Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2004, 14:52   #1
La Raza
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: El Paso, Tx
Messaggi: 3
Overclock T-Bird 1400

Ciao a tutti.

Come posso overclockare un T-Bird 1.4 su KG7 Raid?

Fino a quanto si potrà spingere?
Non sono un grande esperto di overclocking, mi serve qualche consiglio.


AIUTOOOOOO!!!!!!!!!!!!
__________________
In interiore homine habitat veritas.
La Raza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 16:47   #2
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
ciao, io ho un thunderbird 1333 e a vcore di default raggiungo tranquillamente i 1550 (155x10)
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 20:53   #3
La Raza
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: El Paso, Tx
Messaggi: 3
Solo aumentando i moltiplicatori?

E come ti va con le temperature?
__________________
In interiore homine habitat veritas.
La Raza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 20:59   #4
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
se ha il bus a 155 vuol dire ke ha aumentato anke il bus
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 22:17   #5
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
esatto, ho alzato il bus ma adesso appena avrò finito il raffreddamento a liquido alzero il vcore e il moltiplicatore
le temperature sono sui 40 misurati con una sonda, il dissi è in alluminio ma ci ho messo una ventola da 120
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 00:43   #6
MasterJukey
Senior Member
 
L'Avatar di MasterJukey
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Dove mi pare.
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
esatto, ho alzato il bus ma adesso appena avrò finito il raffreddamento a liquido alzero il vcore e il moltiplicatore
le temperature sono sui 40 misurati con una sonda, il dissi è in alluminio ma ci ho messo una ventola da 120
... eh mauro ?!!!
__________________
UT2k4/UT3/UT4 --> M.Jukey
MasterJukey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 15:45   #7
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
cosa?
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 15:54   #8
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
esatto, ho alzato il bus ma adesso appena avrò finito il raffreddamento a liquido alzero il vcore e il moltiplicatore
le temperature sono sui 40 misurati con una sonda, il dissi è in alluminio ma ci ho messo una ventola da 120
40° un tbird a 1550?
con che lo raffreddi scusa?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 15:59   #9
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
80W a 40/45°C con cpuidle con la finestra aperta questo inverno non mi sembrano così assurdi
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 16:07   #10
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamemente inviato da MasterJukey
...eh mauro ?!!!
tu avevi temperature simili con un vulcano 9 (le prestazioni sono simili al mio dissipatore con ventola da 90 cfm) su un palomino e un thunderbird ovecloccati che dissipano una potenza simile
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 16:12   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ah ecco! Con CpuIdle ok... Una mia amica con un dissipatorino del menga tiene in idle (senza programmi di raffreddamento) i 48° in questi giorni, secondo la mobo.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 16:19   #12
NiLUS
Senior Member
 
L'Avatar di NiLUS
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
I 1400 T.bird sono dei fornelletti ...ad aria si sta poco ad arrivare e superare i 60 °C
NiLUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 16:22   #13
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
80W a 40/45°C con cpuidle
va be basta così il mio sta anche sottzero se lo spengo e metto fuori dal balcone
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 17:09   #14
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
secondo il bios sono a 47 a 1500 e 1.7V, adesso non ho una sonda perchè l'altra volta l'ho presa in prestito all'uni e l'ho riportata il giorno dopo
Quote:
Originariamente inviato da NiLUS
I 1400 T.bird sono dei fornelletti ...ad aria si sta poco ad arrivare e superare i 60 °C
veramente dissipa meno di un barton 3000
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 18:09   #15
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
secondo il bios sono a 47 a 1500 e 1.7V, adesso non ho una sonda perchè l'altra volta l'ho presa in prestito all'uni e l'ho riportata il giorno dopo

veramente dissipa meno di un barton 3000
ma scalda ben di più
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 18:10   #16
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430

perchè dovrebbe scaldare ben più?
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 18:23   #17
NiLUS
Senior Member
 
L'Avatar di NiLUS
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82

perchè dovrebbe scaldare ben più?
0.18 vs 0.13
NiLUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 18:25   #18
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
se è per questo 2167 contro 1400Mhz
dovreste guardare la potenza dissipata
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 18:32   #19
NiLUS
Senior Member
 
L'Avatar di NiLUS
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
se è per questo 2167 contro 1400Mhz
Che c'entra? sempre la stessa potenza è...

Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
dovreste guardare la potenza dissipata
Certo, ma allora che hanno diminuito a fare il processo produttivo?
NiLUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 18:38   #20
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
per poter salire in frequenza, la velocità di commutazione di un transistor diminuisce riducendo le dimensioni del gate, inoltre in questo modo si può ridurre il voltaggio e diminuire la potenza dissipata a parità di frequenza, ovviamente alzando la frequenza la potenza dissipata aumenta (anche in idle infatti i processori sincroni utilizzano un clock che di per se utilizza parecchia potenza)
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v