|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 123
|
Caso disperato
Ciao a tutti,
oramai il mio è un caso disperato.... ![]() avevo deciso che per natale mi sarei regalato una nuova fotocamera digitale. Il fatto è che da agosto ad ora non ho fatto altro che leggere forum, recensioni e pareri di diversi utenti e ancora non ho capito bene cosa fare ![]() Ultimamente la macchina che più mi ha colpito per estetica e per funzioni è la Panasonic FZ20, che mi piaceva per la sua estetica ed anche per il suo ultra zoom. Però leggi e rileggi mi rivengono i dubbi, sul sensore che probabilmente è troppo piccolo e ora mi ritrovo al punto di partenza. Io vorrei una macchina "professionale" con cui cimentarmi con la fotografia; non sono orientato a reflex perchè sono troppo ingombranti e a livello di gestione son molto più costose; l'utilizzo che ne vorrei fare e il più svariato, cioè dalle foto panoramiche a qualche foto notturna a foto con amici/ragazza; e soprattutto che le foto in stampa siano di buona qualità. Ho guardato e riguardato su dpreview le prove di diverse fotocamere ma mi sembran tutte molto simili. Che faccio vado per la FZ20 oppure mi consigliate qualche atlro modello? ![]() Scusate se mi sono dilungato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
|
Ciao io avevo lo stesso tuo problema.
Ho appena finito di leggere questa recensione http://www.dcresource.com/reviews/mi...age_a1-review/ su carta davanti a un buon piatto di minestrone di fagiuoli fumante, sono tornato in ufficio e la sto comprando su granbazzar.it. That's all folks. Consiglio: Stampala e leggitela con calma. A 585 €non c'è ninete di meglio ora (amio avviso ovviamnete). Macchina semiprofessionale, puoi pensare esteticamente brutta a a me piace, qui http://www.ixbt.com/digimage/minoltaa1.shtml c'è un confronto con la 300D (mica cazzi) e non sfigura (pekkato sia in russo e non capisco quale siua il link in inglese) Non trascuriamo il flip e il mirino rotanti (tipo i magli di gig robot d'acciaio) il fottio di programmi di controllo l'ottica che non sfigura (forse l'unica a quel prezzzo) nei confronti di FZ 20 (che ha in realtà solo questo come punto veramente a favore ma poi non così tanto, estetica a partedi cui onestamente me ne fotto) Inseriamo poi il display a scala B/N che onestamente è spesso + intuitivo e utile dell'LCD non trascuriamo poi che ha un sensore da 2/3 " rumore piuttosto ridotto, e.............. cos'altro?..... comprala anche tu! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 123
|
non lo so esteticamente mi sembra cosi brutta...........
![]() sono veramente in crisi.... qualcun altro sa darmi qualche parere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
Quote:
...guarda, io stavo aspettando la Panasonic FZ20; ma poi quando ho visto la Canon Powershot s1 IS... mmm dicaimo che ho perso la testa ![]() ![]() esteticamente ti sfido a trovare digitale più bella; [immpossibile perchè i gusti sono soggettivi ![]() http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...p?codPROD=6962 a parte gli scherzi, a mio avviso è un'ottima digitale; ottiche canon di ottima luminosità e poi tutto il resto...veramente buona. Forse il sensore, per piu esigenti, è un po piccolo. ma a me va benissimo ![]() azz da natale che sei indeciso??? figurati che io la powershot s1 is l'ho presa ad Aprile e l'ho pagata 600€ ; essendo uscita solo a febbraio di quest'anno era prevedibile che il prezzo avrebbe avuto un'impennata verso il basso... ora costa molto molto meno ....ma sarebbero state 3946 foto perse ![]() p.s. sono giorni che non faccio altro che consigliare questa digitale...mmmm direi che la Canon potrebbe assumermi come suo rappresentante ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 123
|
Ciao 823 ,
