Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2004, 08:48   #1
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Quale addittivo olio diesel???

Possiedo una Golf IV 1.9 TDI 110 CV

Al momento uso sempre gasolio v-power, ogni 4000 km utilizzo un addittivo del gasolio STP per pulire l'impianto di alimentazione, e uso l'addittivo STP nell'olio del motore, olio che cambio ogni 10 mila km

Insomma diciamo che la tratto di lusso

Il fatto è che mi è venuto in mente che esistono anche addittivi per l'olio motore a base di teflon o "ceramica" tipo il sintoflon o il ceramic power liquid, che riducono gli attriti del motore, diminuiscono i consumi, aumentano la silenziosità, ecc ecc...

Ma quale di questi addittivi "anti-attrito" è davvero valido?
Qualcuno li ha provati?
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 09:02   #2
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
qui puoi leggere qualcosa in merito
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 09:38   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
e qui un thread che avevo aperto al riguardo qualche tempo fa.

un utente mi ha anche consigliato in pvt il "ceramic power liquid" cme miglior prodotto: grazie anuktintaun.

io cmq devo ancora provarli in quanto mi mancano ancora 7mila km al cambio.
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 11:53   #4
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Sarei tentato di provare il ceramic power liquid... Un flacone costa 60 euri... Tutti me ne parlano bene ma qualcuno mi ha detto che è una sola e rovina il motore.... BHOOOOOOOOOOOOOOOOO

Non ci capisco più una mazza!!!
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 12:27   #5
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Re: Quale addittivo olio diesel???

Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter
Possiedo una Golf IV 1.9 TDI 110 CV

Al momento uso sempre gasolio v-power, ogni 4000 km utilizzo un addittivo del gasolio STP per pulire l'impianto di alimentazione, e uso l'addittivo STP nell'olio del motore, olio che cambio ogni 10 mila km

Insomma diciamo che la tratto di lusso

Il fatto è che mi è venuto in mente che esistono anche addittivi per l'olio motore a base di teflon o "ceramica" tipo il sintoflon o il ceramic power liquid, che riducono gli attriti del motore, diminuiscono i consumi, aumentano la silenziosità, ecc ecc...

Ma quale di questi addittivi "anti-attrito" è davvero valido?
Qualcuno li ha provati?

Come ti trovi con il TDI 110cv hai notato difetti?Pregi?
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 13:20   #6
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Provengo da una 147 1.9 JTD 115 cv 3 porte che ho abbandonato perchè si rompeva ogni due mesi qualche pezzo di impianto elettrico ed era piena di rogne alla centralina e cazzi vari....

Rispetto al motore Alfa l'erogazione è meno rabbiosa, più docile, e l'allungo è leggermente migliore, fino a 4300 giri spinge bene, mentre il JTD alfa sopra i 4000 si spegneva un po' di più...

Sicuramente molto più silenzioso il TDI e nel silenzio è anche molto più udibile il sibilo della turbina, cosa che a me piace
Come elasticità di marcia e vibrazioni due punti a favore del TDI VW, ottima elasticità ai bassi giri (60 km/h in 5° senza problemi) laddove in 5° sotto i 70 km/h l'alfa chiedeva decisamente una 4°

Vibrazioni minori sicuramente sul TDI VW specialmente ai bassi regimi

Insomma, Alfa più cattiva, VW più confortevole ma certamente non seduta... Velocità di punta (a tachimetro) 200 per l'alfa e 190 per la golf

Complessivamente preferisco la Golf, dal momento che faccio molta strada per lavoro e la Golf è sicuramente più comoda (climatizzatore, assetto, spazio interno, ecc)
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 07:54   #7
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter
Provengo da una 147 1.9 JTD 115 cv 3 porte che ho abbandonato perchè si rompeva ogni due mesi qualche pezzo di impianto elettrico ed era piena di rogne alla centralina e cazzi vari....

Rispetto al motore Alfa l'erogazione è meno rabbiosa, più docile, e l'allungo è leggermente migliore, fino a 4300 giri spinge bene, mentre il JTD alfa sopra i 4000 si spegneva un po' di più...

Sicuramente molto più silenzioso il TDI e nel silenzio è anche molto più udibile il sibilo della turbina, cosa che a me piace
Come elasticità di marcia e vibrazioni due punti a favore del TDI VW, ottima elasticità ai bassi giri (60 km/h in 5° senza problemi) laddove in 5° sotto i 70 km/h l'alfa chiedeva decisamente una 4°

Vibrazioni minori sicuramente sul TDI VW specialmente ai bassi regimi

Insomma, Alfa più cattiva, VW più confortevole ma certamente non seduta... Velocità di punta (a tachimetro) 200 per l'alfa e 190 per la golf

Complessivamente preferisco la Golf, dal momento che faccio molta strada per lavoro e la Golf è sicuramente più comoda (climatizzatore, assetto, spazio interno, ecc)
Anche io ho il TDI 110cv e mi trovo benissimo...
Come consumi mi fai un paragone con l'alfa?
Io lo trovo silenziosissimo a vel costante ma rumoroso al minimo(ho sentito dei commonrail molto + casinisti del mio che è di "vecchia generazione")
Come fumosità il mio è a livelli quasi assenti(sarà merito del BluDIesel?)

