Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2004, 07:01   #1
efa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 236
Entro metà del 2005 guerra all' Iran

L'Iran entro la metà del 2005 avrà la bomba atomica.

La situazione a grandi linee è questa:

L'Iran ha proibito le ispezioni degli organi competenti (permesse sino ad ora) ed ha ricevuto dall'Onu un ultimatum, il quale scade il 25 novembre, per andare a spiegare cosa succede, pena forti sanzioni.

E' certo che l'iran se non verrà fermato, avrà la sua bomba entro la metà del 2005.

E' partita anche la costruzione di missile con raggio di 2000 km,
alcuni dicono guarda caso per arrivare a Tel Aviv oltre che in europa.

Al di là di tutti i discorsi che si possono fare e che si apriranno,

ci aspetta un futuro davvero roseo.

bye
__________________
CASE: Thermaltake Core P3 TG - PSU: Sharkoon SHP BRC 700W- MOTHERBOARD: MSI -MAG B550 TOMAHAWK -CPU: Ryzen 5 5600 - HEATSINK: Enermax Aquafusion 240 - RAM: Kingston FURY Beast RGB 3200 4x8 GB - GPU: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Gaming - MONITOR: AOC C24G1 - KEYBOARD: Logitech G510 - NVME: SSD WD Black SN770 M.2 - Win 11 Pro 64 bit
efa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 08:48   #2
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Re: Entro metà del 2005 guerra all' Iran

Quote:
Originariamente inviato da efa
L'Iran entro la metà del 2005 avrà la bomba atomica.

La situazione a grandi linee è questa:

L'Iran ha proibito le ispezioni degli organi competenti (permesse sino ad ora) ed ha ricevuto dall'Onu un ultimatum, il quale scade il 25 novembre, per andare a spiegare cosa succede, pena forti sanzioni.

E' certo che l'iran se non verrà fermato, avrà la sua bomba entro la metà del 2005.

E' partita anche la costruzione di missile con raggio di 2000 km,
alcuni dicono guarda caso per arrivare a Tel Aviv oltre che in europa.

Al di là di tutti i discorsi che si possono fare e che si apriranno,

ci aspetta un futuro davvero roseo.

bye
Fonte?
Credo sia giusto, e anche abbastanza scontato, considerare un pericolo la ricerca sul nucleare portata avanti dall'Iran, ma credo anche che si debba agire con cautela, senza lasciarsi prendere troppo dal sospetto e senza essere prevenuti a tutti i costi.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 11:26   #3
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Ma la diplomazia orami non si sa neanche più cosa sia?

Cioè, mandare ambasciatori o altro per parlare in maniera pacata del problema con gli stessi iraniani è dire troppo.

Poi, per inciso, ci sono anche altri paesi ben più potenti dell'Iran e molto nucleare-dotati.

Mah, la sparo li: entro il 2008 guerra alla Cina. Letto in un libro (mi sembra) di Giulietto Chiesa.

Che scenari apocalittici... sembra di assistere a una partita a risiko...
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."

Ultima modifica di andreamarra : 07-10-2004 alle 11:29.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 11:30   #4
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Ma la diplomazia orami non si sa neanche più cosa sia?

Cioè, mandare ambasciatori o altro per parlare in maniera pacata del problema con gli stessi iraniani è dire troppo.

Poi, per inciso, ci sono anche altri paesi ben più potenti dell'Iran e molto nucleare-dotati.

Mah, la sparo li: entro il 2008 guerra alla Cina. Letto in un libro (mi sembra) di Giulietto Chiesa.

Che scenari apocalittici... sembra di assistere a una partita a risiko...
Si certo... e chi sarebbe tanto pazzo? Gli USA non credo visto che stanno diventando sempre più dipendenti da loro..
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 12:09   #5
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Ma la diplomazia orami non si sa neanche più cosa sia?

Cioè, mandare ambasciatori o altro per parlare in maniera pacata del problema con gli stessi iraniani è dire troppo.

Poi, per inciso, ci sono anche altri paesi ben più potenti dell'Iran e molto nucleare-dotati.

Mah, la sparo li: entro il 2008 guerra alla Cina. Letto in un libro (mi sembra) di Giulietto Chiesa.

