|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
XPlode e WIHU, per un'installazione perfetta di WinXP!
[ Scopo ] __________________________________________________
Installare applicazioni, patch, utenti aggiuntivi, file .REG e altro durante il setup di WinXP, in modo non presidiato (cioè senza input da parte dell'utente) e con una gradevole interfaccia utente. In particolare:
UPDATE: nella versione 3.0 di XPlode, attualmente in sviluppo, pare siano previste alcune nuove funzionalità che lo avvicinano a WIHU, in particolare la possibilità di scegliere cosa installare durante il setup di WinXP. Stiamo a vedere! ![]() [ Screenshot WIHU ] _________________________________________ Questa immagine è della mia configurazione definitiva (la stessa che ho linkato sopra); per altre immagini, vedi sito ufficiale: ![]() [ Screenshot XPlode ] ________________________________________ Queste 2 immagini le ho copiate dal forum di MSFN: ![]() ![]() [ Scenario tipico ] ___________________________________________
Quindi installazione 100% unattended. Posso anche lasciar stare WIHU, e lanciare una seconda istanza di XPlode, dato che certe operazioni vanno fatte solo quando è loggato un utente nel sistema (ad esempio perché devo scrivere delle voci nella sezione CURRENT_USER nel Registro, oppure perché il setup di un'applicazione richiede che ci sia un utente attivo; segnalo sempre http://unattended.msfn.org per maggiori dettagli). [ Link per download e info ] ____________________________________
[ FAQ ] _____________________________________________________[list=1][*]Come funzionano? Prima di fare questo tipo di domanda, COME MINIMO devi leggerti la documentazione del programma che ti interessa far funzionare E ANCHE leggere per almeno un quarto d'ora la sezione corrispondente nel forum di MSFN. Fatto ciò, le tue domande diverranno più circostanziate e passibili di risposta. Non sai l'inglese? E' ora che lo impari, siamo nel 2004 e sei un giovane appassionato di tecnologia, quindi l'inglese è mandatorio. ![]() Ciò detto, i due programmini in questione funzionano in modo molto simile: entrambi vengono richiamati dal setup di WinXP in vari modi (dal winnt.sif, o da cmdlines.txt, o altro), e vengono personalizzati tramite un file di testo (XML per XPlode, INI per WIHU) piuttosto semplice da capire. I miei file di configurazione sono nel paragrafo "Link" qui sopra, consiglio di darci un'occhiata anche perché ho aggiunto dei commenti al loro interno, che potrebbero esserti utili. [*]Dove li metto? Sia XPlode che WIHU vanno messi dentro al cdrom di WinXP, assieme anche a tutti i file di installazione delle applicazioni che desiderate. Per esempio, io ho voluto raccogliere tutto sotto la cartella \$OEM$\, tranne i setup dei vari software (Adobe Reader, Avant browser ecc.) che tengo nella cartella \$MistoMare$\ (quindi rintracciabili in 1 click anche da chi ha Windows GIA' installato, e semplicemente vuole installarsi uno dei software). Quindi: \$OEM$\ \$OEM$\$$\ \$OEM$\$1\ \$OEM$\$Progs\ \$OEM$\$Docs\ \$OEM$\WIHU\ \$OEM$\XPlode\ \$OEM$\cmdlines.txt (che mi lancia XPlode) \$MistoMare$\ \I386\ \*.* (altri file nella root del cd) [*]E nLite? Non ne ho idea: non ho mai usato nLite, ma suppongo che non ci siano problemi di compatibilità, dato che gli scopi di nLite sono differenti da quelli di queste 2 applicazioni. Detto in altri termini: l'uso di WIHU e/o XPlode è indipendente dall'uso di nLite... però non prendetelo come oro colato: aspetto la conferma da parte di qualcuno. [*]Come faccio i test? Test veloci: per i primi test, giusto per vedere "come viene" sotto il profilo estetico, basta doppio-cliccare WIHU.EXE o XPLODE.EXE, a patto che nella stessa cartella ci siano i relativi file di configurazione predefiniti (INSTALL.INI per WIHU, e XPLODE.XML per XPlode), già elaborati per le proprie esigenze. Test completi NON-nLite: per le "prove totali globali" invece conviene utilizzare un emulatore di PC, tipo VMware o VirtualPC, e montargli la ISO del nostro cdrom di WinXP modificato. Con VMware è possibile anche fare uno snapshot del sistema, possibilmente prima di T-12, così ogni volta che cambiate file basta ripristinare lo snapshot invece di far ripartire tutto il setup di WinXP da capo. Probabilmente esiste un'opzione simile anche in VirtualPC, ma non lo conosco. Test completi con nLite: si è detto nel thread [link_qui] che, su ISO modificate con nLite, spesso VMware non permette di fare il test. La soluzione estrema ma necessaria è dunque masterizzarsi ogni volta un cdrw, nel caso su VMware abbiate dei problemi. [*]Come si fa a far installare direttamente durante l'installazione di WinXP, e senza che l'utente intervenga, il programma XYZ? Bisogna prima di tutto vedere se il programma in questione è installabile in modalità unattended, e per saperlo potete sfruttare i link che ho riportato a inizio thread. Se così è, allora basta aggiungere le righe di installazione unattended del programma in questione dove meglio vi aggrada, scegliendo tra - un file CMD, da richiamare tramite [GuiRunOnce] o cmdlines.txt (come è spiegato molto bene nel già citato http://unattended.msfn.org); - il file XML di configurazione di XPlode, se usate XPlode; - il file INI di configurazione di WIHU, se usate WIHU. ESEMPIO: Nel mio file di configurazione di XPlode (che ho linkato più sopra), queste sono le righe necessarie per installare il Microsoft .NET Framework v1.1: Codice:
