|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Catanzaro
Messaggi: 309
|
"Scaricare" una scheda madre
Ciao a tutti,ho comprato una CPU Athlon XP 2400 da testare e praticamente mi è andata in blocco la scheda madre,la CPU alla fine non so se funziona o no,penso proprio di no.
Ma non è finita qui,ho rimesso il mio 1400 non XP e me l'ha bruciato con risultato che ho dovuto comprare una CPU nuova e ho bruciato il mio 1400. So che c'e' una procedura lunga per scaricare una scheda madre bloccata,che non basta ne' resettare il bios,ne' levare la batteria,quando è in blocco,evitando cosi' che i voltaggi di una cpu non andata bene non "ritornino" sul processore montato subito dopo,bruciandolo. Vorrei sapere se qualcuno conosce questa procedura,dovendo in futuro testare alcune cpu,ma vorrei appunto evitare che se non funzionano,la scheda madre mi brucia la cpu che viene messa subito dopo quella non funzionante... Grazie a tutti,ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
![]() non ho capito molto bene.... al massimo prova a spostare lo switch dell'ali da on a off e a premere il pulsante sul case.. dovrebbe "consumarsi tuta la corrente residua nell'ali e nella scheda... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Catanzaro
Messaggi: 309
|
si questo lo avevo fatto ma evidentemente non è bastato.
Mi ha detto un mio amico elettronico che c'e' una procedura per fare scaricare la scheda madre,che va oltre sia questa,sia levare batteria che resettare il bios,per evitare il ritorno degli elettroni del voltaggio del processore montato su quello che viene montato dopo. Es: (quello che è successo a me) monto il 2400xp rotto e la scheda madre tiene in tensione elettroni sul processore,poi monto il mio 1400 funzionante e me lo brucia perchè c'era quel ritorno elettrico. Io non capisco niente di elettronica ma questo che me l'ha detto è veramente bravo e del resto,vedendo il mio processore bruciato,penso sia vero. Solo che mi ha detto che la procedura è lunga e che a volte lui ha sostituito anche i chip dei bios per evitare di mandarla in blocco. La procedura non la so e non ho modo di farmela dire al momento. Volevo giusto sapere se qualcuno ne era a conoscenza... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
posso capire un ritorno di 380 ma qui sul procio siamo sotto i 2V....
Sinceramente non comprendo... Saranno i miei studi classici ma non penso che una scheda madre posso in alcun modo da spenta, scollegata della corrente, rovinare un procio che viene montato a scheda madre scollegata (piedini e socket a parte...) sicuro di non avere la mobo in corto da qlc parte?? ma che skeda è ?? ora vi è un procio funzionante o installato sopra?? i condensatori non sono affatto grossi su una mobo... sapevo il discorso della corrente elettrostatica ma qui........ ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Catanzaro
Messaggi: 309
|
ora sulla stessa scheda madre c'e' montato l'xp2600,e la scheda madre che è una Gigabyte 7VAX rev 1.1 mi ha bruciato il 1400 dopo aver messo l'xp2400 bruciato.
Tutto questo per un ritorno di corrente,elettroni,elettricita',non lo so,ma questo mi ha spiegato questo mio amico che di elettronica è una cosa pazzesca quante ne sa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
booo a me mi sa che piu che grandi elettroni hai montato male il dissipatore. che brucia una cpu di solito le cause possono essere due.
1) come detto il dissipatore montato male....cosa che accade con estrema facilita e che è difficile accorgersi specialmente se lo si monta quando la mobo è gia nel case. 2) in mosfet o qualche parte della sezione di alimentazione della cpu che è in corto e che quindi non riesce piu a regolare la tensione dando al proccio la tensione massima (di solito 5 o 12v a seconda di come è progettata . in questo secondo caso tutte le cpu che monterai saranno bruciate.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: novara
Messaggi: 468
|
a parer mio ti sei un po fatto imbambolare.........non si è mai sentita una cosa del genere io provo processori tutti i giorni e ti assicuro che una volta che togli tensione e metti a massa il power switch nella scheda madre non rimane quasi nulla, per lo meno nulla che possa danneggiarti il processore. nel processore (se la scheda madre è funzionante) arriva la stessa tensione che imposti ogni volta che accendi e per bruciare un processore all'istante dovrebbe arrivargli piu o meno 10 volte superiore rispetto al limite massimo erogabile.
anche se la tua teoria fosse vera avresti a quel punto danneggiato anche la scheda madre stessa, tanto che non è in grado di operare in quel modo. poi entrano in gioco i mosfet i condensatori..................... direi che ti si è bruciato per un altro motivo.
