|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
[Ricarica cartucce] Dubbi prima dell' acquisto...
Ciao a tutti,
vorrei poter ricaricare le cartucce della mia stampante HP DeskJet 970Cxi (monta, per il nero, la cartuccia HP n. 45 serie 51645 e, per la tricromia, la HP n. 78 serie C6578)...leggendo i vari post inerenti e visitando i negozi on line consigliati, mi son fatto un' idea del materiale base da utilizzare e della procedura da seguire, avrei, quindi, poche domande riguardanti, forse, dettagli minori: tra le istruzioni riportate, viene consigliato di iniettare del liquido di pulizia sporadicamente prima della ricarica in cartucce che, come quelle HP, hanno la spugna interna, al fine prolungarne la capacità assorbente ed aumentarne l' efficienza...ne consigliate l' uso e quindi l' acquisto? attualmente posseggo una cartuccia HP C5164A (nero) da 42 ml e sto per acquistare una HP C6578AN (tricromia) da 38 ml, poichè, mediamente, i flaconi di inchiostro offrono volumi maggiori di liquido, vi sono controindicazioni a conservare quello avanzato alla ricarica? tra gli accessori etichettati come non necessari (punteruoli, tappi, appoggi, ecc.) quali risultano essere davvero utili? Vi ringrazio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
Re: [Ricarica cartucce] Dubbi prima dell' acquisto...
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Io ti consigli, se sei molto ma molto indeciso di prendere 4 siringhe e provi, se sei della mia zona ti invito a casa e ti faccio fare una prova con il materiale che ho, visto che quelel cartucce le ricarico. Poi valuti...
Comunque ti direi di comprare inchiostro, l'accessorio per caricare il nero dalla testina e alyro non serve, perchè tre o 4 siringhe te le tirano dietro al più vai al super e con qualche eruro ci sono le scatole da 100 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
Quote:
![]() Riguardo i tempi di conservazione delle boccette d' inchiostro ho letto di un tuo intervento in cui ipotizzi 2 anni...quindi potrei anche azzardare l' acquisto di una quantità maggiore Non ho ben capito, però, a cosa fai riferimento con l'accessorio per caricare il nero dalla testina...è la clip di appoggio od altro? Grazie ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Si siamo un po' distanti
![]() NOn so se qualcuno lo cliami clip d'appoggio ma è una piccola struttura in plastica con una gomma che va a contatto con la testina ed un foro dal quale siinserisce l'inchiostro tramite siringa. Normalmente viene fornito un kit base comune dall maggior parte dei venditori di materiale per rigenerare. Normalmente il kit comprende i colori, prova con 60 ml. x colore, 4 siringhe, 2 di quetti accessori (1 per il nero l'altro per il colore), guanti che si sfasciano subito, io uso quelli per ispezioni rettali ![]() Per la pulizia uso l'acetone come mi era stato suggerito su questo forum. bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
Quote:
![]() ![]() Riguardo il limoncello vorrei precisare che il migliore è quello fatto a Sorrento con i limoni di Sorrento ![]() Ciao e grazie ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Esattamente!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.