Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2004, 08:51   #1
stefano16
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 44
Come bloccare finestre POPUP??

Ho provato ad instalare vari sw ma il problema si ripresenta, ad ogni connesione pop up di vario genere si susseguono.
Mi potreste consigliare qualche buon software per evitare questi inconvenienti?

Grazie
__________________
Ste

Ultima modifica di stefano16 : 12-10-2004 alle 08:55.
stefano16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 08:54   #2
Bizkaiko
Senior Member
 
L'Avatar di Bizkaiko
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como (PDN)
Messaggi: 428
O installi la GoogleToolbar, o passi a Firefox
__________________
Qualcuno qui dentro ritiene di essere l'illuminato, di avere la saggezza e che gli altri siano un branco di poveri idioti. Per questo se non è in grado di argomentare seriamente delle risposte, se non la pensi come lui o se provoca e gli rispondi fugge dal thread e ti mette in ignore list
Bizkaiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 09:15   #3
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da Bizkaiko
O installi la GoogleToolbar, o passi a Firefox
Quoto per firefox.
O un firewall che integri il blocco pop-up tipo outpost pro.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 09:51   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

se hai windows XP ed installi il Service Pack 2, il blocco pop-up che ha integrato non funziona niente male.

Questo naturalmente se non hai pregiudizi verso tutto ciò che proviene da Redmond

hehe!
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 09:58   #5
Duca263
Senior Member
 
L'Avatar di Duca263
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: dove ti porta il vento!
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

se hai windows XP ed installi il Service Pack 2, il blocco pop-up che ha integrato non funziona niente male.

Questo naturalmente se non hai pregiudizi verso tutto ciò che proviene da Redmond

hehe!
Si ma ho saputo che il Service Pack2 di XP è una mezza sola, primo perchè appesantisce e secondo perchè ha una sicurezza troppo elevata se devi scaricare un qualcosa tramite pop-up in questo modo non te lo permette devi disattivare.
__________________
Finchè la barca va lasciala andare.[img][\img]
Duca263 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 10:04   #6
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da Duca263
Si ma ho saputo che il Service Pack2 di XP è una mezza sola, primo perchè appesantisce e secondo perchè ha una sicurezza troppo elevata se devi scaricare un qualcosa tramite pop-up in questo modo non te lo permette devi disattivare.
A me il service pack 2 ha funzionato benissimo da subito.
Per quanto rigurda il blocco pop-up analogamente lo dovresti disabilitare anche su altri programmi.
In Firefox puoi mettere delle esclusioni e penso sia così anche per il SP2.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 10:18   #7
Duca263
Senior Member
 
L'Avatar di Duca263
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: dove ti porta il vento!
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da canapa
A me il service pack 2 ha funzionato benissimo da subito.
Per quanto rigurda il blocco pop-up analogamente lo dovresti disabilitare anche su altri programmi.
In Firefox puoi mettere delle esclusioni e penso sia così anche per il SP2.
Si è così, però sul fatto che il SP1 era meglio del SP2 ne sei d'accordo?
__________________
Finchè la barca va lasciala andare.[img][\img]
Duca263 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 10:27   #8
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da Duca263
Si è così, però sul fatto che il SP1 era meglio del SP2 ne sei d'accordo?
Non saprei.
L'SP1 non ha mai dato problemi a nessuno e qusto era un vantaggio.
Ma l'SP2 ha apportato modifiche tali che qualche problema di incompatibiltà era praticamente ovvio.
Magaro sono solo io che sono fortunato ma con il 2 il pc è diventato più veloce sia nell'avvio sia in tutte la altre applicazioni.
Tutte le altre caratteristiche introdotte dal SP2 le ho disabilitate:
il centro di sicurezza ed il firewall in primis.
Ho preferito rimanere ai "santi vecchi" come Outpost pro e Avast4 free (oppure il Kav5).
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 10:33   #9
Duca263
Senior Member
 
