Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2004, 08:37   #1
gippoz
Senior Member
 
L'Avatar di gippoz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 194
Xterm Integrata nel Desktop

Ciao,
in passato ero riuscito tramite un paio di comandi ad avere un terminale fisso nel desktop che veniva aperto in automatico all'avvio del server grafico.
Credo fosse Xterm, non ricordo con precisione...anche perche' la cosa mi era stata suggerita da un utente del forum.
Qualcuno saprebbe come aprire una finestra terminale che sia sempre presente sul desktop tipo un applet di gDesklets?
La cosa era abbastanza banale in quanto il comando utilizzato apriva la finestra e permetteva di impostare posizione e dimensione del terminale...purtroppo non ci riesco piu'

Grazie Mille a Tutti.
Ciao

Middlebrooker
gippoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 10:12   #2
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
devi mettere l'esecuzione del comando nel tuo file .xinitrc oppure nel .xsession.

Per quanto riguarda la posizione, a secondo di dove la vuoi le opzioni sono queste:

Per esempio aterm(ma valgono per qualsiasi Xterm):

Codice:
aterm -g 100x45-100+50
Cmq, che manager grafico usi?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 10:43   #3
gippoz
Senior Member
 
L'Avatar di gippoz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 194
Ciao,
utilizzo Debian & Gnome, pero' inserendo il comando nei 2 file non funge...ed eseguendolo dal un'altro terminale apre la solita finestra...
Quello che intendevo io era aprirla proprio come una parte dello sfondo e magari renderla trasparente, ricordo che dando il comando da terminale si apriva proprio...poi bastava solamente settare la dimensione e la posizione.
Cmq grazie Mille x l'aiuto.
gippoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 10:47   #4
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
per la trasparenza intesa come se fosse 'appiccicata' al desktop, magari per eterm, prova così:

Codice:
Eterm -v -x --scrollbar=off --trans --tint "#384d87" --font-fx "none" -L 1000 -g 80x50-200+200 -f green --shade 5 --buttonbar off
se non hai eterm installato, apt-get install Eterm.

Ovviamente è solo un esempio, le stesse cose puoi farle anche con aterm.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 11:39   #5
gippoz
Senior Member
 
L'Avatar di gippoz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 194
Grazie Mille di tutto, quello che intendevo era questo....ultimo sfizio :P
Ci sarebbe anche il sistema x avviarla automaticamente e nascondere l'icona nella barra delle apllicazioni?
Ovvero vorrei che fosse una cosa a se stante sempre presente....magari che non scomparisse nemmeno quando iconizzo tutti i programmi mostrando il desktop (con il classico tasto mostra desktop).

Grazie infinite di tutto!!!
Mi hai gia' risolto moltissimo

Ciao
gippoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 15:02   #6
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Se non ho letto male usi Gnome.

Bene, nella tua home dovresti avere un file che si chiama o .xinitrc oppure .xsession che normalmente sono nascosti.

Quello da inserirci dentro è (ad esempio)

Codice:
Eterm -v -x --scrollbar=off --trans --tint "#384d87" --font-fx "none" -L 1000 -g 80x50-200+200 -f green --shade 5 --buttonbar off &

gnome-session
per poi ridurlo automaticamente nella bar di gnome non saprei dato che non lo uso e nemmeno lo ho installato.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v