Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2004, 21:52   #1
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Bios per L7s7a2...

Ho preso da poco questa scheda madre e ho portato subito il mio AMd xp 1800 a 166Mhz di Bus.

Poi, leggendo in giro, ho visto che si può anche aumentare il molti. Di "default" era settato a 11.5 x 166 e il Vcore
l'ho settato all'1%, stabilissimo.

Alzando il molti a 12.5 e tenendo il Vcore all'1% windows Xp mi da un errore, mi dice che manca un file.

Portando il Vcore fino al 5%, il sistema parte, ma non riesco ne a lanciare il 3dMark 2001 ne Super PI.

C'è un bios che riesce ad alzare ancora di più il Vcore? Se si, aumentandolo di più, corro qualche rischio?
Secondo voi le differenze tra 166x12.5 o 166x11.5 sono di molti punti percentuale??
La mia scheda madre è la rev. 1.1
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 00:29   #2
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
12,5x166=2083Mhz e sono tanti per un xp1800+...

Penso che possa arrivare difficilmente a quella velocità, il mio 1700+ thorob si ferma a 2000...

Se vuoi comunque tentare fai il pintrick come spiegato qui: http://www.ocinside.de/index_e.html con cui puoi portare il processore ad essere identificato fino ad 1,85v...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 02:56   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ti conviene settare con il pin trick gli 1,65V di default, con l'overvolt dovresti avere sugli 1,68-1,70V effettivi. Osserva la disposizione per 1,60V e per 1,65V, le figure differiscono solo per 1 ponte: quello è l'unico che dovrai effettivamente riprodurre nel socket, in quanto gli altri sono già fatti sul processore stesso (1,60V è il vcore di default del 1700+ e anche del 1800+ se non erro).
Il successivo salto sarà per forza a 1,85V, a meno che tu non ti metta a tagliare i contatti sul processore, invalidando la garanzia.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 12:01   #4
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Se da quello che ho capito, voi mi dite di andare a smanettare con il filo di rame dietro, nei piedini della cpu, Grazie del consiglio, ma non ho proprio ne tempo ne coraggio per effettuare la modifica.
Io cercavo qualcosa che potevo fare tramite un nuovo bios, o qualcosa del genere!!

Comunque Grazie lo stesso.

PS: ho sentito parlare di cheepo bios, che è ??
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 13:11   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No, è + semplice, certo non è etereo come un bios ma ti basta predere il filo e piegarlo a U per poi inserirlo nei fori del socket, non devi stare ad attorcigliarlo attorno ai pin del procio.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 13:54   #6
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Per farlo devo scegliere PCB view / AMD athlon XP / 1.65 V???

Ho un ADM xp 1800x step-b sbloccato.
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 15:34   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No, scegli Socket View, così saprai dove infilare il filo a U.
Prima devi controllare che il tuo 1800+ abbia effettivamente un vcore di 1,60V, dato che se ho letto bene ci sono stati anche modelli con 1,50V di default.
Il Cheepobios al max permette di settare meglio la ram e di impostare la frequenza di PCI e AGP, ma niente che riguarda l'overvolt.
Cmq te la cavi con lo smontare/montare il dissipatore?
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v