Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2004, 22:53   #1
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Files *.xyz in Rhino

Sto costruendo un modello 3d di un terreno, ho a mia disposizione un file con estensione *.xyz che consiste nell'insieme di punti che fanno parte delle curve di livello. Ho scoperto che Rhino può importare questo tipo di file ma nn so come poter creare una superficie da questo insieme di punti. Qualcuno sa dirmi se esiste una funzione che faccia al caso mio?
Vi ringrazio molto!
Allego una immagine dei "famosi" punti di cui vi parlavo!
ciao
Immagini allegate
File Type: jpg untitled-2.jpg (23.0 KB, 35 visite)
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 22:53   #2
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
altra immaginina....
ciauz
Immagini allegate
File Type: jpg untitled-1.jpg (17.7 KB, 26 visite)
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 23:00   #3
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
io sto ad inizia adesso a scuola un lavoro con le curve di livello! e ci hanno fatto prendere un programma di nome canoma ma ancora nn so a cosa serve.... forse è quello ke cerki tu
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 23:06   #4
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Se nn mi sbaglio credo di aver già sentito questo software, ma se è quello che credo io serviva per ricavare un 3d da una fotografia....ma magari nn è lui...
Il fatto è che sto ripiegando su programmi come Rhino e 3Dmax perchè con i software specifici di Gis ho un po'di difficoltà....
anzi, se ci fosse qualcuno che si intende di Arcview, Surfer, MfWorks si faccia vivo..
grazie comunque per l'interessamento!
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 10:22   #5
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
cmq se aspetti 2 settimane c'è lo fanno fare e ti faro' sapere!
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 11:01   #6
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
2 settimane?... purtroppo sono un po'di corsa...sto lavorando alla tesi della mia ragazza che vorrebbe laurearsi a luglio...
mi piacerebbe davvero sapere come poter utilizzare i files xyz, se uno ci pensa....in qualche modo si potranno utilizzare per fare delle superfici...ma nn ho ancora capito come...
ciauz
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 12:18   #7
Risso
Senior Member
 
L'Avatar di Risso
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: puglia
Messaggi: 1039
rhino quelli li vede tutti come punti? c'e' un comando che pero' adesso non mi ricordo mannaggia... e non ho rhino installato,
comunque credo si trovi nel menu superfici. funziona perche' io l'ho usato un paio di volte, avevo un minor numero di punti e quindi non era precisissima la superficie ottenuta. tu come hai fatto ad avere tutti quei punti li'? sembrano tirati fuori dalle curve di livello, mi sembra ci siano un paio di intersezioni impossibili pero'...
__________________
**** COMMODORE 64 ROM V1.1 ****
64K RAM SYSTEM 38911 BASIC BYTES FREE
Risso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 13:43   #8
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da andpont
2 settimane?... purtroppo sono un po'di corsa...sto lavorando alla tesi della mia ragazza che vorrebbe laurearsi a luglio...
mi piacerebbe davvero sapere come poter utilizzare i files xyz, se uno ci pensa....in qualche modo si potranno utilizzare per fare delle superfici...ma nn ho ancora capito come...
ciauz
mi sembra che in Rhino ci fosse un comando per creare una superficie da un'immagine solo che non ho mai provato.
Byezz
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 14:53   #9
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
X Marci:
quel comando lo conosco, ma nn credo sia quello di cui ho bisogno, io ho dei punti, quello che dici te invece usa le immagini a toni di grigio, un po'come quello che fa il bump se nn sbaglio...
Grazie comunque!


X Risso:
sto cercando proprio quel comando ma nn riesco a trovarlo....
i files xyz sono ricavati da programmi di gis, in pratica sono files di testo contenenti informazioni su posizione e quota di ugni singolo punto (da quello che ho capito) e dovrebbero essere usati in prog come Arcview e Surfer, i quali interpolano quei dati creandone una superficie. Il problema è tutto li, con questi prog l'interpolazione presenta degli errori e tentavo quindi una via alternativa....
P.S. Parli di intersezioni, è che la vista fa vedere più "curve di livello" sovrapposte....

ciauz
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 17:52   #10
alepacis
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 59
Canoma è molto utile per ricavare volumetrie dalle foto, probabilmente però con lo stesso criterio potrebbe essere utile per i terreni, anche se io non l'ho mai usato per quello scopo...
alepacis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 21:10   #11
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Raga...nissuno sa come fare a costruire delle superfici da dei punti quotati?...siamo disperati
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 13:32   #12
Genesi
Senior Member
 
L'Avatar di Genesi
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 294
credo tu ti riferisca al comando nella tool Surface/Surface from point grid, che in questo momento non ricordo come si usa correttamente, ma sono sicuro che agisce inserendo delle coordinate di punti x,y,z e ne ricava una mesh
Genesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v