Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2004, 00:10   #1
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
XP-M 2600+Artic cooling=52°C

Brevemente.....
La Cpu è overcloccata a 2200mhz.
Asus Probe mi dà, in idle, CPU 52° con MB_Temperature a 22°, rotazione della ventola 1240rpm circa.
Il dissi è la versione termocontrollata(coppersilent 2tc rev2)
Lo so che Probe segna 5/6° in più, e perciò sarebbero 46/47 effettivi ma in alcuni post ho letto temperature molto più basse per questo procio.....Devo ritenermi soddisfatto?

PS:Ho anche provato C2NGO, e funziona, ma mi impazzisce il vcore.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 01:21   #2
hfish
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1428
il mio 2400+@2200 (147*15) sta a 49° in full lod

il problema forse è nella ventola... mille giri sono davvero pochi...

hfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 09:24   #3
d3US
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
Anch'io sono tra i 50 e i 52. Con l'arrivare dell'inverno direi che ci posso stare... Ma l'obiettivo per la prossima estate sarà cercare qualcosa di + performante, ma altrettanto silenziosa
Purtroppo io non ho un alimentatore, ma una stufa Risolverei solo con una ventola laterale, cosa che al momento non poso fare...

Ultima modifica di d3US : 22-09-2004 alle 09:27.
d3US è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 10:34   #4
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
c'e' tutta una discussine ,anzi due,alla pagina 2 del furum sul dissi artic cooling tc..


IMHO e' assolutamente meglio quello manuale di quello termocontrollato perche' quest'ultimo non e' che non funziona ma ha una curva di controllo della temperatura altissima che ad esempio per far andare la ventola a 2000 giri tiene il processore ad oltre 60° (come si puo' vedere sul sito Arctic). Molti utenti (dato che quello manuale in Italia non si riusciva a trovare) avendo la mia stessa opinione cortocircuitavano il sensore e oltretutto anche cosi' la rumorosita' risultava piu' che accettabile...
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 11:49   #5
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
ho letto quei posts e che....

... potrei tagliare il cavo del sensore del dissi.........che potrei lappare la superficie del dissi perchè di serie è un porcaio ma io non ho mai fatto cose del genere e non me la sento dato che il pc ha 1 mese e me lo ha assemblato un amico che dice che secondo lui va bene così(lui ha un xp2000+).
volevo solo sapere se era una temp accettabile.
tenete conto che ho un centurion 5 che frontalmente è tutto forato(ho tolto tutte le pastre da 5 pollici),ha una ventola 80x80 davanti e una da 120 posteriormente.
A proposito degli rpm della ventola:da bios mi dà zero rpm(SEMPRE), probe a 52°mi dà 1250/1350rpm, nvidia sistem utility praticamente il doppio dei giri che da probe......
non ci capisco più niente.
La mobo è una a7n8x-e deluxe, bios 1011.Ma anche con quello che aveva prima, il 1009, dava la ventola ferma.Eppure il s.o. è sempre partito.
BAH....

Ultima modifica di CLAUDIO78 : 22-09-2004 alle 23:12.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 16:01   #6
hfish
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1428
Re: ho letto quei posts e che....

Quote:
Originariamente inviato da CLAUDIO78
... potrei tagliare il cavo del sensore del dissi.........che potrei lappare la superficie del dissi perchè di serie è un porcaio ma io non ho mai fatto cose del genere e non me la sento dato che il pc ha 1 mese e me lo ha assemblato un amico che dice che secondo lui va bene così(lui ha un xp2000+).
volevo solo sapere se era una temp accettabile.
tenete conto che ho un centurion 5 che frontalmente è tutto forato(ho tolto tutte le pastre da 5 pollici),ha una ventola 80x80 davanti e una da 120 posteriormente.
A proposito degli rpm della ventola:da bios mi dà zero rpm(SEMPRE), probe a 52°mi dà 1250/1350rpm, nvidia sistem utility praticamente il doppio dei giri che da probe......
non ci capisco più niente.
La mobo è una a7n8x-e deluxe, bios 1011.Ma anche con quello che aveva prima, il 1009, dava la ventola ferma.Eppure il s.o. è sempre partito.
BAH....
la ventola è tchimetrica? 3 fili e nn 2?
hfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
HP licenzia fino al 10% del personale: l...
NVIDIA non teme Google e riafferma la le...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v