Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2004, 22:39   #1
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3476
Windows XP Pro: stranezze del cloning.

Ciao a tutti,


e' risaputo che spostare o clonare, che dir si voglia, un windows xp professional da un pc con un hardware specifico ad un altro con HW diverso e' una cosa solitamente impossibile o quasi.

Recentemente ho dovuto clonare tre pc identici, con HW uguale (Athlon XP 2500+ [Barton] + MoBo N-Force2 [non dual channel] + VGA Radeon 9200 + 256 Mbyte di Ram [una ddr a 333 mhz] + un HDD da 80 Gbyte [HDD Maxtor Ata133]), quindi una volta sistemato il primo, gli altri li ho clonati tranquillamente col mitico Norton GHOST 2003 senza aver problemi.
Fatto questo ho provato a clonare (per prova) lo stesso sistema operativo su un pc diverso totalmente, avente chipset Via KT400 e VGA differente, e' stranamente il ghost ha funzionato ancora alla grande, senza batter ciglio. Una volta caricato il "nuovo" XP Professional, ho disinstallato i drivers Forceware ed i Catalyst per far posto ai drivers appropriati.
La stessa cosa mi e' risuccessa il giorno dopo con un altro pc con chip Via KT133, e con VGA vecchia, usando ancora il primo HDD da 80 Gbyte con sopra installato l'XP Pro ed i drivers per n-force2; una cosa incredibile che non mi e' MAI capitata prima.
Fiducioso di tutto cio', ho fatto un terzo cloning su un ennesimo pc col KT133, ma purtroppo questa volta l'XP Pro SP1 al riavvio della macchina si e' piantanto, e neppure un "chkdsk /p" ha sortito qualche effetto.

Secondo Voi, dove sta l'arcano? Che cosa cambia da pc a pc, oltre l'hardware, forse e' una questione di bios , non so piu' come racapezzarmi, sembrava avessi trovato il Santo Graal invece, nisba!!!

A Voi e' mai successo qualcosa del genere?

Esistera' una fantomatica procedura per clonare l'XP/Win2000/ecc. su altri pc che differiscono nell'hardware?


byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 22:44   #2
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
esiste,si tratta di prendere un file e modificarlo,ho letto questo trucco tempo fà mi sembra su "wintrics" o su "il software" se lo ritrovo ti faccio sapere.
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 22:53   #3
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
trovato guarda se può esserti utile.
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=1653
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 10:28   #4
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3476
Grazie!!

Cmq la procedura mi servirebbe per clonare un sistema operativo il 2000/XP su altri pc con HW diverso.
Speriamo che funzioni, sinceramente cercavo una procedura diversa, cmq ci provero'. Mi sa che la soluzione ad hoc, rimarra' nascosta al sicuro in qualche cartella dell'intranet di microsoft.com.



byezzz


Buona Pasqua
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 10:47   #5
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3476
Ancora............

Questa e' la procedura consigliata:

"Dopo aver fisicamente scollegato da un sistema A il disco fisso di sistema (contenente il sistema operativo Windows 2000 o Windows XP), può accadere che, collegandolo con un
sistema B, dotato di una configurazione hardware (i.e. scheda madre) completamente diversa, il sistema si rifiuti di partire visualizzando un laconico messaggio d'errore simile al seguente:

***STOP: 0x0000007B (0xF741B84C,0xC0000034,0x00000000,0x00000000)
INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE

In talune situazioni può accadere che il sistema venga automaticamente riavviato senza la visualizzazione di alcun messaggio d'errore.

Il nostro consiglio, in primis, è quello di creare un'immagine dell'intero contenuto del disco fisso utilizzando software come PowerQuest DriveImage o Norton Ghost di Symantec.

Salvando l'immagine così creata, ad esempio, su CD ROM o su un'altra unità di memorizzazione, si potrà, in caso di problemi, agevolmente tornare alla configurazione iniziale del sistema.

La soluzione che Microsoft (rif. Knowledge Base Q271965) stessa propone è la seguente.
Ricollegate il disco fisso di sistema sul pc di origine (quello correttamente funzionante) quindi scaricare il file MERGEIDE.REG e memorizzatelo su un floppy disk.
Estraete, quindi, i file Atapi.sys, Intelide.sys, Pciide.sys e Pciidex.sys dall'archivio compresso %SystemRoot%\Driver Cache\i386\Driver.cab (oppure dai file d'installazione dell'ultimo Service Pack installato) e posizionateli nella cartella
%SystemRoot%\System32\Drivers.

