Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2004, 12:16   #1
dune76
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 41
Thoro-B 1800+: non va il BUS a 166MHz! HELP!!!

La mia mobo (vedi sin) regola moltiplicatore e frequenza bus tramite switch. Il molti arriva fino a 12,5 quindi partendo da 11,5 non ho un gran guadagno. Se provo ad impostare gli switch per il bus a 166 (abbassando il molti per fare le prime prove) il computer parte, mi da la frequenza giusta, fa il test della ram (DDR333) e finito questo non va oltre!

Ho provato con v-core 1,65 - 1,675, ma non cambia niente!
La cosa strana è poi un'altra: sulla mobo posso impostare anche il bus a 140 e 150 e se li imposto il procio parte come se avesse il bus a 166 e inizia pure a fare il boot ma si autoresetta o si blocca subito!

Devo provare a chiudere il penultimo contatto l12?! Non mi pare che nessuno lo faccia per passare da 133 a 166 e pensavo che i Thoro B non dessero alcun problema di questo tipo!

P.S.: codice procio

AXDA1800DUT3C
Y820207240668
AIUHB 0306MPMW
__________________
M/B Soltek SL-DRV5 (KT333) - Thoro-B 1800+@2400+ Mobile - Geforce 4 440MX

Ultima modifica di dune76 : 01-04-2004 alle 12:20.
dune76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 12:26   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Puoi anche agire sui pin, senza invalidare la garanzia scartabellando sui contatti del package.
http://www.ocinside.de/go_e.html?/ht...md_pinmod.html
Basta che infili un filetto di rame (prendilo da un cavo elettrico) di poco meno di 1cm piegato a U nei 2 fori del socket indicati.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 12:29   #3
dune76
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 41
Ok, conoscevo questo tipo di mod, ma funziona su tutte le mobo o solo sulla Abit?! Non è che brucio tutto?!

Qualcuno l'ha provata e su che mobo?!
__________________
M/B Soltek SL-DRV5 (KT333) - Thoro-B 1800+@2400+ Mobile - Geforce 4 440MX
dune76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 12:52   #4
nbnforce2
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 255
Alcune main hanno bisogno di sapere ( tramite Jumper.. ) se utilizzare le impostazioni di default (133X11,5 ) o alltr impostazioni..hai controllato sul manuale ?
__________________
Ciauz !!! AMD ATHLON 64 X2 5200+ BLACK EDITION/2x 500gb stripping MAXTOR/4 GB DDR2/AM2NF6G-VSTA/ RADEON HD 5770 1GBDDR5 / windows 7 32bit ultimate
nbnforce2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 14:16   #5
dune76
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 41
Certo che ho controllato... La Soltek non ha nessun tipo di controllo via jumper... per il bus ha tre opzioni: 100, 133, 140, 150 e 166 (impostazioni che lasciano il PCI e l'AGP inalterati o quasi). All'interno del BIOS c'è poi la possibilità di regolare il bus 1MHz alla volta sia manualmente sia in automatico attraverso l'opzione REDSTORM Overclocking, ma così si va ad influire anche sul resto delle frequenze di lavoro della mobo...
__________________
M/B Soltek SL-DRV5 (KT333) - Thoro-B 1800+@2400+ Mobile - Geforce 4 440MX
dune76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 15:56   #6
nbnforce2
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 255
Che versione del Bios è montata ?
http://www.soltek-computer.de/soltek...%2FSL-75DRV5-C

E' questa la tua main ? Il processore non ha bisogno di modifiche HW ma forse soltanto di un po' di Vcore in + ( per utilizzare lo stesso molti... )
__________________
Ciauz !!! AMD ATHLON 64 X2 5200+ BLACK EDITION/2x 500gb stripping MAXTOR/4 GB DDR2/AM2NF6G-VSTA/ RADEON HD 5770 1GBDDR5 / windows 7 32bit ultimate
nbnforce2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 15:59   #7
dune76
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 41
Si, la mobo è lei e il bios è l'ultimo naturalmente... è un pezzo che non ne esce + una versione nuova...
__________________
M/B Soltek SL-DRV5 (KT333) - Thoro-B 1800+@2400+ Mobile - Geforce 4 440MX
dune76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 19:23   #8
dune76
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 41
Ho fatto un po' di prove infilando i filini di rame piegati ad U nel socket:

la configurazione che dovrebbe settare il FSB a 166 lascia inalterata la situazione (blocco dopo il controllo della ram)

Ho provato a chiudere 5 coppie di piedini con 5 fili ad U per settare il molti a 15x e almeno questo ha funzionato! Ora sono a 145,5x15=2183 MHz e 1,65V e per di più con dissipatore ad aria ridicolo!

