Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2004, 09:07   #1
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Overclock P2 400Mhz Slot 1

La mobo è una Soltek SL-67EV1
La cpu è un Intel P2 400Mhz slot 1
Non aveno il manuale l'ho scaricato ma i caratteri non si vedono, si leggono solo le tabelle, ma senza spiegazioni servono a ben poco.

Comunque da bios si può settare la velocità della cpu e più di 121*41=496mhz non va. Se setto una impostazione minore, per esempio 121*31 non va lo stesso...come mai?

Ho notato i jumper sulla mobo, 4 per settare il nmoltiplicatore e 2 per l'fsb.
Il molplicatore può arrivare fino ad 8x, l'fsb può essere messo a 66, 100, o automatico. Se lo metto a 66 la cpu diventa un p2 266Mhz. Se lo metto a 100 dicenta un 400Mhz se lo metto in autmoatico dinovo 400Mhz. Se io tutti gli altri jumper(quelli del molti) li sposto non succede niente di niente. L'unico modo per alzare è da bios, e arriva al massimo a 496Mhz. Oltre lo scehrmo rimane proprio nero, quindi escludo problemi di calore.
Consiglie per salire?
Come sblocco il molti?
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 10:48   #2
ferro
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: RE
Messaggi: 115
Se non ricordo male la cpu è bloccata e puoi agire solo con l'fsb.

quasi 500mhz non è male come risultato.. Ciao
ferro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 11:18   #3
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Si il molti è bloccato fino a 4x però agendo sul piedino b21 ho sbloccato e sono arrivato fino a 533Mhz. Purtroppo però tappando il piedino con nastro adesivo questo si sposta(il nastro) quindi ho decido di levare con un coltellino del tutto laplacchetta dorata che veniva tappata dal nastro adesivo. Adesso però riesco ad arrivare di novo fino a 496Mhz se salgo al passo successivo lo shermo rimane nero e c'è un barretta orizzontale in alto a sinistra che lampeggia.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 11:32   #4
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
pessima idea quella di levare il contatto dorato. Era meglio coprirlo con il classico "bianchetto".
Se non ricordo male sui PII non è possibile cambiare il moltiplicatore (in nessun modo). L'uica cosa che puoi fare è alzare il voltaggio del core. Mi ricordo che al tempo l'avevo fatto anch'io da 2.0 a 2.2 portando il mio PII350@466 (133 Mhz di FSB!!) con una asus P2b. Non mi ricordo quali piedini bisognava isolare (dovevano essere 2 o 3) ma se cerchi in rete sicuram3nte trovi l'info desiderate
Ciao
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 12:14   #5
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Ho isolato col bianchetto 3 piedini portando la cpu a 2.4 V
Come posso vedere se effettivamente lavora a 2.4 V?

La situazione non è cambioata, rimen sempre a 496Mhz ma con un voltaggi più alto, sebbene sia limitato a 4x posso alzare l'fsb, ma non so da dove cavolo alzare SOLO l'fsb...
Da dove si può fare?
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 19:51   #6
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
nel bios della mobo ci sarà un hardware monitor o una cosa del genere che ti dice i voltaggi di CPU e RAM...cerca tra i menù...
Poi non ho capito una cosa, la macchina non ti parte se alzi il fsb oppure non riesci ad alzare il fsb???
Ciao
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v