Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2004, 10:47   #1
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Editoriale dell'ECONOMIST: "Berlusconi in un angolo"...ancora CRITICHE dal mondo...

http://www.repubblica.it/2004/g/sezi...eco/gbeco.html

Prego di non finire in baruffa l'ennesimo topic dedicato a come il mondo guarda al nostro primo ministro.

Questa volta tocca all'ECONOMIST criticare Berlusconi e il centro destra italiano in generale.

Questi comunisti dell'economist sono troppo faziosi ...bisognerebbe eliminarli una volta per tutte

Fatemi sapere che ne pensate...purche' si parli in maniera civile ed educata
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 10:48   #2
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
L'economist,solo a titolo informativo,è sempre stato un giornale di sinistra.Con questo nn voglia dire niente riguardo quello che hanno scritto.E' solo per dare un'informazione in più che potrebbe essere utile nella costruzione del thread.

Ciao
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 10:52   #3
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
fintanto che ci condividiamo il titolo di malati con la germania, siamo a cavallo
come mai si cita sempre S&P e non Moody?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 10:55   #4
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
fintanto che ci condividiamo il titolo di malati con la germania, siamo a cavallo
c'è una leggera differenza, vedi... per prima cosa il debito pubblico italiano è alquanto superiore a quello tedesco, e poi la Germania è un gigante economico, la prima economia europea. Quando iniziaerà la ripresa, loro partiranno in quinta, noi è già tanto che troveremo la folle.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 10:59   #5
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Re: Editoriale dell'ECONOMIST: "Berlusconi in un angolo"...ancora CRITICHE dal mondo...

Quote:
Originariamente inviato da Everyman
http://www.repubblica.it/2004/g/sezi...eco/gbeco.html
Io a te ti fucilo prima o poi....

LONDRA - Ha perso il suo ministro dell'Economia, ha subito il declassamento dell'agenzia di rating Standard & Poor's che ha abbassato il rating sul debito pubblico italiano, mentre l'economia del Belpaese, che proprio lui avrebbe dovuto risvegliare, è "moribonda". L'analisi è del londinese Economist, che in un editoriale in uscita domani torna a occuparsi del governo italiano e del suo premier cui in passato non ha risparmiato critiche. Il titolo, anche questa volta non lascia adito a dubbi. "Il Cavaliere in un angolo". Accanto, un lungo articolo: "Berlusconi rischia la pelle".

L'Economist ripercorre le ultime "dure settimane" del premier italiano, dalle elezioni europee a quelle amministrative, fino alle dimissioni di Tremonti e all'intervento della Standard & Poor's mentre l'Italia, scrive il giornale, si contende con la Germania il titolo di "malato d'Europa".

A Bruxelles, promettendo altri tagli alla spesa, Berlusconi ce l'ha fatta, scrive l'Economist. Ma è stato un successo a metà: ce l'ha fatta "solo perché tanti altri ministri delle Finanze stanno rompendo le regole".
E se è riuscito a uscire indenne dalla prova dell'Ecofin, sotto altri aspetti il premier "ha perso", scrive il settimanale, che ricorda il taglio alle tasse "spesso promesso", ma mai arrivato, lo stato le finanze italiane che sono ancora "un caos", con il debito pubblico al 106% del Pil e una previsione di deficit del 4% nel 2005.

Il settimanale rammenta poi ai lettori il suo giudizio su Berlusconi del 2001. Allora, suscitando l'ira del premier, l'Economist scrisse che il Cavaliere non era adatto a fare il primo ministro. Oggi, forte di quel giudizio, sottolinea che Berlusconi "poco" ha fatto per l'economia e per le finanze pubbliche. Ha speso invece "troppo tempo a fronteggiare i problemi giudiziari" (i suoi) e, lungi "dal risolvere il suo conflitto di interessi, lo ha aggravato" perché ora come ministro del Tesoro, "controlla in modo formale tutte le televisioni in Italia".