<item display='.NET Framework v1.1'> <execute display='componente necessario per alcuni programmi' program='%SYSTEMDRIVE%\_install_\NetFramework\netfx.msi' arguments='/qn' /> </item> - ho cercato fra i link che ho riportato sopra gli switch per l'installazione unattended del .NET Framework, trovando in questo caso la risposta qui: http://unattended.msfn.org/xp/applic...tframework.htm; - ho compilato quelle 3 righe prendendo come modello le righe del file XML di esempio, incluso nello ZIP di XPlode. [*]Dove salvo gli eseguibili di installazione di tutte le applicazioni? Ci sono varie possibilità: - dentro al cdrom di WinXP, in una cartella a piacere; - dentro al cdrom di WinXP, dentro alla cartella \$OEM$\$1\[nomecartella] (ad esempio io uso \$OEM$\$1\_install_): in questo modo, durante il setup di WinXP, tale cartella ("_install_") verrà copiata in C:\ (generando quindi C:\_install_\). Spiegazioni più dettagliate sulla cartella $OEM$ e relative sottocartelle qui: http://unattended.msfn.org/xp/oemfolders.htm L'importante è sempre referenziare correttamente tali eseguibili quando volete lanciarli, quindi usate sempre path assoluti! Esempio: per essere sicuri, usare comandi del tipo Codice:
start /wait %SYSTEMDRIVE%\_install_\Alcohol\setup.exe Codice:
start /wait Alcohol\setup.exe Ci sono vari metodi, quello che uso io fa entrare XPlode a T-12 (cioè quando mancano 12 minuti alla conclusione dell'installazione di WinXP, e non sono stati ancora creati gli utenti), ed è questo: - creo il file cmdlines.txt, il cui contenuto sono solo queste 2 righe: Codice:
[COMMANDS] "XPlode\XPlode.exe" - NOTA BENE: nel mio caso, XPlode lo ho piazzato in \$OEM$\XPlode\; se il vostro percorso è differente, modificate la riga di cmdlines.txt di conseguenza ovviamente; - quando il setup di WinXP arriva a T-12, lancia in automatico la riga contenuta in cmdlines.txt se presente... ecco fatto! [*]Verifiche in WINNT.SIF E' importante che il file WINNT.SIF (contenuto nella cartella I386 del cdrom che masterizzerete) contenga una riga in cui sia scritto Codice:
OEMPREINSTALL = yes ![]() [*]<under construction: in attesa delle vostre domande!> ![]()
__________________
. Ultima modifica di rbianco : 22-11-2004 alle 20:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
scusami ho appena letto ma non ho ben capito te utilizzi questi programmi prima di installare winxp?
Se si come fai?li metti nel cd insieme al sistema operativo, o li utilizzi dopo l'installazione? Ciao e grazie ![]()
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!! CAPITOOOO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Aggiungo la risposta in una delle Note nel primo post.
![]() Cercherò di fare così (finché avrò pazienza/tempo), in modo da costruire una piccola FAQ con le vostre domande (ammesso che io conosca le risposte!). ![]()
__________________
. Ultima modifica di rbianco : 01-11-2004 alle 09:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
sei un grande, sto x testarlo in prima persona e se funzia godo troppoooooooooooo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
dove trovare le versioni giuste di questi soft? hai link te da darci?
il modding di XP va fatto sulla versione originale o dopo aver fatto (hai presente) lo snellimento di windows con nlite e compari? Si possono togliere programmi? Quanta ram usa ora il tuo sistema dopo la modifica ? ne è valsa la pena? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
dove si trova una guida sul funzionamento di xpload?
aggiungo: è possibile - utilizzando un qualche software - impostare winxp in modo che, durante l'installazione, prenda automaticamente i driver aggiornati da una cartella presente su un computer collegato nella lan? è inoltre possibile, durante l'installazione, fargli eseguire in automatico l'installazione di programmi aggiuntivi quali office-nero-avg antivirus- powerdvd e così via?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! Ultima modifica di riaw : 31-10-2004 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
io ad esempio gia non sono riuscito a farlo partire sto programma, ma xc????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Queste 2 applicazioni hanno un obiettivo diverso, come ho scritto nel paragrafo "Scopo". Cmq suppongo possano benissimo essere usate anche su un cdrom trattato con nLite, credo - io per ora non faccio la prova. Quote:
Quote:
E il tutto con una bella interfaccia grafica. ![]()
__________________
. Ultima modifica di rbianco : 07-11-2004 alle 10:50. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Quote:
Non c'è una guida: ci sono solo dei file d'esempio inclusi nello ZIP del software, e soprattutto i link che ho citato a inizio thread. Purtroppo bisogna arrangiarsi, e usare un sacco il forum di MSFN.org. Quote:
![]() Dal cdrom sicuramente sì. Quote:
![]() I due programmi in oggetto SERVONO ESATTAMENTE A QUESTO.
