Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2004, 12:41   #1
Linnear
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 59
SALTO... o non salto? (Lungo)

Carissimi,
devo comprare a giorni il mio PRIMO notebook.
Sono terribilmente affascinato dalla Apple, sia dal piccolo iBook che dal magnifico Pbook.
Sono un utente PC e sono sempre stato un utente WINDOWS (direi purtroppo), ma sono abbastanza esperto da essermela sempre riuscita a cavare, nonostante il mondo Win sia davvero una giungla di pericoli, specie se ci si mette nei panni di un neofita.
Il notebook mi servirebbe principalmente a livello di NAVIGAZIONE INTERNET tramite il mio modem adsl della TIN, e per documenti di home office, principalmente per studio, quindi Office è più che sufficiente, unito ad un buon programma di fotoritocco.
Tutti programmi che non sono poi così pesanti.
Se a questo si riuscisse ad unire la possibilità di visionare film in DiVx o masterizzare addirittura DVD, sarebbe quasi perfetto.

Per ora solo PER SENTITO DIRE, o leggendo in rete, apprendo che Mac è "di più": è più sicuro di Windows (meno possibilità di contrarre virus o worm, e vero????? ), è più stabile (e qui non ci vuole un miracolo), è più pulito come codice, niente conflitti e roba simile, ed in più è semplicissimo da usare (vero?).
Sono, anzi sarò a breve un Ingegnere e dovrò utilizzare il notebook anche per lavoro, magari con software di CAD o anche semplicemente di progettazione finanziaria.
Il supporto all'openGL del mac è, a quanto sembra il migliore. Dal punto di vista Office - Applicativi di altro tipo, sono quindi tranquillo anche perchè gli standard pare siano quelli (sbaglio?)... domande:

- Per quanto riguarda internet... la connessione è possibile come in un qualsiasi pc windows (ovvero con un modem adsl attaccato alla presa, senza sconfinare in supertecnologici airport?)

- Problemi dovuti al software... se si sa dove trovare il software non free per windows, si sa anche dove trovare il software non free per mac ma... le "minacce" sono le stesse che si hanno in windows (come in XP dove si è perennemente monitorati ed "aggiornati" da winupdate)?

- Mi vergogno un po' ma non troppo: se dicessi di usare il pc solo per lavoro mentirei. I giochi... su mac come vanno? Non roba troppo complessa... diciamo command and conquer o roba simile, niente tipo far cry, ovviamente, sebbene io abbia visto girare per la prima volta wolfstein a casa di un mio amico su mac

Facciamo due più due:

Garanzie ed assistenza sembrano ottime, fattura e qualità del notebook sono praticamente scontate.
Office e multimedia ok.
Internet ? e Giochi?

Mi stavo orientando su un iBook, per motivi finanziari più che altro, e pensavo a queste configurazioni:

iBook 12": G4 1 Ghz, 1,2 Gb RAM, 60 Gb HDD
iBook 14": G4 1,2 Ghz, 512 Mb RAM, 60 Gb HDD, DVD-R

la differenza fra queste due configurazioni ALLA LUCE DELL'UTILIZZO PRIMA DESCRITTO, è molta? mi consigliate un POWEBOOK? per motivi economici dovrei cmq orientarmi su un Pbook da 12" in quanto non posso spendere più di 2000 - 2300 euro. Avete una configurazione da propormi?

Il portatile occasionalmente deve essere usato da una persona disabile e leggermente ipovedente: lo schermo da 12" è troppo piccolo, vero? la qualità com'è?

Ho sentito parlare della possibilità di ottenere sconti come studenti, per acquistare un Mac. sapete dirmi qualcosa?

Grazie infinite per la pazienza, per aver letto tutto, e grazie se vorrete esprimere il vostro giudizio su questo dilemma di una persona che vuole fare il grande salto ma è dilaniata da questi interrogativi (scherzo).

