|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: MARCHE (macerata)
Messaggi: 17
|
TESTINE CANON BJC 6000
ciao! sto cercando delle testine per la mia vekkia canon bjc 6000..... dove potrei trovarle? erano bei tempi quelli..... 6 € per il nero e 8 € per un colore..... ahig...
![]()
__________________
Japy! Mi piacciono le Vespe, i Computer, e amo costruire ROBOT! [e-mail]vespa-go@libero.it[/email] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Mi sa che costa più la testina che una nuova canon. Ti conviene cercare una nuova stampante a cartucce separate.
Però 6-8 euro mi sembrano pochi per le cartucce canon, a meno che non usi compatibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: MARCHE (macerata)
Messaggi: 17
|
si, uso quelle compatibili! ok, grazie per il consiglio!
__________________
Japy! Mi piacciono le Vespe, i Computer, e amo costruire ROBOT! [e-mail]vespa-go@libero.it[/email] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Ho guardato per curiosità i prezzi: 48 euro la testina per il colore, 38 quella per il nero, totale 86 euro.
D'accordo che ci sono anche le cartucce originali dentro (anche nella stampante nuova ci sono), ma ti conviene? Avresti una stampante vecchia come qualità e prestazioni, con un ENORME rischio, come è capitato a me: spendi quella mega cifra per cambiare le testine (io avevo comprato la testina fotografica per la BJC-3000), poi dopo 2 settimane ti si riempe il tampone per l'inchiostro di scarto e la stampante si blocca. Devi mandarla in assistenza, ma avendo (credo) più di 2 anni, non è neanche più in garanzia. A me avevano detto (se non ricordo male) che solo per fare il preventivo erano 60 euro, più spese di spedizione. L'ho buttata via e preso la S400 per non rovinare l'investimento della testina colore, ma se lo avessi saputo prima la somma delle due spese mi faceva acquistare una stampante di gran lunga migliore. IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: MARCHE (macerata)
Messaggi: 17
|
allora, quale stampante mi consiglieresti che non costa tanto, e che per i colori dovrei spendere tanto? se compro una stampante da 34 € poi i colori mi vengono 36 ...... lascio stare......
![]() ![]()
__________________
Japy! Mi piacciono le Vespe, i Computer, e amo costruire ROBOT! [e-mail]vespa-go@libero.it[/email] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Se ti sei trovato bene con la Canon, puoi provare la BJC-I560 che usa inchiostri BCI-3e BK, BCI-6C, BCI-6M, BCI-6Y.
Non la conosco, ma sta sui 130 e mi pare non ne parlino male. Io ho lasciato Canon per Epson (R200 a 139 euro), usa 6 cartucce separate che non ho ancora ricaricato ma è fattibile e a breve ci proverò. Per i testi uso una laser b/n, quindi mi interessava una ottima per le foto. Se poi ci scappano grafici, và bene lo stesso (anche se non velocissima). Vedi tu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 60
|
Senz'altro ti consiglio la Canon i560. Io la possiedo da 9 mesi ed è davvero meravigliosa, soprattutto in rapporto al prezzo che ha raggiunto adesso.
Anche io provengo da una Canon 6000: tutto un altro mondo (con il dovuto rispetto per quella bella stampante che era la 6000 ai tempi...). La qualità fotografica è molto alta, la silenziosità notevole. Se la prendi, però, ti consiglio di usare solo cartucce originali Canon che, peraltro, durano tanto, non costano molto (€ 9,90 i colori, qualcosa in più per il nero) e soprattutto non mettono a rischio la "preziosa" testina con i 1600 microugelli da 2 picolitri. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.