Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2004, 11:54   #1
Warp86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 75
Consiglio acquisto portatile! Sony Vaio PCG-K315B?

Devo comprare il mio primo portatile ed il mio budget max è di 1200€. Dopo aver girato un pò x negozi e siti ho visto in un grande magazzino un portatile di cui mi sono innamorato per il desing: il Sony Vaio PCG-K315B. Premetto di non essere un esperto ma ho trovato qst PC online a 1200€ e non mi sembra malaccio. Vi allego un link con la scheda del PC... Nel caso faccia pena (vi prego ditemi di no) consigliatemi qualke modello ke non superi il mio budget... Il PC non mi serve x giocare ho Ps2 e GBA x quello ma solo x ascoltare mp3, vedere qualke dvd, scrivere in word e navigare in continuazione... Vi ringrazio anticipatamente!

Scheda Sony Vaio PCG-K315B

Ultima modifica di Warp86 : 12-11-2004 alle 11:58.
Warp86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 13:02   #2
Warp86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 75
nessun consiglio! Plz aiutatemi
Warp86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 13:58   #3
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Ciao,

per gli scopi che citi, il Sony in questione va bene. Ti ricordo, ad ogni modo. che il Celeron-D e' poco potente, mentre l'autonomia della batteria non sara' molto grande (non piu' di 2 ore, circa).

Un'altra cosa: lo schermo dei Sony ha uno speciale trattamento che rende i colori particolarmente vividi, ma aumenta anche i riflessi. Non e' consigliabile usarlo in ambienti molto luminosi.

Questo e' quanto

Dark
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 14:08   #4
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Ma da chi lo hai trovato on-line?
Me lo puoi dire in PVT?
Ciao
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 19:31   #5
Warp86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Dark_GRB
Ciao,

per gli scopi che citi, il Sony in questione va bene. Ti ricordo, ad ogni modo. che il Celeron-D e' poco potente, mentre l'autonomia della batteria non sara' molto grande (non piu' di 2 ore, circa).

Un'altra cosa: lo schermo dei Sony ha uno speciale trattamento che rende i colori particolarmente vividi, ma aumenta anche i riflessi. Non e' consigliabile usarlo in ambienti molto luminosi.

Questo e' quanto

Dark
ti ringrazio mi hai rincuorato... L'autonomia mi interessa poco perkè verra usato sempre con una presa vicino... Ma alla fin fine lo skermo è buono? Secondo te è buono il rapporto qualità prezzo o 1200€ sono troppi? Molti mi hanno detto di buttarmi in un Asus ke con la stessa cifra posso avere di meglio come skeda video, processore e disco fisso però nessuno degli asus compete in design... Ke mi consigli?

L'ho trovato su Eprice nn so il regolamento sono nuovo se nn potevo dirlo scusatemi pitete editare...
Warp86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 19:46   #6
Alga
Senior Member
 
L'Avatar di Alga
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Varedo (MI)
Messaggi: 536
vero ... puoi avere molto d +
Alga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 19:48   #7
Warp86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 75
potresti dirmi i modelli? Ti ringrazio anticipatamente!
Warp86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 20:00   #8
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Beh, la Sony produce portatili di qualita', su questo ci sono pochi dubbi pero' se li fa pagare... per questo, puoi trovare altri portatili che costano uguale ma hanno dotazioni migliori e che sono meno appariscenti.

In genere gli Asus sono buoni portatili, chi li usa in media e' soddisfatto. Se poi guardi un po' di recensioni in giro sulle riviste e sui vari siti web, vedi che esse sono tutte piuttosto positive. Io ho un Asus da 3 anni, e' un fido compagno di cui sono molto soddisfatto

Potresti valutare la serie A: per 1200 euro, in quello stesso negozio on line, trovi un modello della serie A con Athlon 2800+, Ati Radeon 9600 64 MB, HD 60 HB, masterizzatore DVD. Pesa 3,3 kg, e non ha comunque un'autonomia elevatissima, ma mi pare di capire che non sia un problema per te. E tra Athlon 2800+ e Celeron 2,6 non c'e' proprio storia!

Chiaro che lo schermo sara' un po' meno bello, specie al buio, rispetto a quello del Sony. Di giorno invece dara' meno riflessi.

Se vuoi un consiglio, ti suggerirei di guardarli da vicino in qualche grande negozio o centro commerciale, secondo me e' bene "toccare con mano" un notebook che si va a comprare.

Un'altra cosa e' bene dire: a volte l'assistenza Asus non si comporta nella migliore delle maniere, con attese molto lunghe per riparare i notebook. Ma almeno ti danno 2 anni di garanzia standard, i Sony solo 1.

Spero di esserti stato utile. Facci sapere come va a finire

Dark
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 00:11   #9
Warp86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 75
ti ringrazio Dark_GRB sei stato gentilissimo! Ho un televisore Sony e una Ps2 Sony e quelle rare volte ke ho contattato l'assistenza sono stati gentilissimi e mi hanno risolto il problema in pokissimo tempo anke con sostituzione completa... Credo sia una delle migliori assistenze almeno secondo la mia esperienza x qst sono orientato sempre verso prodotti Sony... Non ti nascondo che cerco un PC ke oltre ad avere delle buone specifiche faccia la sua figura è i Vaio mi sembrano il massimo da qst punto di vista... Il design secondo me è molto importante così come lo skermo (mi hanno detto ke vedere foto e film su qst portatile è un esperienza da lasciare a bocca aperta). Attualmente sul mio PC Desktop ho un Athlon 2000+ con 256 di RAM e nn mi ci trovo malissimo è cmq un passo avanti rispetto a quello ke ho secondo te? Il Sony l'ho già visto in in centro commerciale della mia città ed è veramente sensazionale dal vivo! Parlo da inesperto ma secondo me 1200€ x un prodotto sony, con quello skermo, con masterizzatore dvd e 512 di RAM non è affatto male! Analizzerò meglio qst Asus.. Grazie ancora dell'aiuto!
Warp86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 14:06   #10
Warp86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 75
meglio un AMD Athlon XP 2000+ 1,67 ghz 256 di RAM o un Celeron D 2,93 ghz 512 di RAM? A me sembra ovvio ke sia meglio il secondo ma magari come al solito c'è qualcosa ke ignoro... Se è meglio il secondo come credo secondo voi in ke precentuale è migliore cioè è un gran passo avanti o si nota appena?

Ultima modifica di Warp86 : 13-11-2004 alle 15:39.
Warp86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v