Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2004, 23:10   #1
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
XP-M 2600+Artic cooling=52°C

Brevemente.....
La Cpu è overcloccata a 2200mhz.
Asus Probe mi dà, in idle, CPU 52° con MB_Temperature a 22°, rotazione della ventola 1240rpm circa.
Il dissi è la versione termocontrollata(coppersilent 2tc rev2)
Lo so che Probe segna 5/6° in più, e perciò sarebbero 46/47 effettivi ma in alcuni post ho letto temperature molto più basse per questo procio.....Devo ritenermi soddisfatto?

PS:Ho anche provato C2NGO, e funziona, ma mi impazzisce il vcore.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 00:21   #2
hfish
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1428
il mio 2400+@2200 (147*15) sta a 49° in full lod

il problema forse è nella ventola... mille giri sono davvero pochi...

hfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 08:24   #3
d3US
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
Anch'io sono tra i 50 e i 52. Con l'arrivare dell'inverno direi che ci posso stare... Ma l'obiettivo per la prossima estate sarà cercare qualcosa di + performante, ma altrettanto silenziosa
Purtroppo io non ho un alimentatore, ma una stufa Risolverei solo con una ventola laterale, cosa che al momento non poso fare...

Ultima modifica di d3US : 22-09-2004 alle 08:27.
d3US è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 09:34   #4
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
c'e' tutta una discussine ,anzi due,alla pagina 2 del furum sul dissi artic cooling tc..


IMHO e' assolutamente meglio quello manuale di quello termocontrollato perche' quest'ultimo non e' che non funziona ma ha una curva di controllo della temperatura altissima che ad esempio per far andare la ventola a 2000 giri tiene il processore ad oltre 60° (come si puo' vedere sul sito Arctic). Molti utenti (dato che quello manuale in Italia non si riusciva a trovare) avendo la mia stessa opinione cortocircuitavano il sensore e oltretutto anche cosi' la rumorosita' risultava piu' che accettabile...
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 10:49   #5
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
ho letto quei posts e che....

... potrei tagliare il cavo del sensore del dissi.........che potrei lappare la superficie del dissi perchè di serie è un porcaio ma io non ho mai fatto cose del genere e non me la sento dato che il pc ha 1 mese e me lo ha assemblato un amico che dice che secondo lui va bene così(lui ha un xp2000+).
volevo solo sapere se era una temp accettabile.
tenete conto che ho un centurion 5 che frontalmente è tutto forato(ho tolto tutte le pastre da 5 pollici),ha una ventola 80x80 davanti e una da 120 posteriormente.
A proposito degli rpm della ventola:da bios mi dà zero rpm(SEMPRE), probe a 52°mi dà 1250/1350rpm, nvidia sistem utility praticamente il doppio dei giri che da probe......
non ci capisco più niente.
La mobo è una a7n8x-e deluxe, bios 1011.Ma anche con quello che aveva prima, il 1009, dava la ventola ferma.Eppure il s.o. è sempre partito.
BAH....

Ultima modifica di CLAUDIO78 : 22-09-2004 alle 22:12.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 15:01   #6
hfish
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1428
Re: ho letto quei posts e che....

Quote:
Originariamente inviato da CLAUDIO78
... potrei tagliare il cavo del sensore del dissi.........che potrei lappare la superficie del dissi perchè di serie è un porcaio ma io non ho mai fatto cose del genere e non me la sento dato che il pc ha 1 mese e me lo ha assemblato un amico che dice che secondo lui va bene così(lui ha un xp2000+).
volevo solo sapere se era una temp accettabile.
tenete conto che ho un centurion 5 che frontalmente è tutto forato(ho tolto tutte le pastre da 5 pollici),ha una ventola 80x80 davanti e una da 120 posteriormente.
A proposito degli rpm della ventola:da bios mi dà zero rpm(SEMPRE), probe a 52°mi dà 1250/1350rpm, nvidia sistem utility praticamente il doppio dei giri che da probe......
non ci capisco più niente.
La mobo è una a7n8x-e deluxe, bios 1011.Ma anche con quello che aveva prima, il 1009, dava la ventola ferma.Eppure il s.o. è sempre partito.
BAH....
la ventola è tchimetrica? 3 fili e nn 2?
hfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v