Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2004, 22:48   #1
Puccio Bastianelli
Senior Member
 
L'Avatar di Puccio Bastianelli
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1252
[Suv] Audi Pikes Peak (56k Warning)

Anche se la notizia è un po vecchia, ma sembra che debba entrare in produzione.



E' arrivo anche la SUV siglata Audi (disegnata da Walter De Silva,ex Alfa Romeo). Vanta un propulsore turbo ad otto cilindri che dispone di una potenza di 500 CV.


In anteprima mondiale Audi ha presentato al North American International Motor Show la concept car sportiva Pikes Peak quattro, una vettura studiata per la guida su ogni tipo di strada e per un moderato impiego "offroad", e sviluppata per fare il suo debutto in esclusiva al Salone dell'Automobile più importante degli Stati Uniti.

A questo impressionante studio che, ancora una volta non si lega alla logica dei segmenti, è stato dato il nome di Pikes Peak, la cima che con i suoi 4.300 metri circa di altezza svetta tra le Montagne Rocciose del Colorado. Visibile a molte miglia di distanza, la montagna è soprannominata "America's Mountain", la "Montagna d'America".

Pikes Peak è anche un'attrazione per gli appassionati di motori. Ogni anno, a giugno, viene organizzata la "Pikes Peak International Hill Climb Race", una gara in salita in cui 160 impavidi piloti affrontano il percorso di 12,4 miglia (poco meno di 21 chilometri) composto da rettilinei a 200 km/h ma anche da 156 curve senza guardrail in pietrisco.

Grazie alle tre vittorie conseguite in questa competizione, la "Pikes Peak Intemational Hill Climb Race" è entrata a far parte del palmarès motoristico della Audi. Nel 1985 la corsa fu vinta da Michele Mouton, la prima donna a vincere una corsa del Campionato Mondiale di Rally, naturalmente su Audi. L'anno successivo fu il turno di Bobby Unser, la leggenda americana delle corse automobilistiche, mentre nel 1987 Walter Róhrl, alla guida di una Audi Sport quattro SI, conseguì una vittoria prestigiosa, suggellata con il record del percorso: 10' 47" 850.

Con le sue qualità di arrampicatrice, la Audi Pikes Peak quattro induce certamente a stabilire dei paralleli con il mondo del rally, uno sport veloce su strade non asfaltate. Tuttavia la Audi Pikes Peak quattro del 2003 è notevolmente più versatile rispetto al modello Audi Sport quattro di 15 anni fa.

Questa vettura a cinque porte e 4+2 posti, rappresenta molto più di un semplice progetto per una coerente evoluzione del design Audi. La Pikes Peak quattro mette a fuoco le idee della Audi AG relative ad un concetto nuovo e sportivo di vettura della categoria "premium" che scavalca la logica dei segmenti.

Il concetto della Audi Pikes Peak quattro è caratterizzato dalla combinazione di potenza, nel segno della tradizione delle potenti Audi quattro, e di un design che crea nuove tendenze e si avvale di elementi provenienti da diverse tipologie di vetture.

La Audi Pikes Peak quattro può dunque essere vista come un "crossover", che coniuga le qualità tipiche di diverse tipologie di vetture. Dalla berlina supersportiva di lusso mutua le caratteristiche di dinamica e comfort, ma dimostra anche le sue doti "off-road" nei percorsi fuoristrada grazie alle sospensioni pneumatiche adattative regolabili in altezza e alla tecnologia di trazione "quattro". La Audi Pikes Peak quattro convince inoltre per l'innovativa variabilità dei sedili, derivata dal settore delle monovolume di lusso.

Grazie all'eleganza discreta delle sue proporzioni, la Audi Pikes Peak quattro si propone come un concetto di vettura decisamente nuovo. La preminenza consapevole espressa dalle sue linee le permette così di distanziarsi volutamente da forme rustiche e massicce.

La Audi Pikes Peak quattro mostra quale potrebbe essere, nell'interpretazione tipicamente Audi, l'aspetto di un veicolo crossover dall'indole sportiva e dallo stile marcatamente "premium".

