|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 24
|
barton 3200+
Salve a tutti
magari qualcuno di voi sa spiegarmi sta cosa che mi succede...e' troppo strana. Vengo subito al punto: stamani m'e' arrivato il processore nuovo, un athlon XP 3200+, che subito monto sulla mia Abit NF7-S v. 2.0. Avvio il pc e vedo che il processore viene riconosciuto come un 2500+ (166x11); come setting "preimpostato" c'e' anche il 3200+ (200x11), oltre alla possibilita' di impostare il tutto manualmente. Imposto la velocita' a 3200+ e riavvio. Il pc parte, il processore viene riconosciuto come si deve, la ram pure a 400mhz (prima l'avevo a 333, avendo un 2600+), il windows si avvia, tutto pare andare per il meglio, finche' il win non arriva a caricare la shell: quando compare il puntatore del mouse il pc si spegne e dal case viene un rumore come di sirena, un beep bitonale, che continua finche' non spengo il pc "brutalmente", tenendo premuto per 4 secondi il tasto d'accensione. Ho provato a giocare e rigiocare colle impostazioni del bios, non c'e' stato niente da fare; ho guardato sul manuale della mobo, non dice nulla nella sezione troubleshooting; ho guardato sul sito della abit, niente di fatto. A sto punto non so piu' dove sbattere la testa; ho anche pensato di aggiornare il bios, visto che nel manuale dice, cito testualmente: "It provides (NF7-S) the option of 200/266/333 MHz CPU and memory bus combinations." Aggiornare il bios, dicevo, peccato che il sito ftp della abit pare essere down, non riesco a scaricarci nulla. Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? Almeno potete indirizzarmi da qualche parte per capire quella sirena che sento che significa? Quando per il passato ho sforato colle impostazioni della cpu, cercando di overclockarlo, il pc semplicemente non mi si avviava; non l'ho mai sentito sto rumore stranissimo. Ora sono a 2500+, e onestamente mi dispiacerebbe aver speso oltre 150€ per upgradare da un 2600+ ad un 3200+ e poi trovarmi con una cpu ancora piu' lenta di prima. Grazie a tutti e scusate per l'intrusione, Johnnie. P.S. magari non dipende tanto dal processore quanto dalla mobo, ma non sapendolo...insomma, scusate se ho sbagliato forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
per i beep: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=429472
se è una combinazione precisa almeno capisci cosa significano ![]() ![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 24
|
Riprova ancora, sarai piu' fortunato
![]() in effetti sarebbe molto utile riuscire a capire cosa diavolo vuole comunicarmi sta maledetta mobo con quel suono, ma... ho controllato, e non c'e'...e' esattamente come l'ho descritto io: un beep bitonale, praticamente una sirena, che fa "beeee-biiiii-beeee-biiiii-beeee-biiii" e va avanti ad oltranza... P.S. m'e' successo di nuovo mentre lo tenevo a 2500+...ora l'ho messo a 100x11, vediamo quanto tira avanti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
|
hai impostato una temperatura di guardia troppo bassa ? oppure è impostata bene e viene superata..hai montato bene il dissipatore con la relativa pasta ? hai attaccato la ventolina ??
__________________
MSI Vortex G25 8RE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 24
|
no, la temperatura di guardia e' impostata sui 90-100°, ed ogni volta che ho controllato quella della cpu era sempre sotto i 60...il dissipatore l'ho montato bene, almeno credo...visto che raffredda...con relativa pasta, si, e pure abbondante, e si, ho attaccato la ventola....per chi m'avete preso? -_-
![]() P.S. ora pare tirare avanti...a 100x11, intendo...e ci mancherebbe altro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
|
Quote:
60° è una temperatura abominevolmente alta se in idle poi.... ![]() la pasta non deve mai essere abbondante ma ne serve un sottile velo.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
|
il problema della nf7-s che inizia a suonare è ben noto, almento nel manifestarsi, ma per la motivazione non ci si è mai capito un granché...
nel 3d abit nf7-s: presa!!! , arrivato oramai ad oltre 200.000 visite, se ne è parlato + volte. fatti un giro là.
__________________
"catch a homo by his toe, man I don't know no more am I the only fuckin' one who's normal any more?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
|
ah forse ci sono : disabilita il controllo sui giri della ventola!!!
![]()
__________________
MSI Vortex G25 8RE |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
|
la voce dovrebbe essere, shut down whern cpu fan fail
__________________
MSI Vortex G25 8RE |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
la pasta termoconduttiva ne va messo su uno strato spesso come un foglio di carta...se la metti troppa ti fa da isolante termico....