Che Berlusconi abbia assunto anche l'incarico all'Economia per l'Economist è "pericoloso". Per il giornale le difficoltà economiche italiane non consentono un'attenzione parziale mentre la "maggior critica di Tremonti non ha nulla a che fare con il taglio delle tasse, ma con il mancato varo di misure per affrontare le debolezze strutturali dell'economia italiana".

Il centrodestra, sentenzia il settimanale, ha fallito. Con una "rara maggioranza assoluta parlamentare" i conservatori hanno avuto "un'opportunità storica che hanno largamente disperso" e dopo tre anni di governo "non c'è riforma delle pensioni, si è avuta una riduzione limitata del debito, modeste privatizzazioni, nessuna scossa verso la crescita di domanda e offerta".

E tutto questo, scrive l'Economist, "aiuta a capire perché l'Italia è stata il più lento, tra i paesi del G8, a riprendersi dalla recessione". Il problema, per il giornale, è di vedere se il Belpaese "si può permettere il taglio delle tasse che il nuovo ministro delle Finanze vuole". La risposta di Standard & Poor's, rileva il giornale, è stata "no". Ora si tratta di capire se tutto ciò spingerà Berlusconi a rinunciare a "una scelta sulla quale ha puntato la sua carriera politica". Una carriera che l'Economist, già nel 2001, gli aveva caldamente sconsigliato.

(8 luglio 2004)
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:00   #6
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
c'è una leggera differenza, vedi... per prima cosa il debito pubblico italiano è alquanto superiore a quello tedesco, e poi la Germania è un gigante economico, la prima economia europea. Quando iniziaerà la ripresa, loro partiranno in quinta, noi è già tanto che troveremo la folle.
Ma che dici GIO?

La Germania un gigante economico? Ma non conosci la grande Italia?
Quell'Italia dove c'e' liberta' di informazione televisiva, dove gli intellettuali vengono lasciati in pace se si contrappongono al governo, dove se si evadono le tasse e' impossibile farla franca con una legge fatta a posta per i furbetti, dove un monopolio dell'informazione e' assolutamente impossibile, dove i ministri dell'economia hanno capito tutto di bilancio.

Cos'e' la Germania rispetto a noi? Niente, assolutamente niente, soprattutto dal punto di vista economico...

Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:00   #7
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
c'è una leggera differenza, vedi... per prima cosa il debito pubblico italiano è alquanto superiore a quello tedesco, e poi la Germania è un gigante economico, la prima economia europea. Quando iniziaerà la ripresa, loro partiranno in quinta, noi è già tanto che troveremo la folle.
e ci credo,loro partono in 5 con le mercedes a noi ci tocca partire con una 600...ovvio che si parta in folle...




non mi uccidere
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:02   #8
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
vi ricordo che anche il giappone e a AA- uguale all' italia
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:03   #9
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Re: Re: Editoriale dell'ECONOMIST: "Berlusconi in un angolo"...ancora CRITICHE dal mondo..

Quote:
Originariamente inviato da bluelake
Io a te ti fucilo prima o poi....
Non essere ambiguo...


Io voglio bene a Bluelake ( ) ma lui mi vuole fucilare
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:05   #10
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Quote:
Originariamente inviato da Ser21
e ci credo,loro partono in 5 con le mercedes a noi ci tocca partire con una 600...ovvio che si parta in folle...