Il suo disegno pulito, le linee ad ampio respiro e 1' estensione delle superfici tese come muscoli, si congiungono per formare un'architettura contraddistinta dall'antagonismo tra estetica quiete ed atletica tensione. Le superfici sono animate da nervature.

Questa impressione è rafforzata dalla scelta del colore per la carrozzeria "argento polare metallizzato ". La Audi Pikes Peak sprigiona stabilità e sicurezza, con l'aggiunta di un tocco di sportiva eleganza.

Il frontale della Audi Pikes Peak quattro si distingue per una calandra divisa orizzontalmente in due parti, contornata da una linea in rilievo.

Anche i dettagli della Audi Pikes Peak quattro presentano un carattere particolarmente deciso. I proiettori a scarica di gas Xeno Plus con coprifari trasparenti, seducono per il loro design "tecnico" e per 1' elevata qualità dell'illuminazione, utile sia nelle veloci trasferte autostradali che sulle strade non asfaltate. La tecnologia LED consente di ottenere fendinebbia estremamente compatti e di conferire alle luci posterìori un'estetica incisiva e sportiva.

Le maniglie sulle porte della Audi Pikes Peak quattro fuoriescono dal loro alloggiamento solo quando il sensore di prossimità della funzione "advanced key" avverte la vicinanza del guidatore e dei passeggeri che desiderano salire a bordo. Contemporaneamente si attiva l'illuminazione delle maniglie. Questa stupefacente soluzione coniuga l'eleganza estetica delle maniglie esterne perfettamente a filo con la carrozzeria, con la robustezza tangibile delle maniglie con impugnatura ad arco.

Gli specchietti retrovisori esterni dispongono di luci diffuse. Nello specchietto retrovisore destro è inoltre alloggiata una telecamera orientata sulla ruota anteriore destra. Ciò permette di controllare, attraverso lo schermo dell'MMI, quello che finora rappresentava un angolo morto della visuale, consentendo di avere informazioni relativamente alle distanze e alla natura del bordo della strada in caso di guida in spazi ristretti.

Le caratteristiche dinamiche della Audi Pikes Peak quattro vengono preannunciate dall'aspetto possente delle sue ruote. I cerchi a 5 razze doppie, che appaiono come due cerchi a stella sovrapposti e il profilo speciale degli pneumatici, esaltano l'aspetto funzionale.

Le ruote con sistema PAX nel formato 295/770 R 560 A (corrispondente ad una grandezza visibile dei cerchi di 20,6 pollici), migliorano il controllo della vettura in caso di calo improvviso della pressione dei pneumatici e garantiscono, con le loro caratteristiche preziose per la marcia in caso di emergenza, la possibilità di proseguire per circa 200 km a una velocità 80 km/h perfino nell'eventualità di danni ai pneumatici.

Il propulsore rappresenta un ulteriore perfezionamento del noto biturbo ad otto cilindri, già utilizzato sull'Audi RS6, che dispone ora di una potenza di 368 kW (500 CV). Un contributo decisivo per questo aumento di potenza è stato fornito dall'iniezione diretta della benzina FSI, una tecnologia già impiegata con successo per le storiche vittorie della " 24 ore di Le Mans" del 2001 e del 2002 e nell'American Le Mans Series e che ha introdotto nuovi parametri di riferimento nelle competizioni. I potenti motori FSI trovano già impiego nella produzione di serie delle Audi A2 e A4.

Il motore otto cilindri biturbo FSI dell'Audi Pikes Peak quattro impressiona per la sua elasticità e per la potente ripresa a tutti i regimi. Il motore permette all'Audi Pikes Peak quattro un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,0 secondi, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h.

La coppia massima di 630 Newtonmetri è già disponibile a 2000 giri/minuto e rimane costante per una gamma di regimi molto ampia. La superiorità e la potenza della ripresa rese possibili da questo propulsore, sono un presupposto ideale sia per una guida sportiva su strada sia per percorsi fuoristrada.

La trasmissione integrale permanente quattro garantisce una trazione otimale e massima stabilità di marcia. In situazione normali, la coppia distribuita è al 50% sull'asse anteriore e al 50 % su quello posteriore, ma in caso di slittamento su di un asse una parte della coppia viee trasferita sull'altro asse in modo variabile.