__________________
. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
te lo avevo detto che non ci avevo capito molto
![]() ![]() potresti allegare un tuo file di configurazione?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Sure!
![]() Aggiunti ai link a inizio thread. OCCHIO: sono ancora in fase di test, per cui prendeteli come traccia, non come perfettamente funzionanti. (ad esempio ho in questo istante verificato un problema con WinAmp installato da XPlode, e con i primi 3 software installati da WIHU... ![]()
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
intanto ti ringrazio ![]() secondariamente: sono riuscito a farmi un cd di win totalmente automatico grazie a nlite e alla guida di kurt10, ora vorrei integrare nel cd anche l'office, l'antivirus e cose del genere. solo che non ho la più pallida idea di come si faccia ![]() l'ideale sarebbe avere una guida o la documentazione (sul sito di xplode non mi sembra di aver trovato nessuna documentazione), comincio a guardarmi il tuo xml e vedo se ci capisco qualcosa.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Mi sono letto il readme incluso in xplode, mi son dato un'occhiata al sito di xplode, e ho guardato anche la parte del forum relativa a xplode.
il readme ha una documentazione che definire inesistente è fargli un complimento. e sul forum non ho trovato nessuna guida. qualcuno sarebbe così gentile da fare una mini-guida con un bel mini-esempio? la butto lì così è utile a tutti: come si fa a far installare direttamente durante l'installazione di windowsxp e senza che l'utente intervenga il programma DivX521XP2K.exe in pratica, il codec divx...... in modo da ritrovarsi winxp installato e funzionante e con il codec divx già installato senza aver toccato nulla? ps: do per scontato che si sia già creato il cd autoinstallante di winxp, cioè che la persona che legge la guida abbia già realizzato la guida di kurt10. thanks.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 274
|
effettivamente non è il massimo della chiarezza
__________________
ciò che non vedi non è detto che non esista |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Quote:
Ad ogni modo, non è così difficile: bisogna un po' "sporcarsi le mani", certo, e fare un po' di prove. Quote:
Chiedimi quello che non capisci, così miglioro quello che ho scritto a beneficio di tutti. Quote:
__________________
. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
ma secondo me manca un pezzo. ti faccio delle domande mirate, penso sia meglio ![]() mi riferirò sempre al .net framework, ma è solo per esempio, presumo sia valido per qualsiasi software. - dove salvo l'eseguibile del framework nel cd di winxp? - dove salvo xplode nel cd di winxp? - dove salvo il file di config di xplode nel cd di winxp? - come si configura il cd di winxp in modo che lanci xplode e quindi installi automaticamente il framework? se mi viene in mente qualche altro quesito lo posto. per ora grazie di nuovo ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
credo di aver quasi capito. domandina ![]() allora, voglio far in modo che durante l'installazione di winxp sia installato anche l'adobe acrobat reader 6.0 in italiano. mi sono scaricato il file di setup dell'acrobat. con un programma per modificare le iso ho creato dentro al cd di winxp la cartella "applicazioni" e ci ho messo dentro il file di setup dell'acrobat, rinominandolo acrobat.exe poi sono andato a vedere lo switch, e ho trovato quanto segue: Adobe Reader 6.0 Basic and Full Switch: -p"-s /v\"/qn\"" Full syntax: AdbeRdr60_enu_full.exe -p"-s /v\"/qn\"" Extraction needed: No Note: Creates a Cache folder in the Windows directory, use a RD command to remove this directory. (rm /? in command prompt for more info) sono quindi andato a modificare il file ini di xplode, e ho inserito quanto segue: <item display='Adobe Acrobat Reader 6.0 Ita'> <execute display='Adobe Acrobat Reader 6.0 italiano' program='%SOURCEDRIVE%\applicazioni\acrobat.exe' arguments='AdbeRdr60_enu_full.exe -p"-s /v\"/qn\""' /> </item> è corretto? non ho capito una cosa: nella riga "execute display" dovevo mettere quello che è scritto in "switch" come argomento di "arguments" o dovevo mettere la riga "full syntax" senza mettere arguments? in pratica, visto che non mi so esprimere ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
allora, un grazie a vmware
![]() ho testato la iso che ho creato, e il codice che ho messo per l'acrobat reader non funziona hai per caso un'idea del perchè?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.