|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1446
|
Coprocessore per PC
Che ne dite ? I nostri criceti trarranno giovamento da questo upgrade ?
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49962
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
|
Mi sembra moooolto interessante
Cmq. scusate la mia ignoranza , ma il PCI-X dell'articolo si riferisce al PCI Express????
__________________
Il mio blog: Il Potere della Fantasia |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
No P.C.I-X e P.C.I "Express" sono due standard diversi: il primo è una estensione delle specifiche P.C.I "parallele" giunte nella loro ultima incarnazione alla versione 2.3 mentre il secondo è una nuova generazione con connessione di tipo "seriale".
Comunque le schede "acceleratrici" per computer (personali e non) esistono da moltissimo: per dirne una ripensate ai Transputer (la serie T800 e la T9000)... Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
figo
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
Sarebbe una cosa molto interessante, ma per sfruttarla devono scriver driver e programmi appositi, quindi se la casa produttrice non spinge sotto questo aspetto non ci sarà una diffusione. E poi c'è da valutare anche il costo...magari con i soldi di quella ci si fa una setifarm
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]() |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1446
|
Quote:
http://www.clearspeed.com/products.php?page=faq mi sembra di aver capito che per sfruttare queste schede bisogna scrivere software apposito......la vedo buia........ oppure ci scriviamo noi un clientino SETI capace di sfruttarle quanti programmatori ci saranno sul forum ?
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Il problema è che il codice sorgente per il SETI@home "classico" non è di pubblico dominio...
Per quanto riguarda BO.I.N.C sono molto "scioccato" dalla troppa "leggerezza" con cui è stato e viene gestito il progetto che ricordo non è "venuto dal nulla" ma è frutto (evidentemente molto acerbo) di una fase "lunga" di beta testing... Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.











, ma il PCI-X dell'articolo si riferisce al PCI Express???? 