Che scenari apocalittici... sembra di assistere a una partita a risiko...
La guerra in Iraq è stata fatta per evitare quella alla Cina.

l'Iraq era uno dei maggiori fornitori di greggio della Cina. Tagliandogli il PET gli si rallenta la crescita, che fino ad ora, ha portato la Cina ad essere una indiscutibile potenza mondiale.
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 12:32   #6
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
La guerra in Iraq è stata fatta per evitare quella alla Cina.

l'Iraq era uno dei maggiori fornitori di greggio della Cina. Tagliandogli il PET gli si rallenta la crescita, che fino ad ora, ha portato la Cina ad essere una indiscutibile potenza mondiale.

Quoto in toto! lo penso anch'io, si va (forse) verso una guerra fredda USA - Cina?
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 12:34   #7
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Quoto in toto! lo penso anch'io, si va (forse) verso una guerra fredda USA - Cina?
Molto probabile, in fondo la vera potenza economica che può tenere testa all'America è proprio la Cina. Non è una novità il fatto che gli States vogliano la supremazia mondiale su tutto per non avere grattacapi.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 12:35   #8
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Si certo... e chi sarebbe tanto pazzo? Gli USA non credo visto che stanno diventando sempre più dipendenti da loro..
Non lo so, probabile che sia semplicemente una provocazione dell'autore.

Ho detto che la buttavo lì perchè nonostante i grossissimi problemi che una manovra di questo tipo creerebbe... per come si sta muovendo il mondo non mi meraviglierei di nulla. Anche se si tratta di operazione al limite dell'assurdo.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 12:38   #9
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Ho proprio paura di questa nuova guerra fredda, l'IRaq secondo me è un'avamposto molto importante, trovandosi in quella zona del mondo. Purtroppo portare le truppe lì non è servito praticametne a nulla MA non voglio parlare di IRaq che se ne parla già troppo, torniamo all'Iran
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 12:39   #10
speck
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 119
Ma la Fonte qualé?

sembra presa da qualche sito di estrema sinistra talmente a sinistra che ha diverse idee con quelle di estrema destra !

In ogni caso anche la Siria potrebbe essere un obiettivo si legge in questi siti (divertenti da leggere soppratutto sui presunti complotti dell 11 settembre 01) !!

Una guerra all'iran sarebbe molto difficile in ogni caso e sarebbe ancora più lunga di quella all'IRAQ !!

CIAO ENRICO!
speck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 13:31   #11
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
La guerra in Iraq è stata fatta per evitare quella alla Cina.

l'Iraq era uno dei maggiori fornitori di greggio della Cina. Tagliandogli il PET gli si rallenta la crescita, che fino ad ora, ha portato la Cina ad essere una indiscutibile potenza mondiale.
beh volendo anche l'afghanistan che è li ad uno sputo
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 13:36   #12
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
La guerra in Iraq è stata fatta per evitare quella alla Cina.
guarda che per chattare delle vostre partite di risiko potete usare la sezione giochi, qui si parla di politica ed attualita'.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 13:37   #13
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Re: Entro metà del 2005 guerra all' Iran

Quote:
Originariamente inviato da efa
E' partita anche la costruzione di missile con raggio di 2000 km,
alcuni dicono guarda caso per arrivare a Tel Aviv oltre che in europa.
Il missile è già pronto, l'hanno fatto sfilare in parata qualche giorno fa.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 14:03   #14
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Ma la diplomazia orami non si sa neanche più cosa sia?

Cioè, mandare ambasciatori o altro per parlare in maniera pacata del problema con gli stessi iraniani è dire troppo.

Poi, per inciso, ci sono anche altri paesi ben più potenti dell'Iran e molto nucleare-dotati.

Mah, la sparo li: entro il 2008 guerra alla Cina. Letto in un libro (mi sembra) di Giulietto Chiesa.

Che scenari apocalittici... sembra di assistere a una partita a risiko...
guarda che con l'iran è proprio la diplomazia che da anni è in moto
solo che alle volte la diplomazia viene scambiata con la presa in giro

IRAN: LE PROMESSE E LA REALTA’
di Massimo Cipolla

Gli scioperi della fame di quest’estate nella prigione di Evin e i continui arresti di studenti, giornalisti e operai rappresentano due segnali del peggioramento della situazione dei diritti umani in Iran.