A questo punto fate doppio clic sul file MERGEIDE.REG ed acconsentite all'inserimento del suo contenuto nel registro di Windows.

Chiudete Windows e spostate il vostro hard disk sul sistema di destinazione: il messaggio INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE dovrebbe scomparire e dovrebbe così essere possibile accedere a Windows.

Quello appena illustrato è comunque una procedura piuttosto delicata da mettere in pratica: ne sconsigliamo l'utilizzo agli utenti inesperti. E' altresì possibile, come dichiara Microsoft stessa, che in talune circostanze non sia comunque possibile accedere a Windows. Prima di effettuare qualunque modifica consigliamo comunque, nuovamente, di creare una copia di backup dei file più importanti e di servirsi di strumenti di disk imaging come DriveImage o Ghost".


Mi chiedo se inserendo nel registro di configurazione di sistema, oltre che i quattro file .sys consigliati, anche degli altri piu' specifici, magari di qualche controller serial-ata on board o di qualche ctrl scsi, la percentuale di riuscita del cloning avrebbe una percentuale piu' alta o potrebbe danneggiare il sistema?

Io presumo che potrebbe aiutare il sistema ad avviarsi meglio, visto nel registro di sistema di windows, ci sono vari file .sys, ma normalmente non vanno in conflitto tra loro, quindi metterne degli altri piu' aggiornati o diversi, non dovrebbe causare alcuna instabilita'. E' chiaro che la Microsoft non voglia dare disposizioni piu' precise in merito o perlomeno le da col contagoccie, e' grave che un OS come l'XP/2000 che si consideri professionale, non abbia funzioni di migrazione interne, che funzionino sempre ed in qualunque situazione. Mi sembra quasi di estorcere queste informazioni dalla Knowledge Base della M$, siamo in balia di Noi stessi, per fortuna che siamo tanti !!


byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 13:09   #6
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
Re: Ancora............

Quote:
Originariamente inviato da FiorDiLatte


.


Mi chiedo se inserendo nel registro di configurazione di sistema, oltre che i quattro file .sys consigliati, anche degli altri piu' specifici, magari di qualche controller serial-ata on board o di qualche ctrl scsi, la percentuale di riuscita del cloning avrebbe una percentuale piu' alta o potrebbe danneggiare il sistema?

Io presumo che potrebbe aiutare il sistema ad avviarsi meglio, visto nel registro di sistema di windows, ci sono vari file .sys, ma normalmente non vanno in conflitto tra loro, quindi metterne degli altri piu' aggiornati o diversi, non dovrebbe causare alcuna instabilita'. E' chiaro che la Microsoft non voglia dare disposizioni piu' precise in merito o perlomeno le da col contagoccie, e' grave che un OS come l'XP/2000 che si consideri professionale, non abbia funzioni di migrazione interne, che funzionino sempre ed in qualunque situazione. Mi sembra quasi di estorcere queste informazioni dalla Knowledge Base della M$, siamo in balia di Noi stessi, per fortuna che siamo tanti !!



byezzz
direi che l'unico modo e provare,comunque per aggiungere driver e programmi diversi che non sono presenti in xp durante l'installazione ti rimando alla discussione qui
invece qui c'è un altra variante del sistema per aggiungere driver e programmi e sè cerchi ancora ne troverai altre,ciao e buona pasqua.
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 14:46   #7
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3476
Re: Re: Ancora............

Quote:
Originariamente inviato da gor
direi che l'unico modo e provare,comunque per aggiungere driver e programmi diversi che non sono presenti in xp durante l'installazione ti rimando alla discussione qui
invece qui c'è un altra variante del sistema per aggiungere driver e programmi e sè cerchi ancora ne troverai altre,ciao e buona pasqua.

Grazie mille per gli utilissimi link, ne faro' tesoro.

Un bel regalo per Pasqua invece del solito "grasso" uovo di cioccolata .


byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 12:29   #8
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3476
Aggiungerei questo sito:

http://unattended.msfn.org/index.htm



byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 14:33   #9
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
aggiunto nei preferiti,non si sa mai,ciao.
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v