Mettine propio una goccia e stendila con una carta di plastica...tipo carta telefonica, di credito... insomma una di quelle che ci fai i pistini di b@mb@ ^^
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 24
|
Quote:
ahem... ecco cos'ho trovato (ed ho letto solo il primo post ![]() Quote:
a me i voltaggi paiono a posto, ma qualche piccola discrepanza nell'ordine del decimo di volt c'e' sempre, a volte in piu', altre in meno...qual'e' una differenza tollerabile? Luke: qual'e' una temperatura accettabile quando il pc e' non in idle, ma quasi? intendo, quando fai delle attivita' che richiedono risorse minime, tipo navigare, spulciare docs e pdf, o magari quando tieni aperto emule ecc. ecc.? Kyrandia: quella voce e' disabilitata...anche se cmq non capisco, visto che la cpufan funziona, che cacchio c'ha da lamentasse... DarKiller: di pasta termoconduttiva ne ho messa abbondante, ma questo non significa "a cucchiaiate" ![]() btw, quando ho rismontato dissipatore e processore pensando ad un problema nell'assemblaggio, ho notato che quasi tutta la pasta dalla superficie del core cpu era sparita...ne rimaneva giusto una chiazzetta da un lato, il resto s'era sparso tutto attorno...cosi' e' un bene o un male? significa che il dissipatore fa contatto per bene sul core, no? cmq grazie a tutti, credo che in quel thread trovero' molte risposte... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 24
|
Aggiornamento: ho aggiornato il bios alla versione 23, impostato il processore a 3200+ e me s'e' piantato di nuovo
alzo il vcore a 1.7 e riavvio col processore impostato a 2500+ e dopo manco un quarto d'ora mi si pianta di nuovo mo sto di nuovo a 100x11... tornando ai voltaggi, mi pare tutto a posto: solo i 12v sono leggermente bassi (tipo 11.86-11.89), gli altri sono a posto tra l'altro ho di nuovo rismontato il dissipatore, ne ho approfittato per ripulirlo ma non e' cambiato nulla; SANDRA mi rilevava: a 2500+ temperatura cpu 55.5°, temperatura mobo non sono riuscito a vederla a 100x11 temperatura cpu 48.5°, temperatura mobo 31° non so dove sbattere la testa...per ora smonto tutte le periferiche non necessarie e provo a riavviarlo, magari con un minore carico sull'alimentatore....mah |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
|
2500@3200
Ma non è che per caso ti hanno venduto un 2500+ spacciato per un 3200+ il cosidetto 2500@3200.La Abit non la conosco ma se setti su auto il bios ti deve riconoscere la Cpu installata senza tanto fronzoli.Immagginati un principiante che deve entrare nel nel bios e settare in manuale a 200x11.La funzione auto serve per quello poi ci sono i settaggi manuali ma questa è un altra storia...Se sullo mobo ci sono i jumper per il settaggio dell'FSB
tipo 100_133 166 200 e hai settato giusto in AUTO ti deve riconoscere un 3200 altrimenti o è un 2500 o è danneggiato. Se sulla mobo non cisono jumper va settato da bios. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 24
|
nonono!!!
allora, nel softmenuIII c'e' sto menu' con 3 opzioni: 1) User define 2) 2500+ (che poi sarebbe 166x11, ma questo non c'e' scritto) 3) 3200+ (come sopra, solo col fsb a 200) cmq, giusto per chiarire, a 2500+ mi fa le stesse cose che fa a 3200+, solo resiste per piu' tempo... come se non bastasse in SANDRA nelle proprieta' del processore c'e' scritta sta cosa: Velocita' supportate ----> 3.00GHz+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: pavona-LAZIO SMANETTONE INCALLITO!
Messaggi: 166
|
la temperatura e' troppo alta provalo senza il pannello laterale.
__________________
IL MIO PC AMD A10 7850 8GB DDR3@2400Mhz SSD 250 Samsung HD 2 Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
|
X johnnie : puo suonare perche al primo avvio la ventola non entra subito a regime a girare dunque puo rilevare un numero di giri insufficienti... prova cosi: metti i settaggi che vuoi (200 di bus) , appena suona riavvia senza spegnere e vedi se lo fa ancora...
__________________
MSI Vortex G25 8RE |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 24
|
rio2: il pannello laterale lo tengo aperto da quando ho montato il processore...ormai son 2 giorni
kyrandia: l'ho scritto che nel bios mi rileva 3000 e rotti rpm, mentre SANDRA solo 2700? la ventola e' una sunon PTB2; su overclockmania.net, dove l'ho comprata tempo fa, la velocita' dichiarata e' di 2800 rpm c'e' da dire che finora m'e' sempre andata bene...la temperatura non e' mai stata *bassa*, ma non mi ha mai dato problemi col bios... cmq la temperatura non pare importare, visto che una volta mi s'e' spento mentre ero giusto nell'health monitor nel bios, e la temperatura della cpu era a 47°... ah, quasi scordavo....mi so segnato i voltaggi dall'health monitor, dopo aver staccato tutte le periferiche (2 ventole nel case, un display frontale, maste e lettore dvd, floppy e ci ho pure staccato la sk. audio: CPU Core: 1.69 VCC (+2.5): 2.89 I/O (+3.5): 3.24 +5v: 5.02 +12v: 11.85 -12v: -11.78 -5v: -5.09 3.3 dual voltage: 3.58 Standby voltage (+5v): 4.89 io di ste cose non ci capisco molto, quindi se qualcuno sa dirmi se c'e' qualcosa che non va... l'alimentatore e' un 400w di marca enermax, se non ricordo male... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 24
|
*si da una energica grattata alle zone basse*
forse (ma forse) ho risolto il problema... *tocca ferro* ...il bello e' che se vi dico come non mi credete, quindi non ve lo dico ![]() *piglia il cornetto rosso* *trancia una zampa ad un coniglio* faccio un paio di prove e poi vengo a confermare, nel caso *va su www.battoilferro.com a comprare un ferro di cavallo* |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
|
Dai ora devi parlare!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
a me quella casso di sirena me la dava l altro giorno e ho scoperto che era il bios che era morto...ma a me manco si appiccava..
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.