Saluti.


__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 08:57   #8
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
A livello consumi direi che siamo lì, le differenze sono davvero minime.

A livello fumosità io sono sullo zero assoluto ma tengo sempre pulito il circuito di alimentazione (addittivi ogni 3mila km) uso solo gasolio v-power e uso olio completamente sintetico bardhal XTC addizionato con molecole di fullerene (antiattrito)

Sono in procinto anche di cambiare olio della trasmissione e del differenziale e di fargli un bel trattamento a base di PTFE per diminuire consumi e aumentare la silenziosità di marcia
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 09:03   #9
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Questi prodotti li trovi dove?
Quanto costano in media?
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 09:17   #10
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
L'olio bardhal XTC con fullerene costa sugli 11-12 euro al chilo

Per l'addittivo al teflon www.sintoflon.com c'è il "gear lube" che è il trattamento per il cambio Mi pare che costi sui 20 euri e dura finchè non cambi l'olio della trasmissione (cioè una vita)
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 09:22   #11
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
entro pure io in questa discusssione

Col mio trattorino JTD, usato in ogni condizione possiblile, dalla mulattiera all'autodromo ho percorso circa 55 mila Km.

Ora sento un puzzo poco gradevole all'avviamento a freddo (il mattino) e una leggera fumosita' nelle accerazioni "tutto giu' ".

Cosa posso fare per spurgare qualche topo morto negli iniettori?
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 09:32   #12
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
STP pulitore completo del sistema di alimentazione gasolio

E' un addittivo in flacone da 500 ml che costa sui 16-18 euro

Lo versi nel serbatoio insieme al pieno di gasolio e consumi tutto il pieno finchè non sei a secco, mano a mano che usi il gasolio addizionato sentirai il motore pulirsi e diventare più pronto in accelerazione e ripresa e diminuire fumosità e rumorosità di marcia

Io l'ho usato sia sulla 147 che sulla Golf IV e devo dire che sono 16 euro veramente ben spesi, un'ottimo prodotto!

PS: pulisce non solo gli iniettori, ma anche i condotti di alimentazione, la testa dei pistoni, le vavole e il cielo della camera di scoppio!
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0

Ultima modifica di R|kHunter : 28-09-2004 alle 09:38.
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 09:38   #13
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
ma come mai usi l'additivo per pulire gli iniettori ogni 4000km? e l'additivo per l'olio ogni cambio?
alla fine di quanto si allunga la vita del motore rispetto ad un altro cmq trattato bene ma senza aggiunte comq le tue?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 09:44   #14
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Evita come la peste i pulitori per gli iniettori, inutile lodarli tanto non servono ad un cazzo nulla per essere sinceri, ok per gli additvi antiattrito sia nel cambio che nell'olio motore, ma per una pulizia completa dell'iniezione e , cosa importante che tutti sottovalutano, dell'aspirazione bisogna rivolgersi ad un pompista con gli additivi puoi togliere il 10% dello sporco
Provare per credere.
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 09:45   #15
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
L'additivo per pulire NON gli iniettori ma l'impianto di alimentazione è una cosa buona e saggia!

Uso macchine turbodiesel da 8 anni ormai e so che i motori diesel in generale hanno una tendenza fisiologica a formare incrostazioni e depositi nell'impianto di alimentazione/iniezione

Questi depositi a lungo andare riducono le prestazioni del motore, aumentano rumorosità, consumi e fumosità dello stesso e dimunuiscono la prontezza di risposta all'acceleratore.

Un buon addittivo ogni 5 mila km (io lo faccio ogni 4 mila perchè sono maniaco) mantiene pulito tutto il circuito di alimentazione/iniezione con il vantaggio di mantenere il motore sempre al top delle prestazioni e di eliminare il fumo nero allo scarico.

Usare un buon olio motore sintetico tipo il Mobil 1 oppure il Bardhal XTC con fullerene è molto importante, specialmente in un motore turbocompresso!!! Questi oli resistono meglio alle alte temperature senza modificare la loro composizione chimica, e offrono una lubrificazione migliore con coefficenti di attrito più bassi rispetto agli oli "standard" più economici. Questo si traduce in una miglior protezione degli organi meccanici del motore e in una maggiore silenziosità di marcia, nonchè consumi leggermente (di molto poco) ridotti.
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 09:48   #16
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter
L'additivo per pulire NON gli iniettori ma l'impianto di alimentazione è una cosa buona e saggia!

