Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2004, 11:09   #1
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Considerazioni sul futuro...

Uh che bello, vedo che il nuovo modello di punta della Dell monterà una CPU a 624 mhz...

Certo che con l'introduzione di windows mobile nel mercato palmari abbiamo assistito a un grande sfoggio di hardware pompato per far girare questo esigente (in termini di risorse) sistema operativo..

Certo che con la durata attuale media della batteria di pocket pc con cpu a 400 mhz credo che dovrebbero concentrarsi sullo sviluppo di nuove tecnologie per le batterie invece che continuare a pompare le cpu inutilmente...

Immaginatevi che bello un palmare a 624 mhz col wifi attivo... La batteria cosa dura? Un ora scarsa?

Già adesso le cpu a 400 mhz consentono di fare tutto quello che si vuole... Sui palmOS poi bastano anche 150-200 mhz per avere lo stesso livello prestazionale dei pkpc a 400 mhz...

Ragazzi, concentratevi sulle batterie, è inutile avere un palmare con 600 e + mhz se poi la batteria mi dura un ora!!!

Commenti e pareri sono graditi...
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 11:29   #2
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Si arriverà ad avere autonomie simili ai portatili , prima dell' avvento di Intel centrino era già tanto se arrivavi alle 2 ore e mezza.


Chiamarli portatili era un eufemismo

Non ho letto nulla al riguardo dei consumi del nuovo processore Intel per palmari, ma sullo Zire 72 (l'unico con questa cpu per ora testato) non promette nulla di buono sulla parte dei consumi, lo Zire in questione infatti rimane acceso per 2 ore e mezza sotto sforzo.

Cosa ridicola perke un Ipaq 2210 con batteria da 900 Mah segna invece 4 ore e mezza.

Sui nuovi Ipaq ho visto che Hp monta batterie da 1440 Mah non sarà che ormai i consumi sono il grosso problema dei palmari?
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 12:25   #3
palmOS_addict
Registered User
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7
Infatti secondo me i consumi sono il problema maggiore dei palmari...

Il thread vuole disquisire proprio su questo...

Che fine hanno fatto le batterie al magnesio che dovevano arrivare nel 2004?

E le batterie ad idrogeno? Perchè nessuno le considera?


La tecnologia agli ioni di litio ormai è vecchia e non più adatta a fornire energia a dispositivi con consumi sempre crescenti, è vero si che ci si può sbattere su una bella batteria da 2000 mah al litio ma non è una buona soluzione (ingombri, peso???)
palmOS_addict è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 12:46   #4
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Beh, se continuano ad utilizzare quelle al lithio, evidentemente non c'è di meglio in circolazione, non credi? O comunque a prezzi accettabili.
Però io non capisco...c'è chi chiede palmari sempre più piccoli e leggeri...e poi si lamenta dell'autonomia. Credo che un mezz'etto in più sia accettabile, se serve ad evitare simili problemi.
Io ho un Axim X5 (criticato e bollato da molti come "grosso e pesante"), e di tutto mi posso lamentare meno che dell'autonomia (1440 mAh).

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 14:45   #5
supertonno
Senior Member
 
L'Avatar di supertonno
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Rimini
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da palmOS_addict

Che fine hanno fatto le batterie al magnesio che dovevano arrivare nel 2004?

E le batterie ad idrogeno? Perchè nessuno le considera?


La tecnologia agli ioni di litio ormai è vecchia e non più adatta a fornire energia a dispositivi con consumi sempre crescenti, è vero si che ci si può sbattere su una bella batteria da 2000 mah al litio ma non è una buona soluzione (ingombri, peso???)
Lo stesso vale per i motori delle auto.....
IMHO come sempre bisogna considerare il mercato. Secondo me come in tutte le cose, tendono a spremere al massimo le risorse, per ottenere il massimo profitto.
Se appena scoperte le nuove tecnologie venissere lanciate sarebbe per le aziende molto controproducente
Che ci dobbiamo fare???
supertonno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 15:00   #6
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Lo stesso vale per i motori delle auto.....
Vere energie alternative (per "vere" intendo convenienti e sfruttabili) nel campo dei motori al momento non ce ne sono. Checchè ne dicano i giornalisti di turno (che notoriamente si bevono qualsiasi cosa gli venga propinata).

