Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2004, 16:28   #1
moldwolf
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 25
Uno strano "comparometro"....

Confrontando le foto ottenute con diverse fotocamere mediante il "comparometro" di http://www.imaging-resource.com si può notare una cosa piuttosto strana: il soggetto utilizzato per le foto indoors e outdoors ha in mano un mazzo di fiori che, variamente mescolati, sembrano essere sempre gli stessi. Lo strano è che le foto hanno un copyright che varia grossomodo dal 1999 al 2004.
Ancora più evidente la foto della casa: le immagini si riferiscono a più di 300 fotocamere e, con poche eccezioni (qualche rara fotocamera che non ha tra gli esempi la casa in questione), praticamente tutte le immagini della casa sono identiche in ogni minimo particolare (fiori, cespugli, rami ecc.), come se le 300 foto fossero state prese nello stesso momento (solo insignificanti differenze di crop le differenziano in misura minima). Strano che nel corso degli anni un fiore ricresca esattamente allo stesso posto e assuma sempre la medesima forma ed orientamento, o che un cespuglio non si espanda neppure di un rametto.
Altrettanto strano che circa 300 fotocamere uscite nel corso di cinque anni siano state tutte disponibili nello stesso momento

Mah ....
moldwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 20:11   #2
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Ma guardi solo le figure o leggi anche i commenti?
L'immagine della casa è la foto di un poster, non un paesaggio dal vivo.
Eil mazzo di fiori mi pare evidente che sia sintetico, non naturale.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 20:22   #3
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 21:11   #4
moldwolf
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
Ma guardi solo le figure o leggi anche i commenti?
L'immagine della casa è la foto di un poster, non un paesaggio dal vivo.
Eil mazzo di fiori mi pare evidente che sia sintetico, non naturale.
E' senz'altro come dici tu. Vorrà dire che la presenza di foto con lo stesso soggetto (casa) ad uno stadio diverso (vedi ad es. Toshiba PDR-5 o PDR-2) dipenderà dal fatto che il tipo si è fatto l'intera collezione dei poster del soggetto ...
moldwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 21:21   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da moldwolf
E' senz'altro come dici tu. Vorrà dire che la presenza di foto con lo stesso soggetto (casa) ad uno stadio diverso (vedi ad es. Toshiba PDR-5 o PDR-2) dipenderà dal fatto che il tipo si è fatto l'intera collezione dei poster del soggetto ...
a me sembrano identiche...

una è più scura dell'altra, tutto qua...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 21:32   #6
moldwolf
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
a me sembrano identiche...

una è più scura dell'altra, tutto qua...
Confronta, ad esempio, il giardino della Canon 300D e quello delle due Toshiba, e vedrai che le due foto riguardano momenti temporali diversi.

Questo non esclude che possa trattarsi di due poster, ma, se veramente è così, non si può dire che la cosa non tragga in inganno.
moldwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 21:35   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da moldwolf
Confronta, ad esempio, il giardino della Canon 300D e quello delle due Toshiba, e vedrai che le due foto riguardano momenti temporali diversi.

Questo non esclude che possa trattarsi di due poster, ma, se veramente è così, non si può dire che la cosa non tragga in inganno.

hai ragione!

in effetti è strana questa cosa...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 23:03   #8
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da moldwolf
E' senz'altro come dici tu. Vorrà dire che la presenza di foto con lo stesso soggetto (casa) ad uno stadio diverso (vedi ad es. Toshiba PDR-5 o PDR-2) dipenderà dal fatto che il tipo si è fatto l'intera collezione dei poster del soggetto ...
Con il soggetto della casa vengono fatti 2 tipi di test, uno standard, che è quello che in genere viene inserito nel comparometro (e al quale penso facessi riferimento tu visto che ti stupivi per la somiglianza straordinaria delle immagini) questo viene fatto tramite un poster. Il successivo viene chiamato dall'autore far-field test ed è tratto dal vivo (e infatti qui ci sono evidenti differenze). Questa è la didascalia che commenta il secondo test (che fa riferimento al poster utilizzato per il precedente): NOTE that this image cannot be directly compared to the other "house" shot, which is a poster, shot in the studio. The rendering of detail in the poster will be very different than in this shot, and color values (and even the presence or absence of leaves on the trees!) will vary in this subject as the seasons progress.
questo è il link dove trovi le didascalie con la spiegazione dei vari test: http://www.imaging-resource.com/PRODS/G3/G3PICS.HTM
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 09:51   #9
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Basta leggere, imaging-resource è un ottimo sito, al livello di dpreview e molto migliore, ad esempio, di steve's digicams
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 20:47   #10
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
Con il soggetto della casa vengono fatti 2 tipi di test, uno standard, che è quello che in genere viene inserito nel comparometro (e al quale penso facessi riferimento tu visto che ti stupivi per la somiglianza straordinaria delle immagini) questo viene fatto tramite un poster. Il successivo viene chiamato dall'autore far-field test ed è tratto dal vivo (e infatti qui ci sono evidenti differenze). Questa è la didascalia che commenta il secondo test (che fa riferimento al poster utilizzato per il precedente): NOTE that this image cannot be directly compared to the other "house" shot, which is a poster, shot in the studio. The rendering of detail in the poster will be very different than in this shot, and color values (and even the presence or absence of leaves on the trees!) will vary in this subject as the seasons progress.
questo è il link dove trovi le didascalie con la spiegazione dei vari test: http://www.imaging-resource.com/PRODS/G3/G3PICS.HTM

Ma allora non serve a un cavolo... si perde ogni possibilità di rilevare il contrasto dinamico.

Comunque ci avevo pensato pure io al poster, non poteva essere altrimenti
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 22:19   #11
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
avrei voluto aprire lo stesso 3d una settimana fa.....avevo notato anch'io la stranezza della foto della casa.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 08:05   #12
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da gik25
Ma allora non serve a un cavolo... si perde ogni possibilità di rilevare il contrasto dinamico.

Comunque ci avevo pensato pure io al poster, non poteva essere altrimenti
Ma dico... Kaiser70 parla arabo?

Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
Con il soggetto della casa vengono fatti 2 tipi di test, uno standard, che è quello che in genere viene inserito nel comparometro (e al quale penso facessi riferimento tu visto che ti stupivi per la somiglianza straordinaria delle immagini) questo viene fatto tramite un poster. Il successivo viene chiamato dall'autore far-field test ed è tratto dal vivo (e infatti qui ci sono evidenti differenze).
Fanno anche un test dal vivo alla casa, oltre alla donna con i fiori...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v