L’anno scorso la comunità internazionale aveva espresso soddisfazione per l’annuncio, da parte delle autorità giudiziarie iraniane, di una “moratoria” sulle lapidazioni; salvo scoprire, a novembre, che lo stesso potere giudiziario aveva semplicemente proposto un emendamento alla legge che stabilisce come eseguire le condanne alla lapidazione e alla crocifissione.

L’impiccagione è rimasta invece immutata. Ateqeh Rajabi è morta in questo modo, il 15 agosto a 16 anni, con l’accusa di aver compiuto atti incompatibili con la castità. Sembrerebbe inoltre, ma tutti gli elementi a disposizione di AI sono oggetto di ulteriori accertamenti, che la ragazza fosse una disabile mentale.

AI teme, e non è la sola, che questo comportamento incoerente pregiudichi la serietà dell’impegno di Teheran per il rispetto del diritto internazionale.

L’Iran non ha dato seguito alle raccomandazioni di due organismi dell’Onu, il Gruppo di lavoro sulle detenzioni arbitrarie e il Relatore speciale sulla promozione e la protezione del diritto alla libertà di opinione e di espressione. Questo atteggiamento ha indispettito l’Unione Europea, che pare stia rimettendo in discussione il “Dialogo sui diritti umani” con Teheran.

Non bisogna dimenticare, infatti, che proprio per evitare un grave irrigidimento dei rapporti tra l’Iran e la comunità internazionale a causa della politica nucleare del paese, nel 2003 i ministri degli Esteri di Francia, Germania e Regno Unito visitarono congiuntamente Teheran.

La morte in stato di fermo della fotoreporter iraniana-canadese Zahra Kazemi, nel luglio 2003, ha spinto il governo del Canada a presentare una risoluzione all’Assemblea Generale dell’Onu, contenente dure critiche alla situazione dei diritti umani in Iran. Le indagini e il processo, gravemente carenti, su questo omicidio, con ogni probabilità, esaspereranno ancora di più le proteste a livello diplomatico.

Ricordiamo i fatti. Le inchieste sollecitate dal governo e dal parlamento hanno portato, nell’agosto scorso, a individuare le persone che erano state fino all’ultimo momento vicino a Zahra Kazemi e hanno stabilito che la donna era stata torturata e colpita a morte con un colpo alla testa. A ottobre Mohammad Reza Aghdam Ahmadi, un funzionario dei servizi di sicurezza, è stato accusato di aver “partecipato a un omicidio semi-intenzionale” per poi essere prosciolto al termine di un processo sommario durato una sola giornata.

A giudizio di AI, il processo per la morte di Zahra Kazemi manca di ogni requisito di completezza e indipendenza: alcuni alti funzionari, tirati in ballo dall’inchiesta parlamentare per aver partecipato agli interrogatori della giornalista, non sono stati mai lambiti dall’indagine giudiziaria, che guarda caso è condotta dall’Ufficio del Procuratore capo di Tehran, da cui dipendono quegli alti funzionari.

AI ha chiesto alle autorità giudiziarie e all’Ufficio diritti umani del ministero degli Affari esteri di accreditare l’avvocato Khalil Matouk a seguire il processo. La risposta tarda ad arrivare, nonostante l’Ufficio diritti umani abbia espresso il desiderio di stabilire “relazioni bilaterali” con AI.

Nel corso del processo, gli avvocati che rappresentano la famiglia della vittima non hanno potuto convocare testimoni e far esaminare prove determinanti per chiarire le circostanze della morte. Un medico, ad esempio, sarebbe pronto a testimoniare di aver udito Zahra Kazemi dire ai suoi colleghi: “Mi hanno rotto il naso, mi hanno spezzato i pollici e le dita dei piedi”.

Dopo l’assoluzione di Ahmadi, le autorità giudiziarie hanno ordinato alla stampa di non seguire più il caso. Peggio ancora, con un comunicato ufficiale, le stesse autorità hanno affermato che il verdetto di assoluzione può solo significare che Zahra Kazami è morta accidentalmente.