ho letto ora il tuo post e sono subito andato a leggermi le specifiche tecniche di questa macchina fotografica. Mi restan però alcuni dubbi: la macchina ha un sensore più grande ancora della Panasonic FZ20; inoltre c'è anche il "problema" dei megapixel, perchè io posseggo gia una coolpix 3100 da 3 mp e volevo qualcosa di più sofisticato e possibilmente anche qualcosa con più pixel per questo mi ero orientato sulla Panasonic. Non esiste un prodotto simile alla s1 IS con magari più pixel? ps. non è da natale che cerco la macchina fotografica ma volevo regalarmela questo natale che sta per arrivare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
Alla S1 is esiste un alternativa migliore adesso: la panasonic FZ3 (giudizio di dpreview.com nella recensione della FZ3)
conta che le panasonic FZ hanno una risoluzione effettiva molto alta, la 15 a 4 mpixel si parifica con la canon A95 (5 mpixel) ad esempio: quindi la 20 a 5 mpixel dovrebbe quasi prendere la G6. Non hai pensato alla G6 ??? sicuramente un ottima macchina e scatta in RAW (se ti piace il post processing e' un must) prova un po' a fare una scala di valori su quello che ti interessa di piu' e poi prendi quella che li soddisfa maggiormente... ![]() conta ad esempio che le panasonic FZ hanno un flash della portata di 7m... ![]() Oppure per le foto panoramiche e' consigliabile avere un wide da 28mm almeno (i Pro scatto con il 17mm...) P.S. Non capisco cosa intendi per "cost di gestione" delle DSLR ![]() P.S.2 La A1 non e' male... aprofondisci le review in rete... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
Quote:
![]() Che cos'è il post processing? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
Quote:
![]() cmq in poche parole post processing significa "processare dopo" ovvero modificare l'immagine dopo lo scatto. di solito lo fa' la macchina fotografica in pochissimo tempo e male. se lo fai dopo hai tutto il tempo e la potenza che vuoi e puoi anche correggere numerosi errori ![]() al contrario del JPEG (formato compresso ad 8bit/pixel) il RAW non e' compresso e memorizza 12 bit /pixel dando piu' sfumature di colori. alcune cose che puoi fare col RAW - senza perdere qualita' - di immagine: bilanciamento del bianco cambio dell'esposizione di almeno uno stop. aumentare la nitidezza ovvio che anche col JPEG puoi farlo ma perdi in qualita'... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 123
|
Infatti avevo guardato la Canon G6 ma l'ho abbandonata per il poco zoom ottico; mi cambiava poco avere uno zoom da 4x rispetto all'attuale 3x che monta la mia coolpix 3100.
Sinceramente credo che mi orienterò sulle panasonic, la FZ20 mi piace molto e soprattutto l'ho vista, relativamente al discorso rumore nelle foto notturne, molto bene. Chiaro che a 400 iso farà parecchio rumore ma potro cimentarmi con qualche programma che toglie il rumore. A iso 200 il rumore è abbastanza accettabile. Per quel che riguarda costi di gestione intendevo il fatto di dover magari comprare degli obbiettivi aggiuntivi perchè quelli a disposizione non soddisfano le esigenze. E poi non mi piace l'idea di andare in giro con uno zaino pieno di materiale.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
la fz20 e' un ottima macchina, il suo punto di forza e' l'obbiettivo, ma non puo' confrontarsi con la qualita' di immagine della G6, sensore + grosso, meno rumore, + definizione ect ect...
x le reflex, invece, una reflex col 18-125 (quindi non cambi obbiettivi a meno di tele spinti) non e' molto meno trasportabile di una fz20 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
|
Trovato in un altro thread riporto il link che spiega zoom e dimensione dei sensori....
ecco perchè scelgo A1 http://www.hyperreview.com/Fotografi...%20piccoli.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
la A1 e' una buona macchina, ma non tutto quello che luccica e' d'oro...
leggi qualche recensione e troverai dei buoni difetti (ad esempio la risoluzione e' sotto la media delle 5 mpixel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
In definitiva, la A1 ai tempi che le 5MP erano il massimo delle compatte, se la cavava egregiamente, al top c'era la Nikon 5700 e subito dopo arrivava la A1 che come qualità di immagine era leggermente inferiore.
