|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Le voci di norton che non si disinstallano
Per favore non mi dite usa questo prog, o quest'altro. Lo so che si sanno le voci che si annidano in Windows perchè una volta l'ho letto da un post di questo forum (con cerca non lo riesco a trovare): me le dite?grazie a tutti.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
Per estirparle...va bene solo un programma
![]() JV 16 power tools...che altri sarebbe un bel software che agisce sul registro.. Ovviamente non serve per debellare solo le voci Symantec dopo la disinstallazione, ma qualsiasi altra voce, riferita ad un software che non ha più casa nel pc ![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Reggio Emilia prov.
Messaggi: 311
|
io x levare il 2002 ho dovuto usare il jv16
![]() c'è da dire che norton è veramente invasivo, si infila in ogni angolo del registro di sys ![]()
__________________
Iи a шorlđ paṣṣiиg †ђrougђ my fingerṣ, I still chase †ђе шinđ... - Aṣ I Lаү Dүiиg - |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Re: Le voci di norton che non si disinstallano
Quote:
ciao. ![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Veramente, così tante?
![]() Ho letto un post dove portavano solo 3/4 voci (o chiavi come le volete chiamare) da eliminare. Allora se quello che dite voi è vero ho ancora un'infinità di parti di norton?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
tramite jv16(in segugio di registro)digita le parole norton, symantec. guarda cosa esce fuori. ciao. ![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Ho usato regcleaner, che già avevo, e non mi esce nulla.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Allora?....mica devo pensare che non esistono + gli utenti di una volta?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
ma infatti ti abbiam detto di usare le JV 16 power tols
![]() ![]() Capisco che è la naturale evoluzione di reg cleaner...ma evidentemente per non trovarti nulla in merito a Symantec e Norton..si sente male già solo al pensiero del lavoraccio che gli si presenta..e va in sciopero ![]() ![]() ![]() Comunque anche con la semplice funzione cerca di windows (attiva però la visualizzazione dei file nascosti prima di mandare in esecuzione) basta che inserisci Symantec, Norton e Live Update...qualche cartella e o file te li trova ![]() Ah oltre al già consigliato segugio dil registro, ti consiglio di utilizzare pure manager del registro e pulitore di registro...tutte e tre sono ottimi strumenti di pulizia ...non sai quante gioie ti danno ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Ferdy78 : 13-12-2004 alle 19:21. |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
nel frattempo che provo, mi dice i nomi dei prog?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
L'unico file di norton che mi ha trovato è una pagina di Hwupgrade che mi dice come disinstallare completamente norton che non posso postare e non so il perchè, ma che è stata scritta il 18-10-2003 11:42, da nicscics; e fa così:
Disinstallare completamente Norton Antivirus Sembra un paradosso, ma una delle più grandi softwarehouse del mondo, produttrice dell'antivirus ed altre utilities sulla sicurezza dei sistemi Windows, trascura (volutamente?) la procedura di disinstallazione dei propri pacchetti. Mi accingo a scrivere queste poche righe, perchè la domanda più comune fà riferimento ai problemi di disinstallazione di Norton Antivirus, dalle versioni più recenti alla 2003 (per la 2004, temo sia la stessa cosa). Sembra che la Symantec non sia tanto favorevole alla disinstallazione del suo Antivirus, magari per orientarsi su prodotti concorrenti, così, una volta rimosso il software in questione (attraverso la procedura corretta e cioè da: "Pannello di Controllo" > Installazione Applicazioni > Norton Antivirus > Rimuovi) o per mezzo del tool di rimozione approfondito (inefficace) disponibile per il download sui siti Symantec, il risultato sia sempre identico e cioè: Durante il caricamento di Windows (nei sistemi Win9x) appare una frase che più o meno fa così: Impossibile caricare il file NAVAP.vxd per Norton Antivirus. Verificare che il file sia presente su disco. E' possibile che il file system.ini o il file Win.ini contengano informazioni relative al suddetto file. Riimuovere le righe di comando o reinstallare l'applicazione. Premere un tasto per continuare. In molte circostanze vengono richiesti anche i file: NAVAP.exe SYMEVNT.386 Questi file sono stati rimossi dal sistema, insieme alle cartelle di programma, ma risiedono ancora le relative voci che ne richiamano il caricamento all'avvio di Windows. Ovviamente, se andiamo a fare una ricerca di tali voci nei file di sitema (attraverso START / ESEGUI > sysedit), non se ne scopre la minima traccia. Allora? Semplice... tali informazioni sono nel registro di Windows. Andate quindi sul pulsante Start, portatevi sulla voce "Esegui", digitate, come al solito, regedit e cliccate su OK. Ora posizionatevi sulla chiave HKEY_CURRENT_USER e dal menu "Modifica" selezionate la voce "Trova", quindi inserite nella finestra di dialogo il nome del file che Windows cerca di caricare inutilmente. NOTA: Il tool di ricerca nel registro scorrerà anche le chiavi sottostanti e cioè HKEY_LOCAL_MACHINE HKEY_USERS HKEY_CURRENT_CONFIG ...mentre non è necessario cercare alcunché nella chiave HKEY_CLASSES_ROOT. Nell'ordine che voi preferite, cercate: NAVAP.vxd, NAVAP.exe, SYMEVNT.386 Ecco che dopo pochi secondi, sulla finestra di destra, compare la prima chiave di registro, la quale indica il file NAVAP.vxd, caricato dalla cartella "C:\Programmi\Symantec\Norton Antivirus". Eliminatela, senza tanti complimenti. Proseguite cliccando sulla voce "Trova successivo" (sempre dal menu "Modifica"). Ripetete l'operazione sino a quando non apparirà la finestra "Ricerca terminata". Stessa cosa vale per le altre due voci, se necessario. Al successivo avvio della macchina, tutto filerà liscio come l'olio. Aspettando le risposte..... ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
Scusami, se apri il programma e lanci i tools presenti in JV 16 ( quelli che ti ho detto prima sono nella prima riga in alto, accanto alla prima icona dall'alto presente nella finestra principale del software ) e metti come key prima Symantec e poi Norton (in tutti e tre i tools...per l'ultimo, attiva la ricerca in tutte le chiavi...ah da settings cerca language e lo porti in ITA ) le voci te le trova lui e tu non dovrai fare altro che selezionarle e rimuoverle
![]() Ovviamente tutto ciò (eliminazione cartelle inclusa) va fatto dopo aver disinstallato il prodotto dal menu installazioni/applicazioni e dopo aver fatto riavviare la macchina... Ah quando usi il secondo tool in ordine di icona, occhio che di sicuro ti troverà voci che non sono solo relative al norton, ma anche a tutti i vari programmi ed applicazzioni usati che so io...da quando hai formattato l'ultima volta...io usandolo spesso, le tolgo tutte e il pc è sempre ripartito come un' orologio elvetico...però non so in che stato sia il tuo sistema...nel dubbio, vacci piano!! Anzi per completare l'opera ti consiglio anche un compattatore del registro come ad esempio...reg compact da usare alla fine del tutto!! Se non funonzia....per liberartene una volta per tutte...visto che hai un win 9x....la cosa è piuttosto semplice ed efficace: floppyno di ripristino...all'avvio, avvio dal supporto e dopo tutta la papprdella di indiccazioni automatizzate dal prompt dei comandi del dos...C:\ Format ![]() Ovviamente fatto ciò..occhio a non ricadere nel vortice Norton e o Symantec ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.