Grazie ancora.
Franz
Linnear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 12:52   #2
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Re: SALTO... o non salto? (Lungo)

Quote:
Originariamente inviato da Linnear
Carissimi,
devo comprare a giorni il mio PRIMO notebook.
Sono terribilmente affascinato dalla Apple, sia dal piccolo iBook che dal magnifico Pbook.
Sono un utente PC e sono sempre stato un utente WINDOWS (direi purtroppo), ma sono abbastanza esperto da essermela sempre riuscita a cavare, nonostante il mondo Win sia davvero una giungla di pericoli, specie se ci si mette nei panni di un neofita.
Il notebook mi servirebbe principalmente a livello di NAVIGAZIONE INTERNET tramite il mio modem adsl della TIN, e per documenti di home office, principalmente per studio, quindi Office è più che sufficiente, unito ad un buon programma di fotoritocco.
Tutti programmi che non sono poi così pesanti.
Se a questo si riuscisse ad unire la possibilità di visionare film in DiVx o masterizzare addirittura DVD, sarebbe quasi perfetto.

Per ora solo PER SENTITO DIRE, o leggendo in rete, apprendo che Mac è "di più": è più sicuro di Windows (meno possibilità di contrarre virus o worm, e vero????? ), è più stabile (e qui non ci vuole un miracolo), è più pulito come codice, niente conflitti e roba simile, ed in più è semplicissimo da usare (vero?).
Sono, anzi sarò a breve un Ingegnere e dovrò utilizzare il notebook anche per lavoro, magari con software di CAD o anche semplicemente di progettazione finanziaria.
Il supporto all'openGL del mac è, a quanto sembra il migliore. Dal punto di vista Office - Applicativi di altro tipo, sono quindi tranquillo anche perchè gli standard pare siano quelli (sbaglio?)... domande:

- Per quanto riguarda internet... la connessione è possibile come in un qualsiasi pc windows (ovvero con un modem adsl attaccato alla presa, senza sconfinare in supertecnologici airport?)

- Problemi dovuti al software... se si sa dove trovare il software non free per windows, si sa anche dove trovare il software non free per mac ma... le "minacce" sono le stesse che si hanno in windows (come in XP dove si è perennemente monitorati ed "aggiornati" da winupdate)?

- Mi vergogno un po' ma non troppo: se dicessi di usare il pc solo per lavoro mentirei. I giochi... su mac come vanno? Non roba troppo complessa... diciamo command and conquer o roba simile, niente tipo far cry, ovviamente, sebbene io abbia visto girare per la prima volta wolfstein a casa di un mio amico su mac

Facciamo due più due:

Garanzie ed assistenza sembrano ottime, fattura e qualità del notebook sono praticamente scontate.
Office e multimedia ok.
Internet ? e Giochi?

Mi stavo orientando su un iBook, per motivi finanziari più che altro, e pensavo a queste configurazioni:

iBook 12": G4 1 Ghz, 1,2 Gb RAM, 60 Gb HDD
iBook 14": G4 1,2 Ghz, 512 Mb RAM, 60 Gb HDD, DVD-R

la differenza fra queste due configurazioni ALLA LUCE DELL'UTILIZZO PRIMA DESCRITTO, è molta? mi consigliate un POWEBOOK? per motivi economici dovrei cmq orientarmi su un Pbook da 12" in quanto non posso spendere più di 2000 - 2300 euro. Avete una configurazione da propormi?

Il portatile occasionalmente deve essere usato da una persona disabile e leggermente ipovedente: lo schermo da 12" è troppo piccolo, vero? la qualità com'è?

Ho sentito parlare della possibilità di ottenere sconti come studenti, per acquistare un Mac. sapete dirmi qualcosa?

Grazie infinite per la pazienza, per aver letto tutto, e grazie se vorrete esprimere il vostro giudizio su questo dilemma di una persona che vuole fare il grande salto ma è dilaniata da questi interrogativi (scherzo).

