Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2004, 21:03   #1
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
[Spazio] Il disastro dello shuttle Columbia...

In che modo ha influenzato, influenza ed influenzerà l'astronautica secondo voi? Vorrei sentire pareri che vanno oltre alle solite ovvietà come "non hanno messo le batterie al telescopio Hubble", dato che lo so già!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 21:36   #2
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
ha rilanciato la scoperta dello spazio... gli USA hanno preso la tragedia come punto di rilancio e di studio - tant'è che Bush ha annunciato la volontà di andare su Marte
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 22:16   #3
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ha rilanciato la scoperta dello spazio... gli USA hanno preso la tragedia come punto di rilancio e di studio - tant'è che Bush ha annunciato la volontà di andare su Marte
Ecco qui saltano fuori subito due punti che mi lasciano perplesso:
1) Perché la tragedia ha rilanciato l'esplorazione spaziale e non l'ha affossata? Molte persone comuni potrebbero benissimo fare un ragionamento del tipo "spendono tanti soldi e guarda che fine fanno"... sì lo so che è idiota metterla in questi termini, però di scemi ce ne sono tanti al mondo... mi sa che sono la maggioranza!
Come giustifica Bush all'opinione pubblica le spese per la ricerca spaziale, soprattutto di fronte al verificarsi di tragedie come quella del Columbia? (Lo so che non sono elevate rispetto alle spese di guerra, ma nello spazio non c'è il terrorismo, almeno per ora...)
2) Perché puntare su Marte quando ancora facciamo fatica addirittura a mantenere un presidio permamente in orbita attorno alla Terra? Voglio dire: perché non si concentrano prima sulla Luna?
3) La fascia di asteroidi dopo Marte è ricca di minerali, vero? Quale è il suo potenziale economico?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 01:19   #4
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Guarda, lascia perdere idee sullo sfruttamento minerario, la distanza diMarte ed eccetera - sono cose che in realtà non interessano.

Vuoi mettere il prestigio di essere la prima nazione ad essere sbarcata su Marte? L'allunaggio è nella storia...

E poi IMHO non bisogna mai fermarsi di fronte ad un ostacolo. Bisogna reagire, capire dove si ha sbagliato e continuare.

Poi il discorso sui costi è un'altra faccenda.. a me ad esempio non importa un fico secco nè della gloria che potrebbero trarne gli States, nè dell'esplorazione spaziale, quindi sono contrario a queste folli spese, quando ci sono cose ben più importanti a cui pensare.

Anche se ogni missione spaziale implica un avanzamento tecnologico....
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 01:31   #5
Lor3nzo76
Member
 
L'Avatar di Lor3nzo76
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Poi il discorso sui costi è un'altra faccenda.. a me ad esempio non importa un fico secco nè della gloria che potrebbero trarne gli States, nè dell'esplorazione spaziale, quindi sono contrario a queste folli spese, quando ci sono cose ben più importanti a cui pensare.
A giudicare dai tagli alla Nasa direi che il congresso la pensa come te...
Quote:
Anche se ogni missione spaziale implica un avanzamento tecnologico....
E' il motivo per il quale è importante farle queste missioni. Ovviamente nei limiti di un buon sensato utilizzo delle risorse.

Ciao
Lore
__________________
Assioma di Cole La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in aumento.
Filosofia di Steele Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berro' un altro bicchierino.
Legge di Jenkinson Non funzionera'.

Lor3nzo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v