Ce n’è abbastanza perché l’Unione Europea ed altri soggetti internazionali inizino a chiedersi che senso ha portare avanti programmi bilaterali sui diritti umani con uno Stato che non ha interesse a rispettare gli standard internazionali e che considera i suoi rappresentanti al di sopra della legge.


da http://www.amnesty.it/notiziario/04...rimopiano4.php3

lo dice pure amnesty international

da quando in qua le fregnacce di giulietto chiesa sono da prendere sul sero?
col suo cassandrismo e il suo essere profeta di sventura non ne avrà azzeccata una neli ultimi 20 anni
e tu compri anche i suoi libri, complimenti
poi uno si chiede come certe idee si generino e si propaghino
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 14:09   #15
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
La guerra in Iraq è stata fatta per evitare quella alla Cina.

l'Iraq era uno dei maggiori fornitori di greggio della Cina. Tagliandogli il PET gli si rallenta la crescita, che fino ad ora, ha portato la Cina ad essere una indiscutibile potenza mondiale.

ma queste sciocchezze dove le hai lette?
i maggiori frnitori di petrolio cinese sono in primo luogo la russia e le altre repubbliche ex sovietiche
e così come la domanda sostenuta di petrolio da parte della cina (e in inor misura da parte dell'india) tiene alto il suo prezzo così un suo rallentamento fece crollare il suo prezzo come nel 1998 quando crollo a 10 diollari al barile
ma è la continua espansione dell'economia cinese a determinare il suo crescente fabbisogno di idrocarburi e non il contrario
e comunque in tutto ciò il petrolio iraqeno c'enra poco o nulla
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 14:13   #16
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Molto probabile, in fondo la vera potenza economica che può tenere testa all'America è proprio la Cina. Non è una novità il fatto che gli States vogliano la supremazia mondiale su tutto per non avere grattacapi.
ah beh se si parla di guerre immaginarie in cui si spostano divisioni inesistenti la probabilità è molto alta
di prendere cantonate
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 14:24   #17
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
volendo parlare di guerre fatte dalla cina negli ultimi 50 anni, si possono annoverare:
l'occupazione manu militari del tibet nel 1950
scontri più o meno armati con l'india nel corso degli anni e una vera e propria guerra guerreggiata seppure lampo nel 1963 per risolvere contenziosi di confine
guerra col vietnam nel 1978 (memorabile quello scontro fra potenze comuniste nel sud-est asiatico)
scontro armato con i sovietici sul fiume ussuri nel 1967 e tensioni altalenanti con l'URSS per quanto riguardava la sistemazione della mongolia ecc.
caso strano però di scontri veri e propri con gli USA non ve ne sono mai stati, malgrado la guerra coreana e la irrisolta questione di Taiwan
anzi la prima potenza occidentale a cui la cina comunista si aprì fu proprio gli USA, memori anche del fatto che l'indipendenza e la non interferenza negli affri interni cinesi dalle potenze straniere (leggi europee) è stato sempre un principio cardine della politica americana sin dai tempi della presidenza di Theodoor Roosvelt all'inizio del secolo scorso
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 14:24   #18
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
i maggiori frnitori di petrolio cinese sono in primo luogo la russia e le altre repubbliche ex sovietiche
Falso.

I principali fonitori di petrolio alla Cina sono, in ordine: Oman, Arabia Saudita, Iran, Russia.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 14:28   #19
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da twinpigs
beh volendo anche l'afghanistan che è li ad uno sputo

ma certo, mica l'hanno fatta per stanare bin laden, la guerra in afghanistan
fra parentesi anche i cinesi hanno dei problemi proprio in una regione confinaria con l'afghanistan a maggioranza musulmana
che i cinesi risolvono a modo loro
con una feroce repressione naturalmente, unita a una robusta iniezione di cinesi si stirpe han, un po' come hanno fatto in tibet
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 14:35   #20
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Falso.

I principali fonitori di petrolio alla Cina sono, in ordine: Oman, Arabia Saudita, Iran, Russia.

il termine falso, lo dovresti riferire in genere ai tuoi post, cioè ti dovresti autoquotare sistematicamente
prendendo per buona la tua classifica, e non m'interessa neanche contestarla, pensavo che la russia fosse prima degli altri paesi
ma che gli altri paesi ci fossero era scontato nella ia risposta, proprio perchè come ho detto neanche l'arabia saudita riesce a c almierare il prezzo del greggio proprio per l'accreswciuta e sostenuta domanda cinese
vi è in questo periodo un deficit fra domanda e offerta causato da quanto sopra, è un problema strutturale
e la tua classifica conferma quanto scritto da me, cioè che il petrolio iraqeno non c'entra nulla, il farlo entrare per forza era una sciocchezza
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v