Grazie ancora.
Franz
Rispondo qua e la a braccio:
per internet ti consiglio di verificare eventuali problemi col tuo modem, magari se posti il modello qualcuno (non io, uso dei router) ti puo' dire se l'ha gia usato e se ha avuto problemi.
Alcuni siti (non w3c compliant, ma tant'e') possono richiedere di usare un browser anziche' un altro, contrariamente all'uso su uinzoz dove con ie puoi navigare in qualunque ciofeca messa on line senza problemi.
eg. io uso regolarmente Safari (il browser fornito col so) ma per vedere correttamente il sito dell'alfa romeo ho dovuto optare per mozilla o derivati.

Divx: ora abbastanza fluida, la situazione. Rimangono alcuni problemi con alcuni codec non particolarmente standard, ma non sono un grosso fruitore di divx ergo non vado oltre.

Office: problemi solo con access (piu' che "problemi", non c'e' proprio). Per il resto finora problemi 0.

Giochi: altro punto un po' dolente, da quel che leggo. Ma lascio la parola a chi gioca, esperienze dirette non ne ho.

Tra ibook e pbook la scelta deve essere tua, imho il rapporto qualita' prezzo dell'ibook al momento e' molto vantaggioso, ma col pbook non e' che butteresti via i soldi.

Degli sconti educational se ne e' parlato parecchio di recente, se fai un "cerca" in questa sezioni dovresti trovare parecchio.
Cmq QUESTA e' la pagina di partenza sul sito apple.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 13:15   #3
Linnear
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 59
Grazie per le info.

Comq il modem è il classico ADSL Webpower di TIN.

Per quanto riguarda i siti, so ke è possibile comq installare anche internet explorer x mac, anche se francamente la cosa mi spaventa, gran brutta besta IE...
Linnear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 13:19   #4
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Linnear
Per quanto riguarda i siti, so ke è possibile comq installare anche internet explorer x mac, anche se francamente la cosa mi spaventa, gran brutta besta IE...
IE per mac non e' piu' supportato e risulta quindi vetusto, ma e' cmq immune dai problemi che ne caratterizzano l'uso su windows.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 13:20   #5
fool
Senior Member
 
L'Avatar di fool
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
ho risolto il problema del modem con un rputer, anche se col modem cerano i driver per mac che funzionavano pure meglio che sotto win
fool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 13:54   #6
v3c
Senior Member
 
L'Avatar di v3c
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Germignaga (VA)
Messaggi: 337
Per la navigazione internet è di sicuro ottimo, solo pochi siti danno problemi con Safari (il browser di default), ma basta scaricare Mozilla nei casi "disperati"
Per worm e virus hai sentito bene, e il motivo è molto semplice... essendo basato su unix, OSX è immune a tutti i "simpatici regalini" fatti per win

Per i driver del modem prova QUI, o comunque fai qualche ricerca... io ho il fastrate usb 100, non ci sono driver ufficiali ma ne ho trovato di compatibili in 10 minuti di ricerca, e va da dio Al max fattelo cambiare con un ethernet, va decisamente meglio.

Vedo abitualmente DivX sul mio iBook, nessun problema. Non c'è bisogno di scaricare codec particolari, basta munirsi di VLC e mantenerlo aggiornato, fa tutto lui

Le 2 configurazioni sono comunque ottime, dipende da quanto vuoi spendere e da quali sono le tue reali esigenze. I monitor dell'iBook è buono, quello del Power ottimo... io ho comunque l'iBook 12" e mi trovo ottimamente. Nel SO sono comunque inclusi strumenti per le persone con difficoltà visive.

Per i giochi che hai elencato non ci dovrebbero essere problemi
C'è un sito sui giochi per mac, ma nn mi ricordo l'indirizzo

Il sistema operativo è superlativo, non ti preoccupare... imparare a maneggiarlo è facile, tornare indietro mica tanto!