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 16:32   #7
Obi-VVan
Senior Member
 
L'Avatar di Obi-VVan
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 873
Quote:
Originariamente inviato da viger
Non ho letto nulla al riguardo dei consumi del nuovo processore Intel per palmari, ma sullo Zire 72 (l'unico con questa cpu per ora testato) non promette nulla di buono sulla parte dei consumi, lo Zire in questione infatti rimane acceso per 2 ore e mezza sotto sforzo.
Considerando che la CPU dello Zire72 è praticamente la stessa del Dell ma a metà della frequenza, e considerando anche le risorse che chiede in più windows mobile, se lo zire72 con 900 mah dura 2 ore e 30 il Dell arriverà poco olter 1 ora di autonomia.

Si sta tornando indietro.
__________________
iBook 12" 1.2 ghz 1278 mb ram 60 gb HD bluetooth & wi-fi

VADER:I tuoi poteri sono deboli,vecchio.OBIWAN:Non puoi vincere Darth,se tu mi abbatti io diventerò più potente di quanto tu possa immaginare
Obi-VVan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 17:38   #8
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
le risorse alternative ci sn..fare makkine che consumino meno benzina...in un museo francese ce una makkina che con 1 litro di benziona fa 100km...peccato che alle Sette Sorelle nn fa comodo...


fine OT


io con il mio 2210 e 900mah faccio 4 ore e mezza.....nn difendere almeno lo zire 72....tutti gli altri palm tanto di cappello, ma nn lo zire 72....anche palmOne sbaglia....
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 17:49   #9
Obi-VVan
Senior Member
 
L'Avatar di Obi-VVan
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 873
Infatti dicevo che gia lo Zire72 con il bull verde a 300 mhz dura poco perchè per avere quelle prestazioni consuma molto. A più del doppio della frequenza consumerà il doppio.

A questo punto la scelta Sony si rivela molto più furba, prediligendo l'autonomia alle prestazioni folli (e inutili).
__________________
iBook 12" 1.2 ghz 1278 mb ram 60 gb HD bluetooth & wi-fi

VADER:I tuoi poteri sono deboli,vecchio.OBIWAN:Non puoi vincere Darth,se tu mi abbatti io diventerò più potente di quanto tu possa immaginare

Ultima modifica di Obi-VVan : 19-05-2004 alle 17:56.
Obi-VVan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 21:09   #10
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Il futuro sono le celle a combustibile!
Link
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 23:20   #11
supertonno
Senior Member
 
L'Avatar di supertonno
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Rimini
Messaggi: 422
Ma sto metanolo si consuma? E da ricaricare?
supertonno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 23:29   #12
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
si che si consuma, ma si ricarica come gli accendini

spero arrivino...pero sembererebbe che nn facciano molto alla svelta.....
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 23:53   #13
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
le risorse alternative ci sn..fare makkine che consumino meno benzina...in un museo francese ce una makkina che con 1 litro di benziona fa 100km...peccato che alle Sette Sorelle nn fa comodo...
Infatti ho parlato di sfruttabilità e convenienza....
Se sapessi come fa a percorrere 100 km con 1 litro, i materiali che usano, e soprattutto i costi di produzione, forse cambieresti idea sull'argomento.
Ripeto quello che ho detto: di energie alternative REALI non ce ne sono (al momento, naturalmente).

E richiudo l'OT

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 15:19   #14
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
AMD doveva rilasciare una CPU per palmari x86 compatibile a bassissimo consumo di corrente.... Poi non se ne è saputo più nulla, cmq una cpu x86 compatibile sconvolgerebbe tutto il mercato, ci vorrebbero gli hard disk o cmq compact flash da minimo 2-3 GB di serie ....
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v