|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Sestri Levante
Messaggi: 617
|
Linux: Quale versione?
Salve a tutti.
Non ho mai provato linux, fatta esclusione per il live-cd della suse9.1 , volevo sapere qual'è, secondo voi, la migliore distribuzione di questo s.o. che sia un buon compromesso tra user-friendly e configurazione. Della mandrake 10 nn ho sentito buoni pareri, invece ero orientato sulla suse, voi che dite? sono indeciso anche tra slackware,gentoo e knoppix. che suggerite? ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: Linux: Quale versione?
Quote:
se vuoi spendere 80 euro senza sapere esattamente cosa compri.... prova quelle gratuite prima, quando ci hai preso confidenza se vuoi comprarti suse o RH se pensi che siano meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Sestri Levante
Messaggi: 617
|
Re: Re: Linux: Quale versione?
Quote:
te ke dici? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: Re: Re: Linux: Quale versione?
Quote:
ci sono già tante discussioni sul tema, se fai una ricerca trovi tutti i pareri che vuoi. personalmente non conosco le ultime release di Mandrake e Red Hat (Fedora) che sono le due disto considerate piu' user friendly quindi non saprei cosa consigliarti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
|
Io uso la Slackware da un bel pezzo però credo che la Knoppix sia ottima. Semplice da installare e configurare (si lo so che è fatta per essere una live ma quando lo installata io problemi ZERO) e sotto sotto è una deb, cosa vuoi più dalla vita.
Ciao
__________________
/*** * Nulla è impossibile per chi non deve farlo ***/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
Secondo me, la prima volta che installi linux tra le distro Mandrake, Fedora, Suse, Red hat 9 non c'è nessuna differenza, le installi con molta tranquillita e rilevano da sole quasi tutto l'hw a me no che non hai dei pezzi strani.
Alla fine invece si passa tutti o a Debby(militante) o a Slakky(conservatore) o a Gentoo(Pazzo). L'importante è non menarsela a scegliere. l'importante è installarsela subito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Sestri Levante
Messaggi: 617
|
ma la knoppix è live oppure si può anke installare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Quote:
![]()
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Sestri Levante
Messaggi: 617
|
bueno, ok rodo ankora un pò le scatole con l'ultima domanda su knoppix: la versione 3.4 è solo inglese e tedesca, oppure c'è da scegliere la lingua all'interno? (no perkè se devo smanettare e tradurre ci sto qualke anno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Nel mio pc fisso, uso slackware che non mi ha mai tradito, al contrario nel notebook ho installato da 2 giorni la knoppix che è risultata una delusione.
Come live va benissimo, ma una volta installata ha alcuni problemini che non mi stanno molto simpatici. Comunque se vuoi usare la knoppix in italiano, al prompt di boot digita knoppix26 lang=it Questo vale per la 3.4 che ti parte con il kernel 2.6 e la lingua italiana. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Sestri Levante
Messaggi: 617
|
mmm acc quanti dubbi
![]() ho provato la live di knoppix, appare un poco + difficile della suse, ma questo nn è un problema. certo ke per fare delle prove per bene devo installarlo. Bien domani, se ho tempo, mi adopererò nella mia prima installazione di linux... nel caso volessi cambiare versione, disinstallarne una comporta problemi e/o complicazioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Cremona
Messaggi: 638
|
Sono passato a Linux da soli 3 mesi.
Per il grande passo ho scelto SuSE 9.0 e mi sono trovato molto bene. E' estremamente facile e ha una ottima documentazione cartacea. Ok ho pagato 90 sacchi, ma in mezzora ho avuto un sistema con un sacco di applicativi pronti all'uso e completamente funzionante (adsl, scanner, stampante, zip esterno ecc) senza avere alcuna nozione su cosa fosse linux e come si configurasse. Ora sto aspettando la 9.1... il 4 giugno si potra' fare l'upgrade gratuito dal sito suse. Ho scelto SuSE per la sua facilita' d'uso. Piu' avanti, quando saro' un poco piu' esperto, sicuramente provero' altre distro (Fedora in primis) ma al momento non posso che ritenermi soddisfatto della SuSE. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
Quote:
Prova! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Sestri Levante
Messaggi: 617
|
Quote:
vi farò sapere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
|
Mie opinioni ed esperienze personali:
1) RedHat: prima provata... 7.2 andava bene... 8 pessima... la 9 va bene ce l'ho sul portatile... nessun problema... l'unico problema, secondo me, è che se vuoi configurare qualcosa manualmente diventi scemo! La cartella etc che è peggio del registro di winzozz... milioni di file sparsi in ogni dove... (moolto peggio che la slackware IMHO) ![]() ![]() 2) Slackware: ottima! essenziale stabile veloce! l'ho messa sul server per sostituire windows 2000 server... dalle stalle alle stelle! ![]() ![]() 3) Gentoo... la sto provando ora... devo dire che è ottima... funziona bene... e' un po' lunga da installare se decidi (come ho fatto io) di compilare tutto da zero, però devo dire che una volta che ci fai la mano non è niente male... ![]() In definitiva (IMHO): se uno non ha voglia di smanettare, qualcosa tipo Mandrake, Redhat ecc.. altrimenti Slacky o Gentoo... ![]()
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5 Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Sestri Levante
Messaggi: 617
|
bene... inizierò con una distribuzione semplice, per poi buttarmi, appena ho un pò + di tempo, su slack o gentoo, che leggendo un pò in giro sono ben gettonate tra le + gestibili.
ciaus ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.