Puccio Bastianelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 00:31   #2
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3819
bellissimo, alta classe.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 02:02   #3
pebo
Senior Member
 
L'Avatar di pebo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2935
__________________
PeBoLoTto Is OpEnSoUrCe
Concluso affari con : BloodFlowers, Marcus24, evil, malefx, Yuzuke@81, maximumwarp, giulyus,oberon80, axleco, Riverdog, marcus58, poetando, pegarus, mauri1983
pebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 02:28   #4
Denton
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 108
Non vedo l'ora di vederlo dal vivo! Costerà almeno 100'000€!!!!
Denton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 08:46   #5
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476



mhhhh
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 12:11   #6
Puccio Bastianelli
Senior Member
 
L'Avatar di Puccio Bastianelli
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1252
batte di 50cv il turbo della Porsche Cayenne che si ferma a 450cv

peccato per il limitatore a 250 Km/h, non capisco perchè la Cayenne non ce l'abbia
Puccio Bastianelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 13:46   #7
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Secondo me è brutta la parte inferiore inclinata verso il posteriore, se fosse stata dritta serebbe stata meno tamarra.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 14:20   #8
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
A me pare decisamente brutta!

Presenta troppi inutili orpelli, una linea più semplice sarebbe stata meglio!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 24-09-2004 alle 14:26.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 14:55   #9
Mavel
Senior Member
 
L'Avatar di Mavel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 943
Ommadonna un'altra macchina inutile...
__________________
Battletag: Mavel72#2336
Mavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 15:03   #10
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
bella ne prenderò un paio x natale.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 15:37   #11
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1989
Beh, 500cv sono 500cv ma non so chi la spunterebbe (come coppia e cose varie) tra questa Audi e il motore 5000V10 Volkswagen..
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 16:31   #12
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
A me pare decisamente brutta!

Presenta troppi inutili orpelli, una linea più semplice sarebbe stata meglio!
E' un prototipo da esposizione, normale che sia pompata di cazzate !

Industrializzata e ripulita degli eccessi la prevedo bellissima.

Ciao, Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 17:26   #13
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Beh, 500cv sono 500cv ma non so chi la spunterebbe (come coppia e cose varie) tra questa Audi e il motore 5000V10 Volkswagen..
500Cv sul quel cassone?????

Sono decisamente troppi per un auto col peso di un furgone e la stabilità di un'utilitaria.....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 19:33   #14
Michele Merola
Senior Member
 
L'Avatar di Michele Merola
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
per me rimane ancora meglio il suv WV
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO
Michele Merola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 03:07   #15
Tool
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
batte di 50cv il turbo della Porsche Cayenne che si ferma a 450cv

peccato per il limitatore a 250 Km/h, non capisco perchè la Cayenne non ce l'abbia

Perchè Audi, Mercedes e Bmw sui modelli ufficiali hanno un accordo per limitare la velocità massima a 250 km/h.
Ovviamente escluse le tuning che in Germania impazzano e modelli speciali tipo le varie AMG.
__________________
Slackware 9.1, X.Org 6.7, XFce .
Tool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 11:45   #16
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1745
bellissimissima!

pero' la dovrebbero fare coupe' 3 porte, penso che uscirebbe il suv definitivo...

la cayenne verra' presto ritoccata nel motore, per cui i cv di differenza non ci saranno piu!

anche le amg sono limitate, per non avere il limitatore o te lo fai sbloccare o prendi direttamente, che ne so, una gemballa e la mercedes la bruci alla grande...

ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!

Ultima modifica di bananarama : 25-09-2004 alle 11:48.
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 11:51   #17
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3691
Che spreco 500CV su un jippone...Tanto uno che prende quella macchina con quello che la paga non la portera' mai e poi mai in mezzo a sassi rovi e fango, a quel punto che si prenda una berlina anabolizzata, che e' sicuramente piu' stabile.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 12:07   #18
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Bello ...ma son tutti uguali ormai...cmq con quel color confettino...fa a dir poco ribrezzo
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 13:53   #19
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
certo che... per essere una pikes peak come la escudo, hanno scelto uno stile abbastanza differente...


lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 14:33   #20
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16300
bella, tamarra, costosissima e perfettamente inutile.
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v