L'Avatar di Duca263
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: dove ti porta il vento!
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da canapa
Non saprei.
L'SP1 non ha mai dato problemi a nessuno e qusto era un vantaggio.
Ma l'SP2 ha apportato modifiche tali che qualche problema di incompatibiltà era praticamente ovvio.
Magaro sono solo io che sono fortunato ma con il 2 il pc è diventato più veloce sia nell'avvio sia in tutte la altre applicazioni.
Tutte le altre caratteristiche introdotte dal SP2 le ho disabilitate:
il centro di sicurezza ed il firewall in primis.
Ho preferito rimanere ai "santi vecchi" come Outpost pro e Avast4 free (oppure il Kav5).
Quoto e straquoto il fatto di disabilitare
__________________
Finchè la barca va lasciala andare.[img][\img]
Duca263 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 11:06   #10
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Duca263
Si ma ho saputo che il Service Pack2 di XP è una mezza sola, primo perchè appesantisce e secondo perchè ha una sicurezza troppo elevata se devi scaricare un qualcosa tramite pop-up in questo modo non te lo permette devi disattivare.
Ciao,

E' vero che le impostazioni di XP SP2 sono impostate (di default) in maniera forse eccessivamente prudente ma sono configurabili ed io ho allentato un po' le restrizioni.

Non è necessario disattivare il controllo pop-up per scaricare, basta cliccare col tasto destro sulla barra gialla di avvertimento e scegliere "consenti il pop-up una volta" oppure "scarica File" e non ci sono problemi.

Anche Outlook Express può essere configurato in modo da scaricare qualsiasi allegato (previo avvertimento), non c'è problema.

Ho un portatile che uso esclusivamente per trafficare in Internet a scopo di verifica e di studio (XP Pro SP2) e uso tutto ciò che in teoria sarebbe sconsigliato: Norton Antivirus 2004, Internet Explorer, Outlook Express e il firewall di Win XP. Naturalmente mantengo tutto correttamente aggiornato.

Chi mi conosce avrà notato che mi diletto di Virus, Trojan, Spyware, Dialer ecc. e spesso vado su siti assassini e fetidi per mettere alla prova la sicurezza del sistema. Apro volontariamente gli allegati delle e-mail con virus che mi arrivano sull'account di prova per capire se veramente il NAV è una chiavica

A volte vado su siti schifosi e infetti (gli indirizzi li trovo facilmente sui log di hijackthis che pubblicano alcuni utenti ) per vedere se realmente IE fa acqua da tutte le parti.

Quali idee mi sono fatto? OK, la mia opinione:

- KAV e Trend Micro sono un po' migliori di NAV ma non è vero che NAV attira i virus, il suo lavoro lo fa onestamente!

- FireFox è un po' più sicuro di IE, ma non è vero che IE fa schifo!

- Sygate Firewall è un po' migliore del Firewall di XP ma solo se chi lo installa lo sa usare.

Questo per dire che si può convivere tranquillamente con questi prodotti senza rischiare troppo, l'importante è aggiornare!

Lungi da me, (per carità) l'intenzione di scatenare flame, ma imho e sottolineo sono opinioni personale!! suffragate da molte prove praiche

Sempre a proposito di opinioni personali, io appartengo a quella categoria di utenti (fortunati?) che dopo aver installato SP2 hanno notato solo miglioramenti e addirittura maggior reattività del computer.

Se a qualcuno interessano queste sono alcune semplici regolette che io metto in pratica e che ho trascritto per un paio di miei amici che beccavano virus quasi quotidianamente:

http://www.webalice.it/wgator/wgator.htm
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 11:18   #11
Duca263
Senior Member
 
L'Avatar di Duca263
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: dove ti porta il vento!
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

E' vero che le impostazioni di XP SP2 sono impostate (di default) in maniera forse eccessivamente prudente ma sono configurabili ed io ho allentato un po' le restrizioni.

Non è necessario disattivare il controllo pop-up per scaricare, basta cliccare col tasto destro sulla barra gialla di avvertimento e scegliere "consenti il pop-up una volta" oppure "scarica File" e non ci sono problemi.

Anche Outlook Express può essere configurato in modo da scaricare qualsiasi allegato (previo avvertimento), non c'è problema.

Ho un portatile che uso esclusivamente per trafficare in Internet a scopo di verifica e di studio (XP Pro SP2) e uso tutto ciò che in teoria sarebbe sconsigliato: Norton Antivirus 2004, Internet Explorer, Outlook Express e il firewall di Win XP. Naturalmente mantengo tutto correttamente aggiornato.