Consideriamo che stiamo parlando di macchine nate + di 1 anno fa abbondante quindi molte cose che erano buone al tempo oggi sono superate dai nuovi sensori e nuovi progetti, la A1 resta una buona macchina, ma è pur sempre una macchina "vecchia". Per quanto riguarda il link dato da lura, ricordiamoci sempre che la tecnologia avanza e il discorso sensori/dimensioni/risoluzione può e deve essere fatto con sensori dotati della stessa tecnologia, già a distanza di un anno le cose cambiano, ad esempio i sensori da 1/1,8" Sony sono stati ottimi 4MP, buoni 5MP, buoni 6MP e oggi sono OTTIMI 7MP come si può vedere andando ad analizzare le varie versioni delle fotocamere della serie G di Canon G3 da 4MP ottima G5 da 4MP buona/ottima ma superata dalle colleghe con sensore da 2/3" - G6 da 7MP ottima complice anche una attenta riprogettazione dell'ottica. Quindi attenzione a fare nel digitale paragoni con macchine appartenenti a tempi diversi.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
|
I lproblema è molto semplice: no nè possibile con una milionata comprare una macchina con questi requisiti:
5-6 Mpix, Zoom Ottico 10 x, Obiettivi intercambiaili, Sensore di ulltima generazione Mirino che ruota Display decente da 2" batteria seria Raw con la qualità di immagine della 5700 con un bel stabilizzatore di immagine completamente manuale una buona impugnatura, solida e che sembri una macchina seria??? Io non l'ho individuata..... Voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
![]() ![]() penso che le uniche scelte siano su: minolta a1 canon s1 is canon g6/g5 fuji s5500 hp 945 Casio Exilim Pro EX-P700 Kodak DX6490 Zoom Kodak DX7590 Olympus C-5060 Wide Zoom Olympus C-70Z Olympus C-765 UZ Olympus C-770 UZ Panasonic DMC-FZ20 capire quale sia la miglire penso che è impossibile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
|
hai tralasciato "solo" le Nikon, credo per errore!!
Nikon 5700 Nikon5400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 123
|
Be, se non altro la scelta si "riduce" a soli 15 modelli...
![]() Quali, secondo voi hanno la maggior qualità in stampa e i minori problemi di rumore? tenendo conto che posso spendere anche sui 700 euro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
io limiterei a max 3-4 modelli:
Panasonic FZ20: Ok il sensore non e' il massimo che si puo' ottenere, ma ad iso 80-100 si comporta benone e con quell'ottica luminosissima f2.8 ANCHE IN TELE 35-420 ti puoi permettere di usare SEMPRE ISO BASSI: anche di sera col flash perche' ha una portata di SETTE metri. consigliatissima anche perche' un 12x senza stabilizzatore e' poco usabile. Peccato manchi il RAW.. 600 Euro Canon G6: Sensore ottimo, poco rumore, usabile anche a iso 400 che unito all'ottica f2.0 permette foto impossibili con altre macchine della stessa categoria. lo Zoom e' limitato al 35-140 cmq, in compenso scatta in RAW e il flash arriva a 5m ![]() Canon Eos 300D + 18-125 Sigma (eq a 28-200) categoria a parte, dreflex con sensore enorme e qualita' superiore con rumore NULLO fino a iso 400 ed accettabile fino a 1600... possibilita' di montare obbiettivi particolari tipo il 50mm f1.8 a 100 euro luminosissimo o un tele spinto da 300 che diventa 480 !!! sui 300 euro. 1150 Euro lo so' sono fuori budget ma spendere 700 euro per non essere contenti non e' una gran cosa... Ho tralasciato le Nikon perche' le 5mpixel sono ormai superate, e le nuove da 8 mpixel usano un sensore nato male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
un link di vendita on-line grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.