Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2004, 09:10   #1
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
HELP!! suse 9.1 si è bloccata al 40% del setup

è da ieri pomeriggio che il setup di suse 9.1 si è bloccato al 40%. il cd continua a girare, e dice che sta ridimensionando la partizione di win 98 (fat 32). in effetti pare che avanzi (yast elenca una serie di directory con nomi di lingue).
Temo che interrompendo si fotta anche l'insallazione di win... ma possibile che stia ancora ridimensionando la partizione? queste cartelle con nomi di lingue mi paiono + del setup di suse che cartelle di win...

please qualcuno mi illumini su che c@zzo sta facendo sto stupido setup!!!!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 10:48   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
auto-risolto pigiando il tasto RESET
fortunatamente la partizione win non era stata toccata. Mi chiedo che cavolo fosse il 40% del ridimensionamento che yast annunciava e l'elenco di cartelle che (lentissimamente) scorreva sullo schermo da 15 ore...

certo che se le distro hanno ancora anni luce da percorrere x diventare decenti...
Purtroppo sembra che si punti + a scimmiottare gli aspetti stupidi e appariscenti di win (iconcine coloratissime, sfumaturine ed effetti speciali) piuttosto che a creare un ambiente sw + leggero ed efficente (meno sw ma funzionante, non distro da 10 cd)

Il fatto che diverse distro (o è il kernel? boh, sinceramente non mi fa differenza) abbiano ancora problemi con il 1024 cilindro dell'hd è veramente penoso. Che poi corrompano la tavola delle partizioni impedendo anche l'accesso a win è patetico.

scusate ma mi girano un po'
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 11-08-2004 alle 10:51.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 13:16   #3
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
edit

Ultima modifica di blackgnat : 11-08-2004 alle 13:25.
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 16:24   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da blackgnat
edit
?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 16:26   #5
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da zappy
auto-risolto pigiando il tasto RESET
fortunatamente la partizione win non era stata toccata. Mi chiedo che cavolo fosse il 40% del ridimensionamento che yast annunciava e l'elenco di cartelle che (lentissimamente) scorreva sullo schermo da 15 ore...

certo che se le distro hanno ancora anni luce da percorrere x diventare decenti...
Purtroppo sembra che si punti + a scimmiottare gli aspetti stupidi e appariscenti di win (iconcine coloratissime, sfumaturine ed effetti speciali) piuttosto che a creare un ambiente sw + leggero ed efficente (meno sw ma funzionante, non distro da 10 cd)

Il fatto che diverse distro (o è il kernel? boh, sinceramente non mi fa differenza) abbiano ancora problemi con il 1024 cilindro dell'hd è veramente penoso. Che poi corrompano la tavola delle partizioni impedendo anche l'accesso a win è patetico.

scusate ma mi girano un po'
sì, bene bravo bis, hai detto la tua

ora cerca un altro posto per flammare
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 16:31   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da GhePeU
sì, bene bravo bis, hai detto la tua
ora cerca un altro posto per flammare
premesso che sono favorevoleissimo all'opensource in generale, spiegami tu che cazzo a fatto l'installer x 15 ore...
e vieni a contestarmi che ci sono un sacco di effetti colorati e divoratori di risorse e poi fa casino ad installarsi a questo modo.

Zap
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 16:53   #7
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da zappy
premesso che sono favorevoleissimo all'opensource in generale, spiegami tu che cazzo a fatto l'installer x 15 ore...
e vieni a contestarmi che ci sono un sacco di effetti colorati e divoratori di risorse e poi fa casino ad installarsi a questo modo.

Zap

visto che sei la prima persona a cui è capitata una cosa del genere sono più propenso a credere all'errore tuo (o della tua macchina)
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 17:03   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da GhePeU
visto che sei la prima persona a cui è capitata una cosa del genere sono più propenso a credere all'errore tuo (o della tua macchina)
boh, nel caso specifico può anche darsi.
Fra l'altro la macchina non è mia e non è una macchina x farci su cazzate. E' un peccato che suse abbia perso un'occasione di farsi valere in un ambiente SmallOffice.

