|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
Files *.xyz in Rhino
Sto costruendo un modello 3d di un terreno, ho a mia disposizione un file con estensione *.xyz che consiste nell'insieme di punti che fanno parte delle curve di livello. Ho scoperto che Rhino può importare questo tipo di file ma nn so come poter creare una superficie da questo insieme di punti. Qualcuno sa dirmi se esiste una funzione che faccia al caso mio?
Vi ringrazio molto! Allego una immagine dei "famosi" punti di cui vi parlavo! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
altra immaginina....
ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
io sto ad inizia adesso a scuola un lavoro con le curve di livello! e ci hanno fatto prendere un programma di nome canoma ma ancora nn so a cosa serve.... forse è quello ke cerki tu
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
Se nn mi sbaglio credo di aver già sentito questo software, ma se è quello che credo io serviva per ricavare un 3d da una fotografia....ma magari nn è lui...
![]() Il fatto è che sto ripiegando su programmi come Rhino e 3Dmax perchè con i software specifici di Gis ho un po'di difficoltà.... anzi, se ci fosse qualcuno che si intende di Arcview, Surfer, MfWorks si faccia vivo.. ![]() grazie comunque per l'interessamento! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
cmq se aspetti 2 settimane c'è lo fanno fare e ti faro' sapere!
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
2 settimane?...
![]() ![]() mi piacerebbe davvero sapere come poter utilizzare i files xyz, se uno ci pensa....in qualche modo si potranno utilizzare per fare delle superfici...ma nn ho ancora capito come... ![]() ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: puglia
Messaggi: 1039
|
rhino quelli li vede tutti come punti? c'e' un comando che pero' adesso non mi ricordo mannaggia... e non ho rhino installato,
comunque credo si trovi nel menu superfici. funziona perche' io l'ho usato un paio di volte, avevo un minor numero di punti e quindi non era precisissima la superficie ottenuta. tu come hai fatto ad avere tutti quei punti li'? sembrano tirati fuori dalle curve di livello, mi sembra ci siano un paio di intersezioni impossibili pero'...
__________________
**** COMMODORE 64 ROM V1.1 ****
64K RAM SYSTEM 38911 BASIC BYTES FREE |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Quote:
Byezz ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
X Marci:
quel comando lo conosco, ma nn credo sia quello di cui ho bisogno, io ho dei punti, quello che dici te invece usa le immagini a toni di grigio, un po'come quello che fa il bump se nn sbaglio... Grazie comunque! ![]() X Risso: sto cercando proprio quel comando ma nn riesco a trovarlo.... i files xyz sono ricavati da programmi di gis, in pratica sono files di testo contenenti informazioni su posizione e quota di ugni singolo punto (da quello che ho capito) e dovrebbero essere usati in prog come Arcview e Surfer, i quali interpolano quei dati creandone una superficie. Il problema è tutto li, con questi prog l'interpolazione presenta degli errori e tentavo quindi una via alternativa.... P.S. Parli di intersezioni, è che la vista fa vedere più "curve di livello" sovrapposte.... ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 59
|
Canoma è molto utile per ricavare volumetrie dalle foto, probabilmente però con lo stesso criterio potrebbe essere utile per i terreni, anche se io non l'ho mai usato per quello scopo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
Raga...nissuno sa come fare a costruire delle superfici da dei punti quotati?...siamo disperati
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 294
|
credo tu ti riferisca al comando nella tool Surface/Surface from point grid, che in questo momento non ricordo come si usa correttamente, ma sono sicuro che agisce inserendo delle coordinate di punti x,y,z e ne ricava una mesh
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.