Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2004, 19:36   #1
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
.dep o .rpm?

Quali sono le differenze tra i due formati?
Perchè alcuni dicono che gli rpm vanno molto da schifo?
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 21:51   #2
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Gli rpm sono i pacchetti delle distro redhat, mentre i deb quelli della debian. I pacchetti di redhat sono molto piu' selettivi di quelli deb e pretendono determinate versioni di librerie ed altro per funzionare.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 22:04   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da andretta
Gli rpm sono i pacchetti delle distro redhat, mentre i deb quelli della debian. I pacchetti di redhat sono molto piu' selettivi di quelli deb e pretendono determinate versioni di librerie ed altro per funzionare.

Non è vero, anke i .deb controllano la versione della libreria

Tecnicamente non sono molto diversi , sono solo 2 formati differenti per esigenze differenti.

Il primo a nascere (l'originale) è comunque il .deb

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 08:14   #4
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: .dep o .rpm?

Quote:
Originariamente inviato da LukA4e
Quali sono le differenze tra i due formati?
Parecchie. La piu` macroscopica e` che i .deb li si usa solo su debian (e dirette derivate, che hanno di solito un "derivato da debian" grosso cosi` scritto da qualche parte), mentre gli rpm su RH, fedora, Mandrake, SuSe e un botto di altre.

Quote:
Perchè alcuni dicono che gli rpm vanno molto da schifo?
1. perche` rpm ha avuto un gestore di alto livello stile apt solo molto tardi
2. perche` in effetti IMHO il formato e` inferioriore in qualcosa a .deb, ma non siamo certo allo schifo per questo
3. perche` a parlare si fa presto, a informarsi seriamente ci vuole piu` fatica.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 09:12   #5
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
è un modo differente di semplificare le cose....
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 10:26   #6
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
Quote:
Parecchie. La piu` macroscopica e` che i .deb li si usa solo su debian (e dirette derivate, che hanno di solito un "derivato da debian" grosso cosi` scritto da qualche parte), mentre gli rpm su RH, fedora, Mandrake, SuSe e un botto di altre.
fin qui c'ero arrivato anch'io da più di 1 anno...

Io avrei in mente di fare una mia distro così per provare, però non saprei se usare i deb o rpm...

Quello che volevo sapere è come è strutturato un .deb e un .rpm e le differenze in campo tecnico
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 10:37   #7
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da LukA4e
Quello che volevo sapere è come è strutturato un .deb e un .rpm e le differenze in campo tecnico
Di rpm qualcosina so, non abbastanza di .deb pero`.
Per rpm puoi consultare Maximum RPM, lo trovi sul sito di RH.
per deb potresti trovare della documentazione sul formato del pacchetto (packager guide?).

Personalmente, a meno, appunto, di non partire derivando la distro da debian,
io userei rpm.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 10:42   #8
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
grazie, infatti volevo farla derivare da fedora però non sapevo se fossero meglio i formati debian.

Comunque finchè l'adsl non è disp non posso fare niente..
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 10:44   #9
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da LukA4e
grazie, infatti volevo farla derivare da fedora però non sapevo se fossero meglio i formati debian.
Allora non hai scelta: adottare .deb significherebbe sostanzialmente rifare mezza distro...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 11:03   #10
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
Inventa un nuovo sistema di pacchettizzazione
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 11:07   #11
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Inventa un nuovo sistema di pacchettizzazione
ANCORA un'altro?!

/me muore...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 11:30   #12
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
ANCORA un'altro?!

/me muore...
io se dovessi fare la mia distro ne inventerei un altro
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 13:09   #13
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
Quote:
Inventa un nuovo sistema di pacchettizzazione
ci avevo pensato, ma la voglio compatibile al 100% con i pacchetti di fedora, è poi sto solo pensando di farla (con un altro tipo), non ci siamo ancora messi a lavoro!
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 00:36   #14
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
andando più sul tecnico:
gli RPM sono compressi con cpio, i DEB con ar

vuoi sapere come sono fatti dentro ?

mettiti in una dir nuova

x RPM
Codice:
rpm2cpio pippo.rpm > pippo.cpio
cpio -i --make-directories --no-absolute-filenames < pippo.cpio
x DEB
Codice:
ar x pippo.deb
come si fa un RPM
come si fa un DEB
come si fa un .deb (ita, spiegazione breve)
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 10:42   #15
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
grazie adesso guardo...
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 14:08   #16
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Potresti creare un nuovo sistema di installazione tipo micro$oft "setup.exe"

Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Google I/O 2025, inizia ufficialmente l'...
BMW ha completato il primo test su strad...
Ecco come i big usano la piattaforma IA ...
Pulsee Luce e Gas lancia "Casa Futu...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Tornano gli incentivi auto 2025, e quest...
Nikola, i camion a idrogeno finiscono al...
Space Cadet Pinball: il gioco di WindowX...
Nuovo blackout in Spagna: reti mobili e ...
L'Intelligenza Artificiale fa piazza pul...
Memoria d'acciaio! Lexar presenta le nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v