Cmq a quanto ho letto in giro i problemi non sono proprio così rari, purtroppo.
ciau
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 17:32   #9
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da zappy
?
no .... è che avevo risposto in modo non appropriato !!!
Comunque .... un'installer che lavora per 15 ore ..... è un'installer che si è piantato ..... e qui non ci piove !!
I motivi per cui si pianti sono molteplici , e non tutti riconducibili a linux ( e suse ... in particolare).
.... creare e sopprattutto ridimensionare partizioni ( con sopra un sistema operativo ) è un'operazione non così immediata come potrebbe farti credere partition magic ( sai i malanni che ti combina lui ...a volte ).
per il resto .... affermazioni tipo:

- suse non è adatta al small office ... come non lo è linux in generale
- 10 cd sono veramente troppi ....
- linux scimmiotta gli aspetti peggiori di win

per la serie " se io non sono capace ..... allora linux è una me@@@a !!!" !!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 18:14   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da blackgnat
Comunque .... un'installer che lavora per 15 ore ..... è un'installer che si è piantato ..... e qui non ci piove !!
I motivi per cui si pianti sono molteplici , e non tutti riconducibili a linux ( e suse ... in particolare).
ok sono d'accordo. ma non era piantato. avanzava molto molto lentamente x ragioni sue. Inoltre affermava di stare ridimensionando la partizione win: se così fosse stato pigiando reset avrei sputtanato tutto, ti pare? Invece fortunatamente la partizione unica di win è ancora intera. ne consegue che qualcosa non va nell'installer. Ho passato una brutta mattinata
Quote:
.... creare e sopprattutto ridimensionare partizioni ( con sopra un sistema operativo ) è un'operazione non così immediata
lo capisco bene. Ma d'altra parte è una vecchia, collaudatissima e praticamente vuota FAT32... capirei una NTFS con frammenti sparsi x tutto il disco...
Quote:
per il resto .... affermazioni tipo:
- suse non è adatta al small office ... come non lo è linux in generale
- 10 cd sono veramente troppi ....
- linux scimmiotta gli aspetti peggiori di win
- per la serie " se io non sono capace ..... allora linux è una me@@@a !!!" !!
Non ho detto questo e non ho parlato di linux ma delle distro. come mi insegni è molto diverso. Nel merito:
- suse non s'è installata e se devo rischiare di sputtanare un win x metterci suse, beh, no grazie.
- 6500 MB si, sono troppi. 650 penso che basterebbero abbondantissimamente.
- KDE e Gnome scimiottano i pulsantini colorati e le animazioni idiote che a partire da winXP proliferano, con gran sollazzo di chi vuole farti credere che 1ghz e 256MB non bastano.
- finora ho provato 3 live cd e 2 installazioni. sicuramente "non sono capace" ma non è tutta farina del mio sacco...
ciau
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 19:02   #11
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da zappy
fortunatamente la partizione win non era stata toccata.
Che culo!

Quote:
Mi chiedo che cavolo fosse il 40% del ridimensionamento che yast annunciava e l'elenco di cartelle che (lentissimamente) scorreva sullo schermo da 15 ore...
Non ne ho idea, non eseguo ne' eseguiro' mai una tale operazione sui filesystem (almeno fino all'uscita di qualche utility a prova di bomba).

IMO avresti potuto premere Ctrl+Alt+Fn, lanciando cosi' una shell text e dare un'occhiata ai file di log (almeno io avrei fatto cosi', ma non ti garantisco nulla; non ho mai usato Suse).

Quote:
certo che se le distro hanno ancora anni luce da percorrere x diventare decenti...
Opinione alquanto discutibile: sai, Linux non e' _solo_ Suse, per fortuna!

Levami una curiosita': ma quale altro SO ti avrebbe permesso, in fase di setup, di fare spazio per installarsi?

M$ no di certo!

Se e' solo dal setup che giudichi un'intera distro...

Quote:
Purtroppo sembra che si punti + a scimmiottare gli aspetti stupidi e appariscenti di win (iconcine coloratissime, sfumaturine ed effetti speciali)
Per le distro commerciali puo' essere (almeno il DE di default; e comunque non devi certo raddoppiare la potenza di CPU e RAM per far girare la GUI!): ma allora se non ti aggradano, butta su Debian, Slackware o Gentoo.

Poi al limite ti personalizzi la GUI togliendo di mezzo cio' che non ti serve di KDE e Gnome e vivi leggero e felice (ovviamente vale per tutte le distro, in genere).

Lo stesso discorso non vale per uindos (anche senza l'interfaccia caramella!).