Però a non poter mettere il BUS a 166 con questo gioiellino di procio mi tira un po' il c-+o !!!
__________________
M/B Soltek SL-DRV5 (KT333) - Thoro-B 1800+@2400+ Mobile - Geforce 4 440MX
dune76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 19:31   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Controlla che la ram abbia tempi di accesso relativamente "rilassati", ovvero By SPD.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 19:33   #10
dune76
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 41
Già fatto, non sono un novellino!

Il problema è proprio strano... sembra quasi un problema della mobo...

Non è che qualcuno ha un procio col bus a 166 di serie da farmi provare in zona RIMINI così vedo se è la mamma che è da buttare?!
__________________
M/B Soltek SL-DRV5 (KT333) - Thoro-B 1800+@2400+ Mobile - Geforce 4 440MX
dune76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 21:58   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
X dune76

Probabilmente ti stò dicendo una str@@@@ta ma con una geffo overckloccata ho avuto +o- i tuoi stessi problemi, abbassando l'oc della scheda video il procio saliva.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 07:28   #12
dune76
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 41
Ti ringrazio per il consiglio, ma la geffina la overclocko con rivatuner solo all'occorrenza! Quindi quando faccio le prove è a frequenze standard.

Piuttosto, dopo aver infilato i filini nel socket mi sono accorto che effettivamente creano uno spessore non indifferente... devo trovare qualcosa di sottile da mettere nei 4 angoli tra procio e socket per rimettere il procio in piano! Appena torno a casa mi faccio venire un'idea...

Qualcuno sa se è possibile effettuare la modifica @mobile sempre usando i filini?! Ci ho preso gusto!
__________________
M/B Soltek SL-DRV5 (KT333) - Thoro-B 1800+@2400+ Mobile - Geforce 4 440MX
dune76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 11:17   #13
dune76
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 41
Qualcuno mi dice dove reperire info sulla mod @mobile che non mi ricordo + dove l'avevo vista?

Rimane ancora valida la richiesta di aiuto per portare quel ca--o di FSB a 166MHz!
__________________
M/B Soltek SL-DRV5 (KT333) - Thoro-B 1800+@2400+ Mobile - Geforce 4 440MX
dune76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 01:01   #14
Lupino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
Quote:
... La Soltek non ha nessun tipo di controllo via jumper... per il bus ha tre opzioni: 100, 133, 140, 150 e 166 (impostazioni che lasciano il PCI e l'AGP inalterati o quasi). All'interno del BIOS c'è poi la possibilità di regolare il bus 1MHz alla volta sia manualmente sia in automatico attraverso l'opzione REDSTORM Overclocking, ma così si va ad influire anche sul resto delle frequenze di lavoro della mobo...
Ciao, ho letto quello che hai scritto e ho usato la funzione di Red Strom della Mobo che ho, una Soltek SL-75drv, certo vecchiotta, ma credo, comunque valida per quello che debbo fare .
La domanda semplice che desideravo farvi era sapere com'è possibile tornare alla frequenza iniziale prima che attivassi la funzione Red Storm.

Grazie

Prot
Lupino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 07:03   #15
dune76
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 41
Nel bios della mia drv5, nella stessa pagina dove c'è la funzione REDSTORM, in fondo c'è l'opzione per cambiare la frequenza del bus di 1MHz alla volta...
__________________
M/B Soltek SL-DRV5 (KT333) - Thoro-B 1800+@2400+ Mobile - Geforce 4 440MX
dune76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 16:07   #16
Lupino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da dune76
Nel bios della mia drv5, nella stessa pagina dove c'è la funzione REDSTORM, in fondo c'è l'opzione per cambiare la frequenza del bus di 1MHz alla volta...
Visto che hai maggior esperienza di me potresti dirmi fino a quale Athlon la Soletk SL-75DRV può supportare ?
Nel sito della Soltek c'è un pò di confusione e, a mio parere, credo posso arrivare al massino fino all'Athlon XP 2700+ a 333Mhz, ma non il Burton, la versione precedente.

