Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2004, 10:48   #1
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Problemi con barton 2500+ e vecchia mobo

Salve a tutti! Ho rimediato un Barton 2500+ e volevo metterlo nella mia scheda madre soltek sl-75drv5, scheda che ha la possibilita' di settare il FSB a 333. Premetto che ho aggiornato il bios di tale scheda all'ultima release disponibile. Quando avvio (dopo aver jumperato il tutto correttamente) mi viene rivelata una cpu athlon xp 1826mhz (non potevo certo sperare che mi leggesse Barton 2500+ ), fa il conto della memoria e poi si pianta senza permettermi di entrare nel bios. Ho provato a portare il bus a 133 e la macchina parte regolarmente indicandomi un athlon sui 1400 mhz circa e comunque funziona tutto in questo modo. Secondo voi da cosa puo' dipendere? Mobo vecchia? Ho notato che nel bios il voltaggio arriva massimo a 1.850 V e oltre c'e' solo una voce default, ma il barton non ha bisogno di 1.9V minimo? Ho provato anche a togliere la ram (ho 2 banchi), ma nulla. Idee o suggerimenti? Grazie!
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 11:09   #2
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Aggiungo: potrebbe essere un problema di surriscaldamento? Il dissipatore (di cui non conosco la marca pero') e' in rame alto 4 cm con ventola sopra di altri 5-6 cm , dovrebbe essere sufficiente (prima usavo un athlon 2000+ senza problemi di temperatura), oppure magari mettendolo non ha aderito bene (ho messo un sottile velo di pasta siliconica). Arigrazie
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 11:25   #3
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
I barton vanno a 1.65 di default... a 1.9 senza raffreddamento adeguato lo friggi
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 11:46   #4
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
si, avevo letto male una voce meglio cosi'. per il resto secondo te perche' non mi va oltre nel boot? La mia scheda madre ha il chipset KT333 quindi dovrebbe supportare traquillamente il FSB a 333 (visto che c'e' anche il settaggio).
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 11:53   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Domanda idiota ma non si sa mai: le DDR sono PC2700 vero?
Prova ad alzarne i timing di accesso (prova CAS 3 per es).
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 11:59   #6
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Ciao, si sono pc2700 entrambe, ho provo ad alzare il cas a 2.5 (3 non c'era nel menu) ma nulla. Ora provo a togliere il dissipatore, pulire bene le superfici e rimettere tutto assieme..sperem

Ultima modifica di Niggo : 03-07-2004 alle 12:09.
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:12   #7
Zorro3D
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Catanzaro
Messaggi: 309
ho avuto ieri il tuo stesso problema con un 2600xp Barton.

Ho aggiornato il bios della scheda madre e l'ha riconosciuto come 2600 mentre prima lo vedeva come 1921 (che in effetti è la velocita' effettiva del barton 2600)

Prova ad aggiornare il bios

ciao
Zorro3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:14   #8
Zorro3D
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Catanzaro
Messaggi: 309
Ah sorry,non avevo letto che hai gia' aggiornato il bios.
Puo' darsi che la scheda madre ti rileva la velocita' effettiva e non quella dichiarata dall'id della cpu.

Fai un test col sisoft sandra scendendolo un po' di clock per vedere come si regola
Zorro3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:59   #9
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Il fatto e' che il processore a 133*11 funziona bene, a 11*166 non mi fa entrare nemmeno nel bios (ma il counter della memoria lo fa, anche se comunque mi rileva un Athlon a 1826 mhz). Leggendo su internet ho visto che la combinazione della mia mobo con il barton e' fattibile, anche all'assistenza della soltek hanno detto che e' compatibile, solo che a me da quel problema di blocco. Possibile che se fosse per dissipazione va tranquillo a 133*11 e a 166*11 si blocca sempre allo stesso punto? De Misteribus!!
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 18:44   #10
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
A nessuno e' capitato mai di cambiare il FSB e blolccarsi subito dopo il conteggio della memoria? come ha risolto? grazie
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 19:26   #11
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Possibile che sia a causa delle temperature... se non regge una frequenza è assurdo che riesca a fare il conteggio della memoria... magari c'è qualcosa di montato male e a 166 le temperature schizzano in pochi secondi oltre la soglia di sopportazione della cpu... altro non mi viene in mente
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 00:42   #12
rio2
Member
 
L'Avatar di rio2
 
Iscritto dal: May 2004
Città: pavona-LAZIO SMANETTONE INCALLITO!
Messaggi: 166
con il kt333 sono riuscito con un procio come il tuo a portare il fsb a 193 mhz a v-default quindi sicuramente o e' l'alimentatore che non regge ( poco provabile ) oppure il dissi non fa' bene il suo lavore se a 133 la temperatura e' 55-60° settando a 166 andrebbe a 70° e piu' quindi e' normale che si blocchi.quindi vedi bene le temp. che hai a 133.
__________________
IL MIO PC
AMD A10 7850 8GB DDR3@2400Mhz SSD 250 Samsung HD 2 Tb
rio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 19:59   #13
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
ABBASSA IL VCORE !
resetta il CMOS e riprova
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 21:32   #14
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
il VCORE l'ho abbassato a 1.65 e non funzia uguale. Provero' a settare il CMOS, ma la vedo dura. Grazie per i suggerimenti
Niggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v