Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2004, 19:36   #1
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
.dep o .rpm?

Quali sono le differenze tra i due formati?
Perchè alcuni dicono che gli rpm vanno molto da schifo?
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 21:51   #2
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Gli rpm sono i pacchetti delle distro redhat, mentre i deb quelli della debian. I pacchetti di redhat sono molto piu' selettivi di quelli deb e pretendono determinate versioni di librerie ed altro per funzionare.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 22:04   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da andretta
Gli rpm sono i pacchetti delle distro redhat, mentre i deb quelli della debian. I pacchetti di redhat sono molto piu' selettivi di quelli deb e pretendono determinate versioni di librerie ed altro per funzionare.

Non è vero, anke i .deb controllano la versione della libreria

Tecnicamente non sono molto diversi , sono solo 2 formati differenti per esigenze differenti.

Il primo a nascere (l'originale) è comunque il .deb

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 08:14   #4
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: .dep o .rpm?

Quote:
Originariamente inviato da LukA4e
Quali sono le differenze tra i due formati?
Parecchie. La piu` macroscopica e` che i .deb li si usa solo su debian (e dirette derivate, che hanno di solito un "derivato da debian" grosso cosi` scritto da qualche parte), mentre gli rpm su RH, fedora, Mandrake, SuSe e un botto di altre.

Quote:
Perchè alcuni dicono che gli rpm vanno molto da schifo?
1. perche` rpm ha avuto un gestore di alto livello stile apt solo molto tardi
2. perche` in effetti IMHO il formato e` inferioriore in qualcosa a .deb, ma non siamo certo allo schifo per questo
3. perche` a parlare si fa presto, a informarsi seriamente ci vuole piu` fatica.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 09:12   #5
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
è un modo differente di semplificare le cose....
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 10:26   #6
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
Quote:
Parecchie. La piu` macroscopica e` che i .deb li si usa solo su debian (e dirette derivate, che hanno di solito un "derivato da debian" grosso cosi` scritto da qualche parte), mentre gli rpm su RH, fedora, Mandrake, SuSe e un botto di altre.
fin qui c'ero arrivato anch'io da più di 1 anno...

Io avrei in mente di fare una mia distro così per provare, però non saprei se usare i deb o rpm...

Quello che volevo sapere è come è strutturato un .deb e un .rpm e le differenze in campo tecnico
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 10:37   #7
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da LukA4e
Quello che volevo sapere è come è strutturato un .deb e un .rpm e le differenze in campo tecnico
Di rpm qualcosina so, non abbastanza di .deb pero`.
Per rpm puoi consultare Maximum RPM, lo trovi sul sito di RH.
per deb potresti trovare della documentazione sul formato del pacchetto (packager guide?).

Personalmente, a meno, appunto, di non partire derivando la distro da debian,
io userei rpm.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 10:42   #8
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
grazie, infatti volevo farla derivare da fedora però non sapevo se fossero meglio i formati debian.

Comunque finchè l'adsl non è disp non posso fare niente..
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 10:44   #9
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da LukA4e
grazie, infatti volevo farla derivare da fedora però non sapevo se fossero meglio i formati debian.
Allora non hai scelta: adottare .deb significherebbe sostanzialmente rifare mezza distro...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 11:03   #10
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Inventa un nuovo sistema di pacchettizzazione
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 11:07   #11
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Inventa un nuovo sistema di pacchettizzazione
ANCORA un'altro?!

/me muore...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 11:30   #12
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
ANCORA un'altro?!

/me muore...
io se dovessi fare la mia distro ne inventerei un altro
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 13:09   #13
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
Quote:
Inventa un nuovo sistema di pacchettizzazione
ci avevo pensato, ma la voglio compatibile al 100% con i pacchetti di fedora, è poi sto solo pensando di farla (con un altro tipo), non ci siamo ancora messi a lavoro!
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 00:36   #14
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
andando più sul tecnico:
gli RPM sono compressi con cpio, i DEB con ar

vuoi sapere come sono fatti dentro ?

mettiti in una dir nuova

x RPM
Codice:
rpm2cpio pippo.rpm > pippo.cpio
cpio -i --make-directories --no-absolute-filenames < pippo.cpio
x DEB
Codice:
ar x pippo.deb
come si fa un RPM
come si fa un DEB
come si fa un .deb (ita, spiegazione breve)
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 10:42   #15
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
grazie adesso guardo...
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 14:08   #16
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Potresti creare un nuovo sistema di installazione tipo micro$oft "setup.exe"

Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v