a fare skifo?
Aggiungo inoltre che, malgrado il valore di 28db dichiarato, la ventola di serie è silenziosissima.
SnowFlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 13:33   #17
SnowFlow
Registered User
 
L'Avatar di SnowFlow
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
E cmq la ventola che ho su ne fa 4300 di giri, nn 3600
SnowFlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 13:53   #18
Kamel_71
Senior Member
 
L'Avatar di Kamel_71
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
Basta sostituire il pad termico merdotech che montano quasi tutti i dissy stock con della buona pasta termoconduttiva ( NON ARCTIC SILVER o C***A COLOR ARGENTO che dir si voglia ) per ottenere prestazioni migliori...

Il peggiore comunque e' quello dei p4 775 ...ettogrammi di vero vomito...e poi c'e' chi ancora dice che amd scalda....


Kam
Kamel_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 17:03   #19
yukyuk
Senior Member
 
L'Avatar di yukyuk
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Venexia
Messaggi: 513
anch'io ho un ajigo 035-32 con la suddetta ventola che mi gira a 4550circa @ 12,45v. montata su un Duron 750@946mhz - 1,825v (1,86v nel motherboard monitor). pasta termo bianca spire.

ho fatto svariate prove; ho provato una delta 60x60x38ehe @5v - buona silenziosità, + o - come la ventola standard;
convogliatore 60-80 + varie ventole 80x80 dai 0,12a fino ai 3,84w (circa 4300giri - un casino): con ventole tranquille è pari alla ventola standard e sembra funzionare meglio (2-3°) aspirando invece che spingendo l'aria nel dissi.
ho provato anche un dissi titan bellissimo d5tb/cu35 con ventola regolabile a led blu : non è male molto silenzioso al minimo ma secondo me al max dei giri fredda poco più dell'ajigo e fa un rumore fastidioso.
in più ho notato che intralcia un pò l'estrazione dell'aria da parte della ventola posteriore 80x80 che ho nel case perchè la temp del case è più alta di circa 3°. inoltre a vederla la base in rame ha un colore strano e poi non so quanto sia spessa, non si vede nemmeno dalla parte opposta.
facendo queste prove mi sono accorto che non tollero le ventole rumorose (e il rumore di quelle da 80 a differenza di ciò che dicono altri, mi dà più fastidio di quelle da 60).
sono tornato all'ajigo al momento con ventola originale "rovesciata", ventola 80 posteriore silenziosa - che comunque fa una bella differenza ed è fondamentale. a me sembra un buon dissi, anche se il mio esemplare non era lappato a specchio neanche di striscio.
se dovessi provarne un altro, non mi scomoderei nemmeno per roba al di sotto di un thermalright o aero7, perchè immagino che al di là dei risultati ottenuti in case ideali multiventola o da maghi della pasta termoconduttiva, non c'è di molto meglio a pari costo (pagato 10 euro in negozio non proprio "conveniente")
soprattutto, mi sono accorto di quanto inutile sia avere ventole potentissime che non si useranno mai a più di metà potenza, visto il fastidio che provocano
yukyuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 21:36   #20
SnowFlow
Registered User
 
L'Avatar di SnowFlow
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
Io faccio cosi... nel case ho 9 ventole: 1 sull' ali, due davanti di cui 1 mooooolto rumorosa xchè rotta, una bestia da 120mm sopra che sembra un boeing, una piccola coolermaster sul chipset, una piccola sunon sulla scheda video, un' altra sunon da 80 dietro, la delta del procio (che proprio oggi ho reso più rumorosa... ho messo olio nell' alberino e mo fischia... chissà che ho fatto...)
e una Acme da 80 ad un lato: immaginati il casino ke fa il mio pc!!! secondo me siamo sui 50 db!!! siccome quando uso il pc in maniera intensa accendo anke le 2 davanti e quella da 120, mi metto le cuffie e lascio che dia fastidio ai miei familiari...
SnowFlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v