Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2004, 16:07   #1
Leizar
Member
 
L'Avatar di Leizar
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 288
[MySql] User Defined Function

Ciao a tutti!

Ho un problemino: Ho un'applicazione VB6 che gira su web e si appoggia su un database MySql. Tra le query che effettua il mio programma, alcune (una in particolare) per ottenere il risultato (un semplice intero) devono trasmettere qualcosa come 1MB di roba (query sql).
Per risolvere il problema son venuto a conoscenza delle UDF, che a quanto ho capito hanno bisogno dei soli parametri da passare alla query per funzionare. Per il resto risiedono sul server, quindi i dati trasmessi non sarebbero più 1MB (tutte le stringhe) ma solo qualche kB (giusto qualche intero come parametro).
Qualcuno potrebbe esser così gentile e paziente da spiegarmi come funzionano? Premetto che non ho mai messo mano al C/C++ (lo conosco in maniera superficiale), ma conosco abbastanza bene il Java (che per altro è molto simile).

Un grazie anticipato per le risposte!
__________________
Quote:
Io giuro che riuscirò a motivarti, Palladilardo, a costo di andare ad accorciare il ***** a tutti i cannibali del Congo!
Ho fatto affari con: darkins(Amd 2600+ Barton)
Leizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 17:45   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non le ho mai usate...ma mi sembra un procedimento abbastanza complesso...

http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/CREATE_FUNCTION.html

Questi dati provengono dall'esterno ? Non fai prima ad inserirli in una tabella per poi usarli in una query ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 19:04   #3
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
scusa ma una query da un mega quanto ca##o è lunga ?!??!?!?!?!??!?!?!
dr.stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 19:10   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Infatti...sicuramente ci sono altri modi per aggirare il problema...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 17:50   #5
Leizar
Member
 
L'Avatar di Leizar
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 288
Mi spiego meglio!!

Ho realizzato un report che mi elabora delle statistiche su dei dati che impongono per ogni 'oggetto' valutato per un solo giorno 8 query.

Gli oggetti da valutare sono in media 30.

Se moltiplico i 30 oggetti da valutare per le 8 query necessarie ottengo che per valutare tutti i 30 oggetti (cioè per avere restituito un valore intero compreso tra 0 e 8 per ciascuno) debbo eseguire 240 query.

Le 240 query mi soddisfano le esigenze statistiche di una sola giornata valutata.

Se le giornate da valutare sono, poi ad es. 15 si ottiene 15 x 240 = 3600 interrogazioni al database!!

ed ecco spiegato l'arcano.

Se invece queste n interrogazioni le effettua sul server una UDF allora le richieste si riducono drasticamente con minore impegno di banda e quindi con maggiore velocità.
__________________
Quote:
Io giuro che riuscirò a motivarti, Palladilardo, a costo di andare ad accorciare il ***** a tutti i cannibali del Congo!
Ho fatto affari con: darkins(Amd 2600+ Barton)
Leizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 18:03   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma tutti questi dati devono transitare verso il client ? Ad esempio...per un sola di quelle 3600 query...i dati che ti ritornano che complessità hanno (ogni query ti rende un numero solo o un'intera tabella che poi valuti da codice) ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 07:02   #7
Leizar
Member
 
L'Avatar di Leizar
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 288
Nessuna

Ogni ciclo di 8 query restituisce un intero.

Es:

Scorro un recordset dal quale prelevo una chiave esterna (ID dell'oggetto),

In un'altra tabella l'oggetto può essere referenziato sino ad un massimo di 8 volte, quindi vedo se c'è un riferimento per ciascuna delle volte;

se c'è un riferimento devo controllare (per ciascuna delle 8 volte) in altre due tabelle se di quel riferimento deve esserne tenuto conto oppure deve essere scartato.

Alla fine per ciascuna delle 8 volte se il riferimento non c'è, il valore restituito sarà 0;
se il riferimento c'è ma una delle altre due tabelle mi dice che deve essere scartato il valore restituito sarà 0;
se il riferimento c'è ma non deve essere scartato il valore restituito sarà 1.

Alla fine del ciclo, devo avere un valore compreso tra 0 e 8.

Queste operazioni devono essere ripetute n volte a seconda di quante righe è composto il recordset di cui sopra.

In genere è un valore compreso tra 20 e 30.

E tutto questo vale solo per elaborare le statistiche di una sola giornata.

Ma le giornate da elaborare non sono di un numero definito ma possono variare da un minimo di 7 ad un massimo di ...n

Dunque se tutto questo lavoro viene effettuato lato server con una UDF alla quale passo solo:
ID dell'oggetto, Data da valutare e qualche altro parametro e questo mi restituisce il valore compreso tra 0 e 8, ho risolto il problema inviando al server stringhe di query più piccole e riducendo anche il numero delle query... per non parlare poi che l'elaborazione sul server sarebbe molto più veloce.

Grazie
__________________
Quote:
Io giuro che riuscirò a motivarti, Palladilardo, a costo di andare ad accorciare il ***** a tutti i cannibali del Congo!
Ho fatto affari con: darkins(Amd 2600+ Barton)
Leizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 10:16   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: Nessuna

Quote:
Originariamente inviato da Leizar
Ogni ciclo di 8 query restituisce un intero.

Es:

Scorro un recordset dal quale prelevo una chiave esterna (ID dell'oggetto),

In un'altra tabella l'oggetto può essere referenziato sino ad un massimo di 8 volte, quindi vedo se c'è un riferimento per ciascuna delle volte;

se c'è un riferimento devo controllare (per ciascuna delle 8 volte) in altre due tabelle se di quel riferimento deve esserne tenuto conto oppure deve essere scartato.

Alla fine per ciascuna delle 8 volte se il riferimento non c'è, il valore restituito sarà 0;
se il riferimento c'è ma una delle altre due tabelle mi dice che deve essere scartato il valore restituito sarà 0;
se il riferimento c'è ma non deve essere scartato il valore restituito sarà 1.

Alla fine del ciclo, devo avere un valore compreso tra 0 e 8.

Queste operazioni devono essere ripetute n volte a seconda di quante righe è composto il recordset di cui sopra.
Fin qui mi sembra che sia possibile fare tutto in una sola query...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v