Ti risulta anche a te ?

Ciao e Grazie

Prot
Lupino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 17:52   #17
dune76
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 41
Dunque, la drv dovrebbe montare il via KT266 quindi scordati processori con bus a 333! Sul sito c'è un file che descrive la compatibilità delle schede con le varie cpu amd... la tua è compatibile con la serie XP degli Athlon (fino al 2100+) solo se vicino al quinto slot PCI è presente un bollino rosso, altrimenti puoi andare solo di Athlon lisci (fino 1,4GHz)...
Sorry...
__________________
M/B Soltek SL-DRV5 (KT333) - Thoro-B 1800+@2400+ Mobile - Geforce 4 440MX
dune76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 23:10   #18
Lupino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da dune76
Dunque, la drv dovrebbe montare il via KT266 quindi scordati processori con bus a 333! Sul sito c'è un file che descrive la compatibilità delle schede con le varie cpu amd... la tua è compatibile con la serie XP degli Athlon (fino al 2100+) solo se vicino al quinto slot PCI è presente un bollino rosso, altrimenti puoi andare solo di Athlon lisci (fino 1,4GHz)...
Sorry...
No, hai torto, la scheda, SOLETK SL-75DRV ha il chip Via Apollo KT333 Series e può montare sia Memorie, che HD che CPU con frequenze di 333 Mhz, ma il problema è sapere fino a che frequenza della cpu è possibile montare.

Tutto qui.

Ciao.

Prot
Lupino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 07:17   #19
dune76
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Lupino
No, hai torto, la scheda, SOLETK SL-75DRV ha il chip Via Apollo KT333 Series e può montare sia Memorie, che HD che CPU con frequenze di 333 Mhz, ma il problema è sapere fino a che frequenza della cpu è possibile montare.
Io mi sono basato su quello che ho trovato sul sito della Soltek... sei sicuro che la sigla della tua mobo sia SL75-DRV e basta?! Cmq per la compatibilità con le CPU guarda qui:

http://www.soltek-computer.de/soltek/FAQ/cpu.htm

Ah, una cosa, gli HD non vanno a 333, ma all'interfaccia con la mobo hanno la frequenza del bus PCI ovvero 33MHz!

P.S. per caso sei anche sul forum KiSS?
__________________
M/B Soltek SL-DRV5 (KT333) - Thoro-B 1800+@2400+ Mobile - Geforce 4 440MX
dune76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 19:57   #20
amd fan 222
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Salice salentino
Messaggi: 547
Re: Thoro-B 1800+: non va il BUS a 166MHz! HELP!!!

Quote:
Originariamente inviato da dune76
La mia mobo (vedi sin) regola moltiplicatore e frequenza bus tramite switch. Il molti arriva fino a 12,5 quindi partendo da 11,5 non ho un gran guadagno. Se provo ad impostare gli switch per il bus a 166 (abbassando il molti per fare le prime prove) il computer parte, mi da la frequenza giusta, fa il test della ram (DDR333) e finito questo non va oltre!

Ho provato con v-core 1,65 - 1,675, ma non cambia niente!
La cosa strana è poi un'altra: sulla mobo posso impostare anche il bus a 140 e 150 e se li imposto il procio parte come se avesse il bus a 166 e inizia pure a fare il boot ma si autoresetta o si blocca subito!

Devo provare a chiudere il penultimo contatto l12?! Non mi pare che nessuno lo faccia per passare da 133 a 166 e pensavo che i Thoro B non dessero alcun problema di questo tipo!

P.S.: codice procio

AXDA1800DUT3C
Y820207240668
AIUHB 0306MPMW
Come hai fatto ha sbloccare il moltiplicatore ?
amd fan 222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v