Per il resto ti hanno risposto gli altri... ah per i cad: non c'è autocad, ma molti usano cad su mac senza problemi

Education: www.apple.it/education/
Ciao e buon switch!
__________________
v3c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 15:02   #7
Raffaele
Senior Member
 
L'Avatar di Raffaele
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
salta sull'iBook e non avrai modo di pentirtene vedrai!!!!
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb)
Raffaele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 16:19   #8
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Uhm..interessante...provo a darti qualche dritta...
Qualsiasi sarà la tua scelta iBook da 12,1", iBook 14,1" o PowerBook 12,1" NON devi comprare la ram sull'AppleStore, costa troppo, prendi la configurazione base, poi la ram la compri dal negoziante di fiducia, l'importante che sia di buona marca, Kingstone, Corsair, Samsung vanno bene, oppure puoi provare su www.crucial.com
Per le esigenze che hai descritto fra gli iBook direi i 14,1"...un display più ampio può tornare utile, sia nella visione del DVD che per l'utilizzaore leggermente ipovedente...
capiamoci si vede bene anche con il 12,1", resta una tua decisione...per curisoità non hai la possibilità di andare in qualche centro commerciale per vederli dal vivo?

Office per Mac funziona benissimo, per cui avendo quello sul computer la tua convivenza con il resto del mondo da ufficio e non è OK.
Navigazione, Safari è un'ottimo browser, ma si può sempre optare o affiancare uno dei tanti della famiglia Mozilla, da Netscape, a Mozilla stesso, all'ottimo FireFox a Chimera....oppure Opera o ancora iCab o l'interessante OmniWeb...c'è anche IE aggioranto fino alla verisone 5.2, potrebbe rassicurarti ma credo che alla fine non ne avrai bisogno.
Non ti preoccupare per i vari virus o allegati che ti rimandano a siti strani...Virus per Mac non c'è ne sono, gli eseguibili .exe sono "ineseguibili" sotto macintosh, per cui vivi sereno.
Software freeware o shareware disponibile per Mac c'è ne tantissimo, oltre a tutti i pezzi da novanta, escludendo AutoCad, ma per il quale esistono ottime alternative, come ArchiCad, VectorWorks, DomusCad, PowerCadd, Dcad...etcetc...
Per il modem Adsl, se è ethernet sei apposto nessun driver è ncessario, se invece è USb devi controllare la disponibilità di driver per Mac, o al massimo devi fartelo sostituire con uno Ethernet...
Concludendo direi che per le tue esigenze il "salto" è assolutamente indolore, e probabilmente vantaggioso, il solo pacchetto iLife vale il prezzo del biglietto
www.apple.it/ilife
Infine per i giochi puoi consultare il sito Apple, andare sullo store e cliccare su gamse, oppure l'ottimo www.games4mac.it con localizzazioni italiane dei giochi più importanti...
Sempre sul sito apple selezionando lo store puoi accedere a quello Educational, che ti permette di avere gli socnti riservati a docenti e studenti... serve altro?
Facci sapere
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 17:06   #9
Linnear
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 59
http://www.crucial.com/store/PartSpe...72Y265&cat=RAM

Grazie di tutto

Questo sarebbe AD ESEMPIO un modulo compatibile con gli iBook?
(DDR 266)

Probabilmente prendero' il powerbook a 15 pollici lasciando il disco da 60 Gb anche se lento e prendendo la ram e il DVD-R, con gli sconti educational se ho fatto bene i conti rientro persino nei 2000 euro.

Grazie ancora, scrivero' presto ulteriori notizie ;D
Linnear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 18:12   #10
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Per il Link mi sembra sia ok...
Caspita dall'iBook da 12,1" al PowerBook da 15,2" è un bel salto...complimenti, anche perchè il PowerBook da 15,2" è probabilmente il miglior prodotto, il più equilibrato come rapporto prestazioni/potenza/dotazioni/prezzo...una grande macchina...
Facci sapere.
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v