non mi uccidere

Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:06   #11
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
c'è una leggera differenza, vedi... per prima cosa il debito pubblico italiano è alquanto superiore a quello tedesco, e poi la Germania è un gigante economico, la prima economia europea. Quando iniziaerà la ripresa, loro partiranno in quinta, noi è già tanto che troveremo la folle.
per ora Loro dicono l'Italia, scrive il giornale, si contende con la Germania il titolo di "malato d'Europa". il resto, ripresa quinta folle ecc ecc sono solo ipotesi.
tralaltro Economist sottolinea la mancanza di riforme delle pensioni e di stimoli alla crescita economica come causa della crisi, ma magari entro fine mese la prima sarà legge e il resto potrtebbe seguire a ruota.
Sul fatto delle libertà sorvolo, perchè con l'articolo postato non c'entra un fico secco e sono solo pretesti per dire e ridire le solite cose
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:09   #12
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Solo una cosa: la Germania ha avuto un anno a crescita negativa nonstante una riforma fiscale, l'aumento delle esportazioni e una politica espansiva di aumento della domanda (4% di deficit). Sul fatto che senza la ripresa tedesca siamo alla canna del gas tutti d'accordo, ma non sarà così facile.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:12   #13
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Quindi fatemi capiere bene: supponiamo per assurdo che l'economia italiana sia come quella tedesca (non ho i dati alla mano, ma non ci credero' mai e poi mai eheh, soprattutto per quanto riguarda la faccenda del debito pubblico italiano, mostruosamente immenso )...dobbiamo rallegrarci di questo?

O il motto del giorno, visto che le cose stanno andando a puttane, e': mal comune mezzo gaudio?

Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:17   #14
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Everyman
Quindi fatemi capiere bene: supponiamo per assurdo che l'economia italiana sia come quella tedesca (non ho i dati alla mano, ma non ci credero' mai e poi mai eheh, soprattutto per quanto riguarda la faccenda del debito pubblico italiano, mostruosamente immesno )...dobbiamo rallegrarci di questo?

O il motto del giorno, visto che le cose stanno andando a puttane, e': mal comune mezzo gaudio?

Non dobbiamo rallegrarci, tutt'altro. E nemmeno stare qui ad aspettare che i nostri problemi li raddrizzi l'onda lunga di una ripresa europea, che dalle serie storiche è sempre la metà di quella USA (per non parlare del boom cinese e delle prospettive di crescita russe). Qua si tratta di finanziare la riduzione del debito con un po' di privatizzazioni e liberare l'avanzo primario (che si è dimezzato) per fare riforma fiscale e/o sostegno della domanda. Io preferisco la prima, in ogni caso è ora di muoversi.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta

Ultima modifica di tatrat4d : 09-07-2004 alle 11:22.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:21   #15
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da Ser21
L'economist,solo a titolo informativo,è sempre stato un giornale di sinistra.Con questo nn voglia dire niente riguardo quello che hanno scritto.E' solo per dare un'informazione in più che potrebbe essere utile nella costruzione del thread.

Ciao

non è vero, l'economist è un giornale liberale, non di sinistra
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:21   #16
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
vi ricordo che anche il giappone e a AA- uguale all' italia


già

peccato che il giappone sia in recessione da 14 anni
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:34   #17
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Quote:
Originariamente inviato da GhePeU
non è vero, l'economist è un giornale liberale, non di sinistra

Ghepau, lascia stare, ora anche l'ECONOMIST ha perso credibilita' per certa gente.

Molto piu' credibile il TG4 e il GIORNALE

Secondo me in Italia siamo giunti alla psicosi di massa


Ciao bello!!!
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:37   #18
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
vi ricordo che anche il giappone e a AA- uguale all' italia
A volte la tua ignoranza mi spaventa.
Dico davvero

Ma contestualizzare mai eh?

Come siamo finiti male ragazzi, se questa gente rappresenta il futuro dell'Italia altro che Craxi e Berlusconi
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:40   #19
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
Originariamente inviato da Everyman
A volte la tua ignoranza mi spaventa.
Dico davvero

Ma contestualizzare mai eh?

Come siamo finiti male ragazzi, se questa gente rappresenta il futuro dell'Italia altro che Craxi e Berlusconi
perchè qualche volta non esprimi tu il tuo di pensiero, anziche linkare e basta?


ps se mi permetti hai un modo " sgarbato" di apostrofare e di rivolgerti aglii altri , direi quasi " fascista"
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:41   #20
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
basta 3d contro berlusconi...sei troppo un trollazzo!
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v