Quote:
piuttosto che a creare un ambiente sw + leggero ed efficente (meno sw ma funzionante, non distro da 10 cd)
Vd. sopra.

Inoltre guarda che in genere non hai mica bisogno di tutti i cd per avere un sistema funzionante e produttivo (es: per Debian e Mandrake bastano i primi 3; se magari hai banda larga anche meno!).

Pe quanto riguarda il quantitativo di sw, capisco che per chi viene da uindos sia un po' disorientante all'inizio, ma se osservi il modello di sviluppo del FOSS, comprendi che tutto questo invece e' un vantaggio.

Quote:
Il fatto che diverse distro (o è il kernel? boh, sinceramente non mi fa differenza) abbiano ancora problemi con il 1024 cilindro dell'hd è veramente penoso.
Di differenza tra kernel e distro ce n'e' parecchia: uno e' il motore, l'altra la carrozzeria.

BTW a me Debian, Knoppix e Mandrake non hanno mai dato un problema del genere (semmai Lilo, ma questa e' acqua passata).

Se possibile con Suse 9.1, dovresti provare ad installarla col kernel 2.4.x, che dovrebbe andarti piu' che bene.

Quote:
Che poi corrompano la tavola delle partizioni impedendo anche l'accesso a win è patetico.

scusate ma mi girano un po'
Posso capire lo stato d'animo, condivisibile, ma se hai accesso a Suse 9.1 il bug e' risolvibile.


http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=702671

IMO e' ben piu' patetico che i vari SO M$, anche se installabili contemporaneamente su uno stesso pc, non siano compatibili tra loro a livello di filesystem, nemmeno in sola lettura; e se non hai partizionato il disco in maniera coerente alle tue necessita' preventivamente, l'unico metodo per fare il multiboot e' formattare e partire daccapo.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 10:13   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34 - Che culo!

- IMO avresti potuto premere Ctrl+Alt+Fn, lanciando cosi' una shell text e dare un'occhiata ai file di log...

- Se e' solo dal setup che giudichi un'intera distro...

- Per le distro commerciali puo' essere (almeno il DE di default; e comunque non devi certo raddoppiare la potenza di CPU e RAM per far girare la GUI!): ma allora se non ti aggradano, butta su Debian, Slackware o Gentoo.Poi al limite ti personalizzi la GUI togliendo di mezzo cio' che non ti serve di KDE e Gnome e vivi leggero e felice (ovviamente vale per tutte le distro, in genere).

- Inoltre guarda che in genere non hai mica bisogno di tutti i cd per avere un sistema funzionante e produttivo (es: per Debian e Mandrake bastano i primi 3; se magari hai banda larga anche meno!).

- Pe quanto riguarda il quantitativo di sw, capisco che per chi viene da uindos sia un po' disorientante all'inizio, - Di differenza tra kernel e distro ce n'e' parecchia: uno e' il motore, l'altra la carrozzeria.

- BTW a me Debian, Knoppix e Mandrake non hanno mai dato un problema del genere (semmai Lilo, ma questa e' acqua passata).

- Se possibile con Suse 9.1, dovresti provare ad installarla col kernel 2.4.x, che dovrebbe andarti piu' che bene.

- IMO e' ben piu' patetico che i vari SO M$, anche se installabili contemporaneamente su uno stesso pc, non siano compatibili tra loro a livello di filesystem, nemmeno in sola lettura
- si gran culo!
- Ctrl+Alt+Fn... l'avessi saputo
- beh, se si inchioda il setup x cosa ltro devo giudicare?
- personalizzare ok, ma non dover smontare mille cose col rischio di incartare tutto al primo approccio...
- a me pare che possa stare già un sacco di roba in UN solo cd...
- si, IMHO c'è troppo sw e spesso 5 sw x fare la stessa cosa. ed ecco che hai bisogno di 5 cd anzichè di uno... Preferirei un solo sw (o 2) x fare una cosa, possibilmente ben collaudato, funzionante e a prova di win-utonto. La standardizzazione NON è sempre ed assolutamente un male.
- in giro si legge che il problema è dato dalla geometria del disco, LBA e 1024 cilindro... Speravo anche io fosse acqua passata da almeno un paio d'anni.
- beh, dai, nemmeno un kernel 2.0 riesce a leggere un filesystem ext3 o reiser, immagino. E' ovvio che win 3.1 o 95 non legga NTFS.
ciau
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v