|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: El Paso, Tx
Messaggi: 3
|
Overclock T-Bird 1400
Ciao a tutti.
Come posso overclockare un T-Bird 1.4 su KG7 Raid? Fino a quanto si potrà spingere? Non sono un grande esperto di overclocking, mi serve qualche consiglio. AIUTOOOOOO!!!!!!!!!!!!
__________________
In interiore homine habitat veritas. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
ciao, io ho un thunderbird 1333 e a vcore di default raggiungo tranquillamente i 1550 (155x10)
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: El Paso, Tx
Messaggi: 3
|
Solo aumentando i moltiplicatori?
E come ti va con le temperature?
__________________
In interiore homine habitat veritas. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
|
se ha il bus a 155 vuol dire ke ha aumentato anke il bus
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
esatto, ho alzato il bus ma adesso appena avrò finito il raffreddamento a liquido alzero il vcore e il moltiplicatore
le temperature sono sui 40 misurati con una sonda, il dissi è in alluminio ma ci ho messo una ventola da 120 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Dove mi pare.
Messaggi: 1659
|
Quote:
... eh mauro
__________________
UT2k4/UT3/UT4 --> M.Jukey |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
cosa?
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
con che lo raffreddi scusa?
__________________
. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
80W a 40/45°C con cpuidle con la finestra aperta questo inverno non mi sembrano così assurdi
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ah ecco! Con CpuIdle ok... Una mia amica con un dissipatorino del menga tiene in idle (senza programmi di raffreddamento) i 48° in questi giorni, secondo la mobo.
Ciao. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
|
I 1400 T.bird sono dei fornelletti ...ad aria si sta poco ad arrivare e superare i 60 °C
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
secondo il bios sono a 47 a 1500 e 1.7V, adesso non ho una sonda perchè l'altra volta l'ho presa in prestito all'uni e l'ho riportata il giorno dopo
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
__________________
. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
perchè dovrebbe scaldare ben più? |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
se è per questo 2167 contro 1400Mhz
dovreste guardare la potenza dissipata |
|
|
|
|
|
#19 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
per poter salire in frequenza, la velocità di commutazione di un transistor diminuisce riducendo le dimensioni del gate, inoltre in questo modo si può ridurre il voltaggio e diminuire la potenza dissipata a parità di frequenza, ovviamente alzando la frequenza la potenza dissipata aumenta (anche in idle infatti i processori sincroni utilizzano un clock che di per se utilizza parecchia potenza)
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.











con che lo raffreddi scusa?