Uso macchine turbodiesel da 8 anni ormai e so che i motori diesel in generale hanno una tendenza fisiologica a formare incrostazioni e depositi nell'impianto di alimentazione/iniezione

Questi depositi a lungo andare riducono le prestazioni del motore, aumentano rumorosità, consumi e fumosità dello stesso e dimunuiscono la prontezza di risposta all'acceleratore.

Un buon addittivo ogni 5 mila km (io lo faccio ogni 4 mila perchè sono maniaco) mantiene pulito tutto il circuito di alimentazione/iniezione con il vantaggio di mantenere il motore sempre al top delle prestazioni e di eliminare il fumo nero allo scarico.

Usare un buon olio motore sintetico tipo il Mobil 1 oppure il Bardhal XTC con fullerene è molto importante, specialmente in un motore turbocompresso!!! Questi oli resistono meglio alle alte temperature senza modificare la loro composizione chimica, e offrono una lubrificazione migliore con coefficenti di attrito più bassi rispetto agli oli "standard" più economici. Questo si traduce in una miglior protezione degli organi meccanici del motore e in una maggiore silenziosità di marcia, nonchè consumi leggermente (di molto poco) ridotti.

Fai una prova, vai da un pompista smonta gli iniettori e togli le testine e poi mi fai sapere quanto troiaio è uscito fuori da li, idem per l'aspirazione togli il manicotto partendo dall'intercooler - egr - soft off ecc e nota quanta merda c'è incrostata a causa della egr e del ricircolo vapori olio. Se vuoi tenere il motore pulito lato aspirazione tappa la EGR e fai scaricare a terra i vapori olio gli additivi per la pulizia iniettori usali solo dopo la pulizia dell'impianto e la ritarature testine
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 09:50   #17
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Evita come la peste i pulitori per gli iniettori, inutile lodarli tanto non servono ad un cazzo nulla per essere sinceri, ok per gli additvi antiattrito sia nel cambio che nell'olio motore, ma per una pulizia completa dell'iniezione e , cosa importante che tutti sottovalutano, dell'aspirazione bisogna rivolgersi ad un pompista con gli additivi puoi togliere il 10% dello sporco
Provare per credere.

Caro lucadeep, dopo aver sentito la differenza fra il PRIMA e il DOPO su una golf TDI con 50 mila km mai pulita e piuttosto incrostata perchè il proprietario precedente ci correva pianissimo faccio veramente MOLTA fatica a crederti...

Sti addittivi benedetti sono sul mercato da anni, hanno un mercato mondiale immenso, sono consigliatissimi da meccanici e preparatori e la differenza la sento con mano e soprattutto piede...

PRIMA

Motore tira decentemente fino a 3700 rpm poi inizia a "soffocare"
Discreta fumosità nera allo scarico
Ripresa dai bassi regimi piuttosto pigra

DOPO

Motore tira bene fino ai 4200 rpm come quando nuovo
Nessuna fumosità allo scarico
Ripresa dai bassi regimi notevolmente migliorata

Mi piacerebbe che l'avessi guidata tu stesso per renderti conto della differenza che non è stata affatto marginale ma direi quantomeno evidente!!!
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 09:54   #18
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter
Caro lucadeep, dopo aver sentito la differenza fra il PRIMA e il DOPO su una golf TDI con 50 mila km mai pulita e piuttosto incrostata perchè il proprietario precedente ci correva pianissimo faccio veramente MOLTA fatica a crederti...

Sti addittivi benedetti sono sul mercato da anni, hanno un mercato mondiale immenso, sono consigliatissimi da meccanici e preparatori e la differenza la sento con mano e soprattutto piede...

PRIMA

Motore tira decentemente fino a 3700 rpm poi inizia a "soffocare"
Discreta fumosità nera allo scarico
Ripresa dai bassi regimi piuttosto pigra

DOPO

Motore tira bene fino ai 4200 rpm come quando nuovo
Nessuna fumosità allo scarico
Ripresa dai bassi regimi notevolmente migliorata

Mi piacerebbe che l'avessi guidata tu stesso per renderti conto della differenza che non è stata affatto marginale ma direi quantomeno evidente!!!

Non esiste proprio che un preparatore ti consiglia gli additivi! Convinto che possano aiutare ma da qui ad affermare che pulisce e fa miracoli ce ne passa!
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 09:57   #19
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
In ogni caso ti assicuro che ho sentito molta molta differenza sulla golf
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 09:59   #20
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
quanto costa farsi pulire gli iniettorie i tutto l'ambaradan da un pompinar....emh, pompista?
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v