__________________
Tt armour silver ASUS m2n32sli deluxe/A64 6000+x2 ybris full liquid blackicepro selz 30II 1200l/h /4x1024 ocz platinum/ ati x1950 xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Düsseldorf
Messaggi: 1261
|
basta qualche secondo alla scheda madre per scaricare i condensatori.. basta vederlo ad esempio sulle Asus che hanno il led verde... al limite quello che va in protezione è l alimentatore se c'è qualche problema sulla scheda secondo me, come dice anche biagimax, la scheda è bella che bruciata (condensatori, mosfet) e ti ha danneggiato il processore che ci hai messo dopo perchè magari ora ai pin del socket arriva un voltaggio troppo alto io anche smonto e rimonto processori in continuazione e una cosa del genere non è mai successa e non ho mai sentito che ci sono procedure particolari per sbloccare una scheda ![]() Ultima modifica di protonet : 03-07-2004 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Düsseldorf
Messaggi: 1261
|
edit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Catanzaro
Messaggi: 309
|
ragazzi grazie delle risposte
l'unica cose che volevo sottolineare è che la scheda madre non è bruciata,perchè è quella che sto usando adesso con un 2600xp. Questo mio amico tecnico mi ha detto che praticamente la scheda madre o l'alimentatore (non lo so) va in blocco quando c'e' un processore non funzionante e si tiene il voltaggio del processore appena montato per quello che andrai a mettere subito dopo e praticamente il 2° che metti,subito dopo,lo bruci perchè c'e' un ritorno di corrente. Tutto qui,se poi mi hanno detto una fesseria o no,non lo so,anche io assemblo pc da 8 anni e passa e questa cosa non l'avevo mai sentita,ma mi è parsa veritiera,dato il risultato del processore bruciato. ps:ho un globalwin fop38 da 7800 giri come dissipatore,che devo cambiare per il rumore,ma sicuramente per la temperatura non si brucia al momento la cpu,quando cambio dissipatore forse si,ma per ora no. ciao grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
guarda....te lo assicuro che se il dissi non aderisce piu che perfettamente alla cpu non fai intempo neanche a battere gli occhi che la cpu va in paradiso.. per la teoria della tensione del proccio non è cosi. il bios ad ogni avvio legge sulla cpu la configrazione dei bridge L sulla cpu.riconosciuta la configurazione degli l il bios da alla cpu la tensione che la cpu richiede poi si avvia il caricamento del bios.
ipotissiamo....non so per quale motivo !! il bios avesse letto male la configurazione dei bridge L assegnando alla cpu non la tenzione giusta ma il massimo che il bios riesce a settare non brucerai mai la cpu all'avvio perche la tensione che viene data alla cpu sara massimo qualcosa intorno ai 2.1v 2.3v che lo permettono solo mobo debite all'oc come la abit la dfi o poche altre. altre marche raramente superano i 2 v. 2v non bruciano la cpu .neanche 2.5v.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Catanzaro
Messaggi: 309
|
quindi tu dici che quell'ipotesi è letteralmente impossibile?
avrà aderito allora male il dissipatore,pero' a questo punto mi sorge un altro dubbio che vorrei porti: se l'xp nuovo 2600 che attualmente sto utilizzando sulla scheda madre,all'inizio non mi partiva e io pensavo che fosse bruciato pure quello (sarebbe stato il 3° processore bruciato in 10 minuti netti),perchè prima non partiva? era in blocco la scheda madre o l'alimentatore? che era successo,per cui poi dopo 1 giorno e mezzo è partito??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: novara
Messaggi: 468
|
telo pongo io un'altro quesito:
allora perche anche quello non si è bruciato?
__________________
Tt armour silver ASUS m2n32sli deluxe/A64 6000+x2 ybris full liquid blackicepro selz 30II 1200l/h /4x1024 ocz platinum/ ati x1950 xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Catanzaro
Messaggi: 309
|
secondo il mio amico tecnico perchè quello (2600) è stato messo dopo il 1400.
quindi dopo il 2400 la scheda ha bruciato quello che è stato messo subito dopo,ossia il 1400,ma se avessi messo il 2600 mi avrebbe bruciato quello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
ma che scheda madre è la tua? le cpu bruciate le hai provate su altra mobo per vedere che erano bruciate?
quello che voglio dire cmq è che le 3 cpu hanno circa lo stesso v core. apparte la teoria del vcore della cpu precedente che come detto non è cosi ......se anche invece fosse vera.....non li doveva ugualmente rompere .non è che uno ha vcore 1v e l'altro 5v....sono tutti comptesi tra 1.6v e 1.8.....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Catanzaro
Messaggi: 309
|
allora le cpu bruciate le ho provate su altre 2 schede madri al negozio di Essedi Shop e un'altro negozio di computer e apparentemente non partono,per questo...
la scheda mia è una Gigabyte 7VAX rev 1.1 ciao ps:io ti ho riportato solo la spiegazione che mi ha dato questo amico mio tecnico,che mi è sembrata vera per quello che è successo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Catanzaro
Messaggi: 309
|
si certo,non è che volevo polemizzare,non fraintendermi.
Anche perchè siccome il risultato comunque è stato negativo,pero' spererei che il mio amico si sbagli e che è stato solo un caso fortuito ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.