|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 11
|
overclock xp mobile
Ciao a tutti ragazzi complimenti per il forum , sono un principiante che si è appena avvicinato all'overclock .
possiedo un amd xp barton-mobile 2500 e mi piacerebbe tanto overclokkarlo Io principalmente conosco l'overclock tramite la variazione del moltiplicatore e della fsb . Ma mi potete dire in che modo procedere passo a passo. Parto con moltiplicatore basso e aumento la fsb ? le tensioni della cpu, della ram, della agp, li devo variare? in che modo? che valori metto per cpu ,ram ecc... per non rovinare io componenti ? La mia configurazione è epox 8rda3+ athlon xp barton-mobile 2500 1gb corsair xms 3200 ge force 6800 maxtor 160gb sata masterizzatore sony dru 530a lettore dvd lite on . Un grazie anticipato a tutti coloro che mi risponderanno ciao a tuttii Ultima modifica di Mister john 76 : 10-10-2004 alle 23:44. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pieve di Soligo
Messaggi: 289
|
Caspita come mai non ti ha risposto nessuno?
Vabbè, il procio che hai è in teoria buono per oc anche se parte da un fsb di 133 (133 x 14 se non ricordo male) e questo in teoria limita un pò le "grandi scalate" ma procediamo un passo alla volta; io non conosco la epox, il 2500 xp-m dovrebbe partire con una tensione di 1.55 ma se la tua mobo non lo permette allora vedrai 1.650 che per un mobile, anche se non delle serie fortunate dovrebbe essere + che sufficiente per arrivare a 200 x 11 (3200+) Per trovare i limiti del procio dovresti con la tensione di partenza mettere un molti basso e salire di fsb finchè resti stabile, poi fare lo stesso con fsb basso e salire di molti e poi, in base a come vorrai tenere la tua configurazione trovare la giusta mediazione tra quei valori (se mobo ram e procio te lo consentono penso sia meglio un fsb + alto però con timing delle ram accettabili anche se c'è chi dice che su amd è meglio un fsb minore e timing aggressivi). ricorda che sopra i 200 mhz cominciano a variare i valori di agp e pci, quindi se la scheda lo consente (nforce2 o kt880) devi abilitare i fix che mantengono questi valori costanti (66/33) anche se in teoria fino a 215 non dovresti avere problemi. Detto questo devi "giocare" un pò; il mio tiene tranquillamente 200 x 10 con vcore default, poi per salire e tenere timing aggressivi ho alzato un pò il vcore (occhio che + sale questo parametro e più il procio scalda, è importante la dissipazione ma sopratutto è il parametro che toccherei di meno..) e il vdimm (se le tue ram non hanno cappottini non superare i 2,9, se ce li hanno re la tua mobo lo permette puoi salire ancora un pò..) Se il pc non parte, una bella resettata al cmos e in teoria tutto riparte con le frequenze di default (dico in teoria per dire se non hai bruciato tutto... Cqe se sali piano efai controlli più approfonditi che il semplice boot (per vedere se le ram sono stabili usa memtest, per il procio prime95 o cqe un applicativo che lo metta un pò sotto sforzo) vedrai che danni non ne fai... Buon divertimento!
__________________
Intel® Core™2 Duo E8400 con noctua NH-U12 + Papst 120x120 GLL; Asus P5K-E WIFI/AP; 4x Corsair CM2X1024-6400; Ati HD3850; Raptor WD1500HLFS + WD Caviar Green WD7500AADS + Samsun HD300LD; Plextor 716AL; Lg GSA-4120B; TT Silent Purepower 480W; Centurion 532; HP W2207; Ho fatto affari con: Vyper, Giampy2810, King7219, Deggial, Ezekiel22, MagnoGabri... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.



