Chi mi conosce avrà notato che mi diletto di Virus, Trojan, Spyware, Dialer ecc. e spesso vado su siti assassini e fetidi per mettere alla prova la sicurezza del sistema. Apro volontariamente gli allegati delle e-mail con virus che mi arrivano sull'account di prova per capire se veramente il NAV è una chiavica

A volte vado su siti schifosi e infetti (gli indirizzi li trovo facilmente sui log di hijackthis che pubblicano alcuni utenti ) per vedere se realmente IE fa acqua da tutte le parti.

Quali idee mi sono fatto? OK, la mia opinione:

- KAV e Trend Micro sono un po' migliori di NAV ma non è vero che NAV attira i virus, il suo lavoro lo fa onestamente!

- FireFox è un po' più sicuro di IE, ma non è vero che IE fa schifo!

- Sygate Firewall è un po' migliore del Firewall di XP ma solo se chi lo installa lo sa usare.

Questo per dire che si può convivere tranquillamente con questi prodotti senza rischiare troppo, l'importante è aggiornare!

Lungi da me, (per carità) l'intenzione di scatenare flame, ma imho e sottolineo sono opinioni personale!! suffragate da molte prove praiche

Sempre a proposito di opinioni personali, io appartengo a quella categoria di utenti (fortunati?) che dopo aver installato SP2 hanno notato solo miglioramenti e addirittura maggior reattività del computer.

Se a qualcuno interessano queste sono alcune semplici regolette che io metto in pratica e che ho trascritto per un paio di miei amici che beccavano virus quasi quotidianamente:

http://www.webalice.it/wgator/wgator.htm
Senti che ne dici degli scan online con Panda, BitDefender, Symantec e trend Micro.
Ho letto il link ma se il virus infetta il boot e il Pc non si avvia in modalità normale (sai quando dice che mana addirittura il system Fat 32 ecc.) premendo F8 si avvia in modalità provvisoria?
__________________
Finchè la barca va lasciala andare.[img][\img]

Ultima modifica di Duca263 : 12-10-2004 alle 11:22.
Duca263 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 11:34   #12
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da wgator

Quali idee mi sono fatto? OK, la mia opinione:

- KAV e Trend Micro sono un po' migliori di NAV ma non è vero che NAV attira i virus, il suo lavoro lo fa onestamente!

- FireFox è un po' più sicuro di IE, ma non è vero che IE fa schifo!

- Sygate Firewall è un po' migliore del Firewall di XP ma solo se chi lo installa lo sa usare.
- Kav anche secondo me è il migliore anche se un pò pesantuccio. Mentre il NAV ha una ottima pubblicità ma potrebbe essere migliore.
E' un pò come Windows; essendo il più diffuso è anche il più criticato ed il più soggetto ad attacchi.
-IE solito discorso .....
-Firefox Lo uso fin dalla versone 0.4 e mi sono sempre trovato bene.
E' free, è molto sicuro, gestisce benissimo i cookie ed i pop-up ed in più è molto leggero.
- Ho sempre preferitoOutpost a sygate. Non saprei dirti perchè...
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 11:44   #13
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Duca263
Senti che ne dici degli scan online con Panda, BitDefender, Symantec e trend Micro.
Ho letto il link ma se il virus infetta il boot e il Pc non si avvia in modalità normale (sai quando dice che mana addirittura il system Fat 32 ecc.) premendo F8 si avvia in modalità provvisoria?
Ciao,

come scanner antivirus on line a me piacciono molto Il Trend Micro e il Panda.

Li uso come riferimento per tenere sotto controllo il NAV, cioè per capire se trovano cose che sono sfuggite al Norton.

Per quanto riguarda virus che impediscono il boot, non ne conosco molti (mi baso sull'esperienza pratica)

Mi ricordo l'ultimo che ho incontrato, il terribile "Chernobil" nel 1998... risolto con "Format c:"

In ogni caso, se capitasse un virus che impedisce l'avvio anche in mod. provvisoria penso che possa essere prezioso BART-PE

Un paio di mesi fa, un amico aveva il PC bloccato perchè aveva beccato un virus e nel tentativo di eliminarlo aveva assassinato alcuni file di sistema. Abbiamo risolto tutto con BART PE... utilissimo!
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v